![]() |
Volumi vendite I semestre fiscale +49%, fatturato +36,1%
Utili aumentano di 6,5 volte, ritocca in meglio stima intero anno
Nonostante il rallentamento globale Toyota ha visto il fatturato crescere del 36,1 per cento sui primi sei mesi dell'anno fiscale, a 10.900 miliardi di yen o 106 miliardi di euro, mentre l'utile netto è aumentati di quasi sette volte a 548,2 miliardi di yen, o 5,33 miliardi di euro, da 81,5 miliardi di yen dello stesso periodo di un anno prima.
A livello operativo l'impennata degli utili, afferma la casa giapponese con un comunicato, riflette prevalentemente il venir meno degli elevati costi di marketing sopportati nell'anno precedente e i generali sforzi di contenimento delle spese.
>>Continua a leggere Volumi vendite I semestre fiscale +49%, fatturato +36,1%
![]() |
Gasparri:Se restano tagli a sicurezza va bocciata
Il capogruppo Pdl:Il Governo deve accogliere le nostre proposte
"Giustamente il presidente del Consiglio Monti, in occasione dell'assemblea generale dell'Interpol, ha detto che la lotta al crimine organizzato rappresenta una priorità per tutti i governi. Analoghe considerazioni sono state fatte dal Presidente della Repubblica Napolitano. Ed allora, per tradurre le parole in fatti, il governo deve dare parere favorevole all'emendamento alla legge di stabilità presentato dal Pdl alla Camera per evitare che i tagli agli organici delle forze di polizia stabiliti con la spending review ne riducano l'efficienza e la possibilità di intervento a tutela della sicurezza dei cittadini". Lo dichiara in una nota il presidente del gruppo Pdl al Senato, Maurizio Gasparri.
>>Continua a leggere Gasparri:Se restano tagli a sicurezza va bocciata
![]() |
Monti:Auguro pochi ministri candidati.E in diverse liste
Se qualche loro atto avesse sapore elettorale lo bloccherei
Il Premier Mario Monti ha auspicato una ridotta e diversificata presenza di suoi ministri nelle candidature al prossimo Parlamento, assicurando che sarà lui garante di un attività esclusivamente di natura tecnica dei ministri tecnici fino alla conslusione dell'esperienza di Governo.
"Esiste naturalmente la libertà di ogni persona a progettare il proprio futuro. Ma trattandosi di ministri, e per di più di un governo tecnico, mi auguro che le eventuali candidature siano limitate nel numero e distribuite politicamente per non consentire a nessun osservatore una chiave di lettura retrospettiva sul colore politico di questa compagine.
>>Continua a leggere Monti:Auguro pochi ministri candidati.E in diverse liste
![]() |
Milan, Galliani: El Shaarawy rimarrà qui a lungo
Balotelli è un amore che non va a buon fine
"Il City ha messo gli occhi su El Shaarawy? Basta, ha un contratto di cinque anni fino al 2017 e tra poco fino al 2018. Quindi non scherziamo, lui rimarrà con noi a lungo". Due giorni dopo il largo successo contro il Chievo e alla vigilia della delicatissima sfida di Champions contro il Malaga, l'amministratore delegato del Milan, Adriano Galliani, blinda il giovane attaccante (capocannoniere con 8 gol in 11 giornate) e smentisce con decisione le voci su uno scambio con Balotelli a fine stagione: "Mario è un giocatore che amo pazzamente, ma ci sono tanti amori che non vanno a buon fine nella vita e Balotelli è uno di quelli".
>>Continua a leggere Milan, Galliani: El Shaarawy rimarrà qui a lungo
![]() |
Theitaliangame - La storia degli anni di piombo in un interessante Tumblr!
The italian game, è un interessantissimo blog fotografico che prende in prestito come nome una delle espressioni usate negli ambienti della politica e della diplomazia americana per descrivere il particolare scenario italiano tra gli anni '70 e l'inizio degli anni '80, definiti anche "anni di piombo".
Le notizie pubblicate in questo Tumblr vanno dal 1970 al 1985 e mostrano una parte di ciò che si muoveva nel paese in quel tempo: terrorismo, violenza, politica, droga, trame occulte, delitti passionali e delinquenza comune.
In mezzo anche qualche altra notizia legata al mondo dell'elettronica, della telematica, dell'informatica, che conquistavano lentamente spazio, giorno dopo giorno, dentro la gabbia mediatica di televisione e giornali.
The italian game è un ottimo sito dove resterete (sono sicuro) incollati per ore conoscendo meglio la storia d'Italia negli anni più bui della nostra Repubblica.
>>Continua a leggere Theitaliangame - La storia degli anni di piombo in un interessante Tumblr!
![]() |
BAM presenta “La forza di una goccia nel mare”
“La forza di
una goccia nel mare” è il titolo della mostra che sarà inaugurata sabato 10 Novembre alle ore 17.30 presso BAM, Bottega di Antonio Manta, ed è occasione per l'autore, Andrea Braschi, per presentare il suo
portfolio dedicato a una missione religiosa in Zambia.
La fotografia di Andrea Braschi porta di
prepotenza all'associazione con il reportage a scopo umanitario; tuttavia questa serie di fotografie vuole essere soltanto un ricordo
di viaggio.
Un viaggio incredibilmente profondo, fatto con vecchi e nuovi amici, in
una realtà del tutto sconosciuta all’autore e con il rischio di
scivolare facilmente nella scontata retorica, sempre in agguato quando
si parla di Africa.
Le immagini di Andrea Braschi, invecve, danzano con naturalezza e potente carica emozionale,
oscillando tra punti di inquadratura originali e composizione
fotografica mai costruita e manierata.
>>Continua a leggere BAM presenta “La forza di una goccia nel mare”
![]() |
Udine, strage di conigli per allevamento in fiamme: morti 8mila
Asfissiati dal fumo del rogo provocato da un fulmine caduto
Strage di conigli la notte scorsa in un allevamento a Camino Tagliavento, vicino Codroipo (Udine): circa 8mila animali sono morti asfissiati a causa di un incendio che si è sviluppato nell'allevamento.
Sul posto sono intervenuti i carabinieri e i vigili del fuoco e da una prima ricostruzione dell'accaduto sembra che un fulmine abbia colpito la centrale elettrica della zona, da dove è partita una scarica di corrente che ha raggiunto il contatore dell'allevamento provocando l'incendio.
>>Continua a leggere Udine, strage di conigli per allevamento in fiamme: morti 8mila
![]() |
Anomalie termiche: Europa in gran parte più fredda della norma! ()
Temperature sotto la media su gran parte del Vecchio Continente - E' quanto emerge dai dati elaborati dalla NOAA nel periodo di riferimento 28 Ottobre-3 Novembre, con anomalie termiche negative su gran parte del territorio eccetto che sui Balcani, dove le temperature sono risultate anche oltre le medie. In particolare temperature sotto media complessivamente anche di 3°C si sono registrate tra Spagna, Francia, area alpina, Repubblica Ceca, Sloovacchia, Polonia e Repubblche Baltiche, oltre che su Norvegia ed Irlanda.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Anomalie termiche: Europa in gran parte più fredda della norma! ()