![]() |
Clima: dati di Ottobre 2012 in Europa ()
Il mese di Ottobre in Europa è risultato più caldo della norma soprattutto sul Mediterraneo e sui Balcani, dove l'anticiclone subtropicale africano ha spesso dominato la scena meteorologica, mentre è stato più fresco su Isole britanniche e Scandinavia, soggette al flusso perturbato atlantico. Gli scarti dalla media raggiungono i +3°C tra Grecia, Romania, Bulgaria ed Ucraina, mentre tra Francia e Italia si attestano intorno ai +1°C. Di contro anomalie intorno ai -1°/-2°C si registrano su Scozia, Irlandia e tra Norvegia e Svezia.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Clima: dati di Ottobre 2012 in Europa ()
![]() |
Spagna blocca nomina di Mercsh da parte di Consiglio Ue
Si trascina braccio di ferro su posto vacante direttorio
La Spagna ha bloccato la nomina da parte del Consiglio europeo del lussemburghese Yves Mersch quale componente mancante nel Comitato esecutivo della Bce, una partita su cui da mesi è in corso un braccio di ferro tra governi e Parlamento europeo. Con un comunicato il Consiglio ha riferito di non essere in condizioni di prendere una decisione. E varie fonti concordanti hanno spiegato che è stata la Spagna a bloccare la procedura. (segue, fonte Afp)
>>Continua a leggere Spagna blocca nomina di Mercsh da parte di Consiglio Ue
![]() |
Bersani: Renzi ministro? Non ora il giochino del governo
"Le primarie non si fanno per fare i bilancini"
"Abbiamo un sacco di sindaci, che sono enormi risorse, certamente Renzi e tanti altri amministratori. Volete mica fare adesso il giochino del Governo?". Così il leader Pd Pierluigi Bersani ha risposto ai giornalisti sull'ipotesi che in un suo eventuale futuro governo ci sia posto anche per Matteo Renzi, come ministro.
"Sia io che Renzi abbiamo detto le cose chiare e credo le pensi così anche Vendola: le primarie non si fanno per fare i bilancini.
>>Continua a leggere Bersani: Renzi ministro? Non ora il giochino del governo
![]() |
Vende 3 milioni di iPad nel weekend debutto dell'iPad Mini
E' il doppio rispetto al lancio del tablet precedente
Apple ha venduto tre milioni di iPad Mini e iPad di quarta generazione nei tre giorni che hanno seguito il debutto dell'iPad Mini venerdì scorso.
Il risultato, secondo il comunicato pubblicato dalla società, è il doppio rispetto agli 1,5 milioni registrati nel weekend di debutto della precedente versione di iPad lo scorso marzo.
"Abbiamo segnato un nuovo record, arrivando quasi a esaurire gli iPad Mini", ha commentato l'amministratore delegato Tim Cook, spiegando che "ora stiamo lavorando per produrli più velocemente in modo da far fronte all'incredibile domanda".
>>Continua a leggere Vende 3 milioni di iPad nel weekend debutto dell'iPad Mini
![]() |
Milan, Allegri: Obiettivo minimo Europa League
Match col malaga "importante ma non decisivo per passaggio turno"
Massimiliano Allegri va avanti a testa alta dopo gli ultimi risultati positivi e si presenta al match col Malaga con molta convinzione. "E' una partita importante ma non decisiva per il passaggio del turno. E' tutto molto aperto. Per vincere il girone servono tre vittorie e può anche non bastare. Il risultato negativo di Malaga ci ha fatto perdere un po' di possibilità di arrivare primi, ma con una vittoria domani si potrebbe rimettere tutto a posto", ha detto il tecnico rossonero nella conferenza stampa pre partita.
>>Continua a leggere Milan, Allegri: Obiettivo minimo Europa League
![]() |
Cina, ricorso contro Italia, Ue e Grecia su rinnovabili
Nel mirino alcune misure sul settore
La Cina ha annunciato un ricorso contro Unione europea, Italia e Grecia presso il Wto, l'Organizzazione mondiale del commercio, contestando alcuni aiuti che erogano al settore delle energie rinnovabili. Lo riferisce France Presse citando fonti del Wto. "Abbiamo ricevuto un ricorso da parte della Cina contro Ue, Italia e Grecia in merito ad alcune misure che riguardano ils ettore delle energie rinnovavili", ha riferito una fonte dell'organizzazione ginevrina. (fonte Afp)
>>Continua a leggere Cina, ricorso contro Italia, Ue e Grecia su rinnovabili
![]() |
Alluvioni in India: almeno 23 vittime, 70.000 sfollati ()
Alluvione India; piogge torrenziali nell'Andhra Pradesh ( India meridionale ), causano almeno 23 morti e circa 70.000 sfollati. Sarebbero almeno 150 i villaggi inondati dall'alluvioni: quasi 68.000 civili sono stati spostati nei 170 campi di accoglienza per la gestione dell'emergenza, mentre più di 1200 case sono state danneggiate dalle piogge. La maggior parte dei decessi registrati è stata indotta da crollo di case e annegamento, mentre 18 vittime sono morte a bordo di una petroliera che durante il maltempo si è arenata al largo di Chennai.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Alluvioni in India: almeno 23 vittime, 70.000 sfollati ()
![]() |
Ance Sicilia: Blocco cantieri fino a gennaio
Lavoratori andranno in Cig
Chiusura fino a gennaio per causa di forza maggiore tutti i cantieri di quelle aziende che abbiano maturato crediti superiori al 25% dell'importo dell'opera, ponendo il personale in cassa integrazione. E' quanto ha deciso l'Ance Sicilia. Le imprese edili, riunite nell'assemblea straordinaria convocata dall'Ance Sicilia con Confindustria Sicilia, le altre associazioni d'impresa e i sindacati, hanno deciso di costituirsi in assemblea permanente fino a quando non avrà luogo l'incontro con il nuovo presidente della Regione, Rosario Crocetta.
>>Continua a leggere Ance Sicilia: Blocco cantieri fino a gennaio