Ultimi Articoli Pag. 996 di 3548 

Vai alla pagina: /3548   |  995 996 997 998 999 
Ue svicola da banco imputati,riflettori su fiscal cliff Usa

Ue svicola da banco imputati,riflettori su fiscal cliff Usa

Un vertice sottotono: non vanno Draghi, Geithner e altri

L'Europa sta cercando di defilarsi dal banco degli imputati, nel palcoscenico globale del G20 delle Finanze che da ieri notte si è aperto in Messico, mentre nell'imminenza delle elezioni presidenziali sono gli Stati Uniti a creare crescenti preoccupazioni. Un G20 decisamente sottotono visto che mancano diversi esponenti di spicco, a cominciare proprio da colui che normalmente rappresenta gli Usa in queste riunioni, il segretario di Stato al Tesoro Timothy Geithner.


>>Continua a leggere Ue svicola da banco imputati,riflettori su fiscal cliff Usa
Istat:Disoccupazione 2012 al 10,6%,nel 2013 vola a 11,4%

Istat:Disoccupazione 2012 al 10,6%,nel 2013 vola a 11,4%

Mercato del lavoro in deterioramento

Disoccupazione ai massimi livelli nel 2012 e nel 2013. Lo ha comunicato l'Istat che ha diffuso le "Prospettive per l'economia italiana nel 2012-2013". La maggiore partecipazione al mercato del lavoro osservata a partire dalla fine del 2011 è alla base del rilevante incremento del tasso di disoccupazione previsto per quest'anno (10,6%). Nel 2013 il tasso di disoccupazione continuerebbe a salire (11,4%) "a causa del contrarsi dell'occupazione, fenomeno cui si dovrebbe accompagnare un aumento dell'incidenza della disoccupazione di lunga durata".


>>Continua a leggere Istat:Disoccupazione 2012 al 10,6%,nel 2013 vola a 11,4%
Istat: Nel 2012 cala del 2,3%, nel 2013 scende dello 0,5%

Istat: Nel 2012 cala del 2,3%, nel 2013 scende dello 0,5%

Record durata crisi, super sia quella 2008-2009 sia quella '92-93

Nel 2012 il prodotto interno lordo (Pil) italiano calerà del 2,3%, mentre nel 2013 scenderà dello 0,5% "nonostante l'attenuazione degli impulsi sfavorevoli ed un moderato recupero dell'attività economica nel secondo semestre". E' quanto prevede l'Istat nelle "Prospettive per l'economia italiana nel 2012-2013".

La caduta del Pil iniziata nel terzo trimestre del 2011 dovrebbe proseguire, con intensità sempre più contenute, fino al secondo trimestre del 2013: la durata della crisi attuale supererebbe così sia quella del biennio 2008-09 (5 trimestri) sia quella del periodo 1992-93 (6 trimestri).


>>Continua a leggere Istat: Nel 2012 cala del 2,3%, nel 2013 scende dello 0,5%
Inter, Zanetti: Il nostro segreto è il gruppo

Inter, Zanetti: Il nostro segreto è il gruppo

Con Stramaccioni rapporto basato su rispetto

"Quella contro la Juventus è sempre una partita importante perché storicamente è molto sentita. Siamo consapevoli di avere vinto una sfida fondamentale, ora iniziamo a pensare alla prossima". Il capitano dell'Inter, Javier Zanetti, torna sull'impresa dei nerazzurri allo Juventus Stadium e rivela uno dei segreti che stanno portando in alto la squadra di Stramaccioni: "Il gruppo è molto unito e ha voglia di tornare protagonista - dice l'argentino ai microfoni di Radio Anch'io Lo Sport -.


>>Continua a leggere Inter, Zanetti: Il nostro segreto è il gruppo
Inseguito e fermato un peschereccio con 172 migranti

Inseguito e fermato un peschereccio con 172 migranti

Operazione con aereo e navi della GdF tra Sicilia e Calabria

Dopo due giorni di monitoraggio poi sfociato in un inseguimento, la Guardia di Finanza ha fermato ieri notte al largo di Capo dell'Armi, sulla costa calabrese dello Stretto di Messina, un peschereccio d'altura battente bandiera Greca con a bordo 172 migranti la cui nazionalità è in corso di accertamento.

