Ultimi Articoli Pag. 986 di 3548 

Vai alla pagina: /3548   |  985 986 987 988 989 
Si aggrava recessione imprese area euro a ottobre

Si aggrava recessione imprese area euro a ottobre

Indice Pmi cala più del previsto, in Italia caduta si modera

Si aggrava la crisi nell'area euro all'inizio del quarto trimestre, con la produzione delle imprese che cala nelle quattro maggiori economie. Lo afferma la società di ricerche Markit Economics in base ai risultati definitivi della sua indagine tra i responsabili degli approvvigionamenti per il mese di ottobre: il Purchasing managers index (Pmi) ha accusato un nuovo peggioramento a 45,7 punti, dai 46,1 punti di settembre e segnano un valore lievemente inferiore ai 45,8 punti indicati nella stima preliminare.


>>Continua a leggere Si aggrava recessione imprese area euro a ottobre
Prosegue lo sciopero dei lavoratori, sabato manifestazione

Prosegue lo sciopero dei lavoratori, sabato manifestazione

Contro "la chiusura dell'azienda e delle istituzioni locali"

I lavoratori dell'Ilva in presidio permanente ed in sciopero ormai da sei giorni hanno deciso di prorogare ulteriormente la protesta fino al 7 novembre: una decisione, spiega il sindacato Usb, presa "di fronte alla chiusura dell'azienda e delle istituzioni locali, determinati a proseguire nelle iniziative per impedire che anche la morte di Claudio Marsella resti impunita".

"Per rispondere alle tante 'bugie' che strumentalmente vengono fatte circolare in questi giorni per coprire le responsabilità dell'Ilva e dei sindacati concertativi, per prendere le distanze da questi 'burocrati' sindacali arroccati nel Palazzo, i lavoratori terranno una conferenza stampa oggi alle ore 12:45 presso la Portineria A dell'Ilva".


>>Continua a leggere Prosegue lo sciopero dei lavoratori, sabato manifestazione
Venti a 150 km/h sulla Corsica, -5° e nebbia ghiacciata ad Olso ()

Venti a 150 km/h sulla Corsica, -5° e nebbia ghiacciata ad Olso ()

Nel corso delle ultime ore buona parte dell'Europa è rimasta bersaglio di una circolazione depressionaria che ha il suo centro motore sulla Scandinavia ma che si è estesa verso Sud fino a raggiungere la Penisola balcanica. Condizioni di maltempo hanno interessato in particolare Ucraina, Bielorussia, Paesi baltici, pianure russe e Finlandia, con piogge sparse e neve fino in pianura sui settori finlandesi, imbiancata anche Helsinki. Più ad Ovest, la pressione è andata lentamente aumentando grazie al rinforzo di un campo di alta pressione sull'oceano Atlantico, tuttavia si segnalano ancora condizioni di lieve instabilità con locali acquazzoni alternati a schiarite su Inghilterra, Irlanda, Francia, Spagna settentrionale, fino a raggiungere le regioni alpine, bassa Germania, Belgio ed Olanda.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Venti a 150 km/h sulla Corsica, -5° e nebbia ghiacciata ad Olso ()
Matteo Marzotto: Ho sempre operato rispettando la legge

Matteo Marzotto: Ho sempre operato rispettando la legge

Nominato pool di professionisti guidato da Uckmar

Matteo Marzotto interviene sul sequestro dei beni di famiglia, dopo le verifiche sulla vendita del 29,62% della casa di moda Valentino al fondo inglese Permira, e sottoline adi aver sempre agito secondo la legge. "Prendo atto dei provvedimenti di sequestro. Mi sembra opportuno solo precisare - scrive in una nota - che non ricoprivo cariche operative nella società, di cui ero socio di minoranza, e che ritengo, insieme alle altre persone coinvolte, di aver sempre operato nel pieno rispetto della legge, tanto che l'operazione in esame era stata ai tempi comunicata in ogni dettaglio alle autorità di borsa e alla stampa".


>>Continua a leggere Matteo Marzotto: Ho sempre operato rispettando la legge
Pm Palermo: Trattativa ebbe garanzie Berlusconi-Dell'Utri

Pm Palermo: Trattativa ebbe garanzie Berlusconi-Dell'Utri

Nelle memorie dei magistrati la sintesi di anni d'indagine

Una delle pagine più buie della storia repubblicana, quella della presunta trattativa tra Stato e mafia a cavallo del biennio 92-94 "trovò finalmente il suo approdo nelle garanzie assicurate dal duo Dell'Utri-Berlusconi".

E' questo uno dei passaggi chiave della "Memoria a sostegno del rinvio a giudizio" dei 12 imputati coinvolti nel processo di cui la settimana scorsa si è svolta a Palermo l'udienza preliminare. Nel documento di 22 pagine, consegnate al gup Piergiorgio Morosini, i pm palermitani hanno racchiuso la lettura sintetica ed organica di una gran mole di prove, testimonianze, intercettazioni e documenti.


>>Continua a leggere Pm Palermo: Trattativa ebbe garanzie Berlusconi-Dell'Utri
Moody's taglia il rating di Enel a Baa2, outlook negativo

Moody's taglia il rating di Enel a Baa2, outlook negativo

Abbassamento riflette "sfide macro e politiche" Italia e Spagna

L'agenzia Moody's ha rivisto il rating di Enel a lungo termine a "Baa2" (dal precedente "Baa1"). La stessa agenzia ha comunicato inoltre di aver confermato a "Prime-2" il rating a breve termine di Enel. L'outlook è negativo.

Secondo Moody's, la modifica del rating di Enel riflette, in particolare, "le sfide macroeconomiche, politiche e regolatorie che le utilities affrontano in Italia e Spagna, anche alla luce del rating assegnato al debito sovrano spagnolo ("Baa3", con outlook negativo) e italiano ("Baa2", con outlook negativo).


>>Continua a leggere Moody's taglia il rating di Enel a Baa2, outlook negativo
Bonanni: Fiom faccia passo avanti e il Lingotto indietro

Bonanni: Fiom faccia passo avanti e il Lingotto indietro

Per unità sindacale serve regola condivisa da tutti

"Viviamo un momento di grande sbandamento per il Paese. Sulla vicenda Pomigliano chiedo alla Fiom di fare un passo avanti e di riunirsi con gli altri sindacati ma la Fiat deve fare un passo indietro per il bene che deve volere all'investimento fatto su Pomigliano". Questo l'auspicio del segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni, intervenuto su Rai Radio1 sulla vicenda dei 19 operai che la Fiat vuole licenziare a fronte dell'obbligo di assunzione di altrettanti 19 operai della Fiom su sentenza del giudice del lavoro.


>>Continua a leggere Bonanni: Fiom faccia passo avanti e il Lingotto indietro
Previsioni Meteo Torino: bel tempo, ma nel weekend torna la pioggia ()

Previsioni Meteo Torino: bel tempo, ma nel weekend torna la pioggia ()

Bel tempo sul Piemonte fino a Giovedì, grazie all'aumento della pressione e a correnti nord occidentali, asciutte; tuttavia l'afflusso di aria più mite in quota i cieli potranno venire parzialmente offuscati da velature o stratificazioni di passaggio. Le temperature si manterranno su valori diurni piuttosto miti, fino a 15°C, mentre di notte si potrà scendere sotto i 3°C anche in pianura. Ma già Venerdì il tempo torna a peggiorare per una nuova perturbazione atlantica, con prime piogge in intensifiazione e diffusione nel corso del weekend.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Previsioni Meteo Torino: bel tempo, ma nel weekend torna la pioggia ()
Vai alla pagina: /3548   |  985 986 987 988 989