![]() |
Nuova tempesta in arrivo sulla East Coast degli USA ()
Ancora scossi dal recente passaggio dell'Uragano Sandy il Mid-Altantic ed il Sud del New England, compresi gli Stati di New York e New Jersey, si preparano ad una nuova fase all'insegna del forte maltempo, colpa stavolta di un energico Nor'easter, le tipiche perturbazioni a macro-scala che pressantemente coinvolgono in questo periodo la costa orientale degli USA. Più precisamente sono zone di bassa pressione il cui centro di rotazione si trova al largo della costa orientale degli USA ed attorno al quale i venti soffiano dal mare sin verso la terraferma assumendo una componente dominate nordorientale.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Nuova tempesta in arrivo sulla East Coast degli USA ()
![]() |
Ministri e banchieri: Promuovere la crescita economica
Il comunicato finale dopo il vertice di Città del Messico
I ministri delle finanze e i banchieri centrali delle 20 maggiori economie del mondo riunite a Città del Messico hanno deciso di fare il possibile per "promuovere una robusta crescita e la creazione di posti di lavoro", oltre a continuare ad occuparsi "delle sfide economiche e fiscali" in corso. E' quanto si legge nel comunicato finale del G20.
"Il focus principale rimane la ricostruzione della fiducia, la riduzione dei rischi e della volatilità nei mercati finanziari internazionali", recita il comunicato.
>>Continua a leggere Ministri e banchieri: Promuovere la crescita economica
![]() |
Inizia sciopero 48 ore contro pacchetto austerity
Previste manifestazioni ad Atene e in altre città
I Greci incrociano le braccia a partire da stamattina per uno sciopero generale di 48 ore contro il nuovo pacchetto di misure di austerità che dovrà essere votato domani dal Parlamento.
Nel centro di Atene sono previste numerose manifestazioni di protesta, che nelle occasioni precedenti si sono sempre concluse con scontri, anche violenti, davanti ai palazzi delle istituzioni.
Ieri nella capitale e nelle altre città si erano già fermati i trasporti pubblici, taxi compresi.
>>Continua a leggere Inizia sciopero 48 ore contro pacchetto austerity
![]() |
Meteo Italia: qualche pioggia al Sud e sulle Adriatiche ()
Fronte che va, fronte che viene; siamo entrati in una fase maggiormente dinamica che alterna periodi piovosi a quelle più asciutti, in un clima di generale variabilità. Questo in vista di una fase perturbata attesa per il fine settimana al Centro Nord. Dopo il passaggio della piovosa perturbazione del Ponte di Ognissanti continuano a soffiare correnti in quota mediamente occidentali che trasportano un nuovo fronte nuvoloso in arrivo da basso Atlantico. Si tratterà di una perturbazione costituita in gran parte da nubi alte e stratiformi che veleranno il cielo su quasi tuttala Penisola.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Meteo Italia: qualche pioggia al Sud e sulle Adriatiche ()
![]() |
Da oggi torna il freddo
Ancora allarme in Toscana
Dopo il clima mite dei giorni scorsi oggi le temperature cominciano a scendere con 3-4 gradi in meno al Centro-Nord; nei giorni prossimi, avremo un calo fino a 6-7 gradi. I valori si riporteranno così nella norma stagionale, se non leggermente al di sotto.
Non si può però già parlare dell'arrivo del grande freddo e anche di notte il clima non sarà particolarmente rigido: le temperature minime, infatti, non scenderanno al di sotto dei 2-4 gradi al Nord, 5-6 al Centro, 8-10 gradi al Sud.
>>Continua a leggere Da oggi torna il freddo
![]() |
Oggi riprende esame in Senato, resta nodo premio
Nessun passo avanti tra Pdl-Pd, Bersani:Cambiano idea ogni 48 ore
Oggi la commissione Affari Costituzionali del Senato riprenderà l'esame della riforma elettorale e, dopo una settimana di pausa, "il vero punto politico del provvedimento" per dirla col presidente della Commissione, Carlo Vizzini, non è stato risolto: tra Pdl e Pd, spiega ancora il senatore siciliano, "non c'è ancora una mediazione" sulla soglia minima di consenso da ottenere alle elezioni per accedere al premio di maggioranza del 12,5% previsto dal ddl Malan.
>>Continua a leggere Oggi riprende esame in Senato, resta nodo premio
![]() |
'AAA candidato cercasi', le primarie del Pdl a rischio
Dubbi Cav. le fanno traballare. Ex An valutano candidatura
'AAA candidato cercasi'. Non siamo ancora agli annunci sui quotidiani, ma certo nel Pdl in molti iniziano a porsi seriamente il problema del parterre di candidati alle primarie. Che, almeno per il momento, risulta un po' sguarnito. Il paradosso diventa allora che, dopo anni di attacchi frontali a Giulio Tremonti, nel partito di via dell'Umiltà c'è chi fa il tifo per una sua candidatura. Un modo come un altro per rendere più credibile e formalmente incerta la sfida.
>>Continua a leggere 'AAA candidato cercasi', le primarie del Pdl a rischio
![]() |
Animali e condominio: sì ma con giudizio
Le liti causate dagli amici a quattro zampe sono tra le più diffuse, ma si fa strada, in Parlamento e nei tribunali, l’idea di imporre il “divieto di vietare” gli animali in condominio.
Per evitare problemi di convivenza, l’ANAMMI suggerisce alcune accortezze.Si può sintetizzare così la posizione dell’ANAMMI, l’Associazione Nazional-europea degli AMMinistratori d’Immobili, sulla tendenza in atto, nella giurisprudenza e in Parlamento, al “divieto di vietare” la presenza in condominio di ospiti a quattro zampe.
Il disegno di riforma del condominio, ancora in discussione al Senato, autorizza il possesso di animali all’interno dell’immobile, ma ciò non vuol dire che i condòmini italiani siano disposti ad accettare volentieri la presenza di un animale domestico.
I motivi delle proteste sono da ricercarsi soprattutto in una cattiva gestione del condomino “non umano”, che spesso degenera in incuria.
Queste le accortezze che dovrebbero limitare al minimo le dispute
>>Continua a leggere Animali e condominio: sì ma con giudizio