Nell'operazione sono stati coinvolti, sotto le indicazioni del Comando operativo aeronavale di Pomezia-Pratica di Mare, un velivolo Atr 42 dell Gruppo esplorazione aeromarittima della stessa sede, tre pattugliatori veloci ed un elicottero del Gruppo aeronavale di Messina, comando al quale è stata affidata la direzione delle operazioni.


>>Continua a leggere Inseguito e fermato un peschereccio con 172 migranti
Ultime limature,Governo pronto a ok incandidabilità

Ultime limature,Governo pronto a ok incandidabilità

Cdm la vara al rientro di Monti, sarà in vigore entro Gennaio

Conto alla rovescia per il varo per decreto legislativo sulle nuove norme sulla incandidabilitòà dei condannati. Un testo quasi pronto, preannunciato ieri al Quirinale dal ministro dell'Interno Annamaria Cancellieri, sul cui mancano ultime limiture attese fra oggi e domani da parte dei ministri interessati - oltre la titolare del Viminale, la Guardasigilli Paola Severino e il responsabile della Pubblica Ammininistrazione Filippo Patroni Griffi- per essere quindi trasmesso alla Presidenza del Consiglio a cui spetta la decisione su quando sottoporlo all'ok politico definitivo in Consiglio dei ministri, una volta rientrato in Italia il Premier Mario Monti, oggi e domani in estremo oriente per il vertice Asia-Ue.


>>Continua a leggere Ultime limature,Governo pronto a ok incandidabilità
Clima mite, oggi il picco: da domani torna il freddo

Clima mite, oggi il picco: da domani torna il freddo

Anche 25-30 gradi al Sud, nei prossimi giorni giù di 6-8 ovunque

Clima decisamente mite in tutta Italia per effetto degli intensi venti di Libeccio, venti tiepidi di origine sud-occidentale, che oggi porteranno un ulteriore aumento delle temperature. Durante la notte le temperature minime non sono scese al di sotto dei 17 gradi in tutto il Centro-Sud (addirittura a Palermo non sono scese sotto i 24 gradi) e già all'alba di questa mattina i termometri registravano 26 gradi a Pescara e Palermo, 24 gradi ad Ancona, 23 gradi a Trapani, 22 a Napoli e Rimini, 20 gradi a Trieste. Si tratta di valori minimi molto elevati, anche di 10 gradi al di sopra delle medie stagionali.


>>Continua a leggere Clima mite, oggi il picco: da domani torna il freddo
Uragano Sandy: la morte di un americano di Obama vale più di quella di un americano caraibico???

Uragano Sandy: la morte di un americano di Obama vale più di quella di un americano caraibico???

"Non ci sono parole per commentare il vergognoso comportamento discriminatorio che valuta il dramma umano in base al suo valore economico. Un possibile morto americano ha un peso maggiore delle accertate vittime caraibiche! VERGOGNA!

Sandy è stato il terzo uragano più distruttivo degli ultimi 50 anni dopo Flora del 1963 che causò 1.200 morti e Dennis del 2005, durante il quale morirono 16 persone.
I casi di dengue e colera che negli ultimi mesi avevano flagellato queste stesse zone orientali del paese potrebbero ripresentarsi aggravando ancor di più la già drammatica situazione.

Prima di toccare terra cubana, l’uragano Sandy aveva già causato distruzione e morte ad Haiti. Nella piccola isola 51 persone sono morte e altre 15 sono scomparse. 200.000 sono  senza casa e 17.200 ospitate in centri di soccorso. Inoltre iniziano a diffondersi casi di colera. A Cuba sono state 9 le persone decedute a Santiago oltre alle 2 morte a Guantanamo.

Raul Castro dopo aver visitato sabato le zone centrali di Cuba colpite soprattutto dalle incessanti piogge del dopo uragano, si è recato anche a Santiago, dove si stima che 137.000 case sono state danneggiate e 15.000 totalmente distrutte.

Al momento si calcolano in 88.000.000 di dollari i danni di Sandy, ma sono destinati ad aumentare considerando le future perdite relative al settore turistico."



>>Continua a leggere Uragano Sandy: la morte di un americano di Obama vale più di quella di un americano caraibico???
Vai alla pagina: /3548   |  995 996 997 998 999