![]() |
Monti: Senza la riforma rischio non pagarle era reale
Equità è solo uno slogan senza realismo, le parole non bastano
Secondo il presidente del Consiglio Mario Monti, i dipendenti pubblici e i pensionati italiani hanno davvero rischiato alla fine dello scorso anno di non vedersi pagare stipendi e pensioni. Chiede Vespa al presidente per il suo libro "Il Palazzo e la Piazza" in uscita giovedì prossimo, di cui oggi l'autire ha fornito nuove anticipazioni: davvero pensava che non avreste potuto pagare gli stipendi di fine anno? "Sì. - risponde Monti -.
>>Continua a leggere Monti: Senza la riforma rischio non pagarle era reale
![]() |
Monti: Dal Papa sostegno importante a recupero valori
Da Benedetto XVI appoggio concreto e operoso a sforzo Italia
Nel libro di Bruno Vespa "Il Palazzo e la Piazza" in uscita giovedì prossimo, il Presidente del Consiglio Mario Monti insiste sul ruolo essenziale svolto dal 'papa tedesco' in un momento così difficile per l'Europa. "Il papa è cittadino del mondo - ha sottolineato il Premier - ma in questo momento di crisi, la sua storia di europeo, tra Germania, Italia e gli altri Paesi, è un sostegno importante, direi concreto ed operoso, all'Italia e al recupero di valori che il governo italiano, in armonia con il Presidente Napolitano, cerca di instillare nel dialogo europeo, anche quando si disegna il futuro economico.
>>Continua a leggere Monti: Dal Papa sostegno importante a recupero valori
![]() |
Alla ricerca della normalità perduta! ()
Mi sono trovato a leggere una interessante definizione di normalità, ovvero una “linea di demarcazione che separa l’accettabile dall’inaccettabile, il conosciuto dallo sconosciuto". Utilizzo questo messaggio per trasferirlo forzatamente in ambito meteo climatico. Trovarsi di fronte a temperature di molto sopra la media al Sud a Novembre con punte che superano i 30°C in Sicilia non è ben accetto. Certo, capitano picchi sopra le righe anche in questi periodi, la storia ci racconta di episodi più o meno strani che hanno caratterizzato il clima italiano.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Alla ricerca della normalità perduta! ()
![]() |
Forte Libeccio, oltre 100km/h in Appennino, danni nelle Marche ()
Forte Libeccio al Centrosud, con raffiche di oltre 100km/h sull'Appennino, fino a 130km/h su dorsale romagnola e marchigiana; danni. Il garbino ha colpito duro proprio le Marche, con danni nella zona di Fabriano e Sassoferrato dove la furia del vento ha sradicato alberi e piante e fatto volare tegole e insegne. Danni per vento anche in Toscana, in particolare sul pistoiese, mentre mareggiate interessano le coste tirreniche. Raffiche di 100km/h sono state registrate anche a Campobasso. Qualche pioggia o rovescio sparso penalizza i versanti tirrenici, mentre su quelli adriatici il tempo si mantiene più asciutto, seppur con isolati fenomeni.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Forte Libeccio, oltre 100km/h in Appennino, danni nelle Marche ()
![]() |
Federer: Doping, servono più controlli
"Non si fanno molte analisi del sangue"
Alla vigilia del Masters di Londra, al via oggi alla O2 Arena, Roger Federer lancia un appello che farà discutere: nel tennis servono più controlli anti-doping. "Sono meno controllato di sei o sette anni fa e non so il perché - spiega il campione svizzero, attuale numero 2 del ranking -. Sono d'accordo con Murray (che aveva fatto un appello analogo pochi giorni fa, ndr). Non si fanno molte analisi del sangue durante l'anno. È vitale che lo sport rimanga pulito, deve esserlo. Abbiamo una buona reputazione al riguardo e vogliamo assicurarci che tale resti".
>>Continua a leggere Federer: Doping, servono più controlli
![]() |
Lieve instabilità al Sud e Adriatiche, più soleggiato al Nord ma peggiora Venerdì ()
Martedì 06 Novembre: Tempo discreto al Centro Nord con nubi alte in transito. Peggiora invece tra Sicilia, Calabria e Cilento; residua instabilità in Sardegna. Mercoledì 07 Novembre: Torna il bello al Nord e sulle Tirreniche centro settentrionali. Ancora lieve instabilità su Adriatiche e basso Tirreno ma con tendenza a miglioramento. Giovedì 08 Novembre: Bella giornata di sole al Centro-Sud, soleggiato anche al Nord ma con nubi alte e stratificate in arrivo, più compatte ad Ovest. Domani, Martedi' 6 NovembreNord: In prevalenza soleggiato pur con cieli solcati dal transito di velature.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Lieve instabilità al Sud e Adriatiche, più soleggiato al Nord ma peggiora Venerdì ()
![]() |
Cronaca Meteo: maltempo sul Friuli, forte Libeccio al Centrosud ()
Maltempo sul Triiveneto, oltre 130mm in 12 ore in Friuli, frane in Trentino - Piogge intense hanno interessato il Friuli Venezia Giuliia in particolare a ridosso della fascia prealpina, dove si registrano punte di oltre 130mm dalla sola mezzanotte, che sommati alla pioggia di ieri vanno a superare picchi di 300mm in particolare sulle Preali Giulie; massima attenzione è riposta al Tagliamento, in piena. Le temperature stanno bruscamente calando in montagna con l'avanzata del fronte freddo e quota neve in calo anche sotto i 1500m.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Cronaca Meteo: maltempo sul Friuli, forte Libeccio al Centrosud ()
![]() |
Meteo Italia: ultimi disturbi al Centro Sud, poi sarà Estate di San Martino ()
La stagione autunnale è entrata nel vivo negli ultimi giorni con una serie di perturbazioni che hanno riportato piogge su gran parte d’Italia e neve sulle Alpi. Tuttavia nei prossimi giorni il maltempo concederà una tregua.Ultimi disturbi al Centro Sud fino a Mercoledì. Solo tra Martedì e la prima parte di Mercoledì le correnti occidentali, che attualmente dominano sulla nostra Penisola, trasporteranno un po’ nuvolosità, specie al Sud, sulle Isole e successivamente sulle regioni Adriatiche: non mancherà anche qualche occasionale e debole rovescio, che interesserà prevalentemente cagliaritano, Sicilia, Calabria e Campania tra il pomeriggio e la sera di Martedì 6 Novembre, per poi spostarsi verso Marche, Abruzzo e Puglia nelle prime ore di Mercoledì 7 Novembre.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Meteo Italia: ultimi disturbi al Centro Sud, poi sarà Estate di San Martino ()