Ultimi Articoli Pag. 997 di 3548 

Vai alla pagina: /3548   |  996 997 998 999 1000 
Lanterne volanti per il matrimonio, idee

Lanterne volanti per il matrimonio, idee

Lanterne volanti al matrimonio? Senz'altro vi sarà già capitato di vederle,Ma in questo articolo vi spiego come si usano e dove trovarle!

Sono delle lanterne di carta che funzionano con lo stesso principio della mongolfiera, attraverso il calore si gonfiano e poi si librano in volo, disperdendosi nel cielo!

L'effetto è veramente scenografico ed emozionante, leggete come usarle!


>>Continua a leggere Lanterne volanti per il matrimonio, idee
Meteo Bologna: tempo discreto con tendenza a peggioramento nel week-end ()

Meteo Bologna: tempo discreto con tendenza a peggioramento nel week-end ()

Situazione attuale ed evoluzione - Nuova settimana caratterizzata da generali condizioni di variabilità e tempo in parte soleggiato, ma con un nuovo peggioramento che comincia a delinearsi nel corso del fine settimana. Prossime ore all'insegna del clima mite sulla Romagna con temperature diffusamente superiori alle medie di questo periodo, a causa di tesi venti di libeccio. Lunedì 5 Novembre: Il peggioramento delle ultime ore si allontana rapidamente verso levante, favorendo un sensibile miglioramento sulla nostra regione con ampie schiarite e ritorno a cieli sereni o poco nuvolosi.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Meteo Bologna: tempo discreto con tendenza a peggioramento nel week-end ()
Diretta Europa: forti piogge su Slovenia ed Austria, neve sulla Lapponia ()

Diretta Europa: forti piogge su Slovenia ed Austria, neve sulla Lapponia ()

Nel corso delle ultime ore il sistema depressionario da più giorni attivo sulle Isole britanniche si è spostato verso levante, interessando con maggiore incisività l'Europa centrale. Un fronte instabile connesso alla perturbazione ha determinato maltempo in particolare su Germania, Polonia, Paesi alpini, Repubblica Ceca, Ungheria e sui Balcani settentrionali.Le precipitazioni sono risultate particolarmente intense su Slovenia, Austria e Croazia, con accumuli che hanno raggiunto nelle ultime 12 ore 100 mm sui rilievi sloveni, 60 mm su quelli austriaci, locali 70 mm sulla Croazia.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Diretta Europa: forti piogge su Slovenia ed Austria, neve sulla Lapponia ()
Violento Libeccio sull'Appennino, 27°C a Palermo, neve a Livigno ()

Violento Libeccio sull'Appennino, 27°C a Palermo, neve a Livigno ()

Maltempo verso il Triveneto - Nel corso delle ultime ore la perturbazione che da Domenica sta interessando l'Italia ha coinvolto più direttamente il Triveneto portando piogge diffuse ed abbondanti soprattutto sul Friuli Venezia Giulia, dove a ridosso delle Prealpi si sono superati localmente i 100mm di accumulo dalla mezzanotte. Il maltempo è invece andato attenuandosi al Nord-Ovest, dopo le piogge anche intense cadute soprattutto nella serata di Domenica, con prime schiarite già presenti sul Piemonte.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Violento Libeccio sull'Appennino, 27°C a Palermo, neve a Livigno ()
Polverini in ospedale per terapie programmate

Polverini in ospedale per terapie programmate

Previsto un ricovero di due giorni

La presidente della Regione Lazio, Renata Polverini, è stata ricoverata questa mattina presso l'ospedale Sant'Andrea per sottoporsi ad un ciclo di terapia radiometabolica, previsto dai protocolli medici ordinari, a seguito dell'intervento di asportazione dei due tumori alla tiroide subito lo scorso 25 agosto. E' quanto comunica l'ufficio stampa della regione Lazio.

Salvo diverse indicazioni dei medici, prosegue la nota, è programmato un ricovero di due giorni.


>>Continua a leggere Polverini in ospedale per terapie programmate
E' primavera su Adriatiche e al Sud: già al mattino oltre 24-25°C, fino a 28°C in Sicilia!  ()

E' primavera su Adriatiche e al Sud: già al mattino oltre 24-25°C, fino a 28°C in Sicilia! ()

Violento libeccio sull'Appennino, già oltre 24°C all'alba sulle adriatiche! -  L'effetto di caduta appenninico indotto dai forti venti di Libeccio si fa sentire pesantemente sui versanti adriatici, che stanno registrando temperature davvero molto miti già alle prime luci del mattino, su valori oltre le medie anche di 10-12°C. Intorno alle 8 di questa mattina si registravano valori già di ben 25°C a Pescara ( fino a punte di 26°C sulla provincia così come sul teramano ), 24°C a Sulmona, 24-25°C su tutta la costa marchigiana, tra i 21-23°C sulle zone interne di Marche ed Abruzzo, fino a 18-20°C anche a 800m; da segnalare inoltre 23°C a Termoli, 21°C a Rimini e Forlì, 21°C a Bari.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere E' primavera su Adriatiche e al Sud: già al mattino oltre 24-25°C, fino a 28°C in Sicilia! ()
Tendenza Meteo Novembre 2012: ecco le proiezioni ()

Tendenza Meteo Novembre 2012: ecco le proiezioni ()

Novembre statisticamente per l'Italia è uno tra i mesi più piovosi e che spesso mostra segnali tipicamente invernali sopratutto dalla seconda parte del mese. Inizialmente partiamo con un vortice polare debole e questo giustifica gli affondi meridiani e le fasi piovose che stanno contrassegnando questo periodo. Si attende comunque un ricompattamento nei prossimi giorni con un aumento delle velocità zonali e probabili spanciamenti anticiclonici attorno la seconda decade. A livello configurativo l'anomalia più importante risulterà quella negativa tra Regno Unito e Penisola Iberica e che pilota correnti perturbate verso i settori centro occidentali europei.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Tendenza Meteo Novembre 2012: ecco le proiezioni ()
Serie A: la Roma si rialza, il Palermo non c'è

Serie A: la Roma si rialza, il Palermo non c'è

I giallorossi salgono al sesto posto in classifica

E' tenera la notte, finalmente, per la Roma di Zeman. Reduce da due sconfitte consecutive contro Udinese e Parma, la squadra giallorossa ieri sera si è rialzata battendo 4-1 il Palermo nel posticipo dell'11esima giornata. All'Olimpico decidono le reti di Totti e Osvaldo nel primo tempo, e di Lamela e Destro nella ripresa. Nel finale il gol di Ilicic per il Palermo. Con questo successo la Roma sale al sesto posto in classifica a quota 17 punti, a -2 dalla Lazio: e domenica prossima c'è il derby.


>>Continua a leggere Serie A: la Roma si rialza, il Palermo non c'è
Vai alla pagina: /3548   |  996 997 998 999 1000