![]() |
Meteo Mercoledì: qualche fenomeno al Sud, giovedì bello ovunque ()
Mercoledì, residui fenomeni al Sud ed Adriatiche. Prima di assaporare una fase seppur breve di bel tempo su quasi tutta la Penisola bisognaerà aspettare che un sistema nuvoloso nelal giornata di mercoledì espleti la sua funzione di portare conzioni di moderata instabilità al Sud. Qualche pioggia o breve rovescio impegnerà almeno nella prima parte del giorno Marche orientali, Abruzzo, Puglia, Calabria, Campania interna e Sicilia. Il tutto accompagnato da tese correnti di Tramontana e Grecale che apporteranno un generale miglioramento a partire dal Nord Italia.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Meteo Mercoledì: qualche fenomeno al Sud, giovedì bello ovunque ()
![]() |
Italia sotto media sull'innovazione, 15esima su 27 paesi
Studio: Nord e Lazio tengono passo, in ritardo Calabria e Molise
Italia in affanno sull'innovazione tra i paesi europei: la penisola si piazza infatti solo 15esima su 27 paesi nella graduatoria stilata dalla Commissione europea nel suo Regional Innovation Scoreboard 2012, finendo tra i paesi della terza categoria, quelli ritenuti a innovazione "moderata". A guidare la graduatoria sono Svezia, Danimarca, Germania e Finlandia, sono i paesi della prima categoria che secondo lo studio guidano l'innovazione, all'opposto fanalini di coda sono Lettonia, Bulgaria e Lituania.
>>Continua a leggere Italia sotto media sull'innovazione, 15esima su 27 paesi
![]() |
Tempesta di fulmini in Australia: 173.000 scariche, 86.000 senza luce! ()
Una intensa perturbazione pilotata da un poderoso fronte freddo ha innescato violenti temporali sull'Australia sudoccidentale, accompagnati da notevole attività elettrica. I danni maggiori si sono registrati tra il South Australia e Victoria, dove sono state registrate oltre 100.000 scariche elettriche, il tutto accompagnato da forti raffiche di vento, anche superiori ai 100km/h. Nel complesso però sono state registrate ben 173.000 scariche in 24 ore, con numerosi blackout che hanno lasciato al buio oltre 86.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Tempesta di fulmini in Australia: 173.000 scariche, 86.000 senza luce! ()
![]() |
Estate di San Martino al Centro-Nord. Più instabile al Sud ()
Mercoledì 7 Novembre: Instabile al Sud con piogge e rovesci sparsi. Soleggiato al Nord e sulle centrali tirreniche, residui fenomeni al mattino sulle coste del medio Adriatico. Giovedì 8 Novembre: Bel tempo prevalente sull'Italia con solo qualche velatura. Nubi in aumento a fine giornata al Nord Ovest. Venerdì 9 Novembre: Il tempo tende a peggiorare a fine giornata al Nord Ovest con prime piogge. Nubi in aumento su Triveneto e regioni centrali, sole al Sud.Domani, Mercoledi' 7 NovembreNord: Torna il bel tempo al Nord con cieli perlopiù sereni o poco nuvolosi, eccezion fatta per residui addensamenti al mattino su Romagna e Friuli.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Estate di San Martino al Centro-Nord. Più instabile al Sud ()
![]() |
Renzi: Io ministro per Bersani? Assolutamente no
"Vorrei lo stesso atteggiamento da parte degli altri"
Farebbe il ministro per Bersani? "No, nel modo più assoluto". E' quanto ribadisce Matteo Renzi, intervistato a Radio 24. Il candidato alle primarie del centrosinistra ha anche fatto capire che se vincesse lui le elezioni non chiamerebbe il segretario del Pd nel suo esecutivo. "Ho stima di Pierluigi Bersani, ma combatto una battaglia leale per il rinnovamento e il cambiamento del centrosinistra". E, allora, no a Bersani e a nessuno dell'attuale dirigenza del Pd "perchè penso che quelli che ci hanno portato in questa situazione non possono essere quelli che ci tirano fuori dal caos in cui siamo".
>>Continua a leggere Renzi: Io ministro per Bersani? Assolutamente no
![]() |
Hacker, cosa sanno della tua vita?
>>Continua a leggere Hacker, cosa sanno della tua vita?
![]() |
Spy story: il misterioso suicidio di uno 007
Un suicidio, si era detto. Uno dei tanti liquidati in poche righe sui giornali. La morte di uno sconosciuto sotto le ruote di un treno. Ma le notizie che stanno trapelando aprono uno scenario inquietante e, forse, dai risvolti più oscuri. Il suicidio fu davvero un suicidio? Si indaga. Perché a morire non fu un semplice cittadino ma un agente segreto dell'Aise (ex Sismi), impegnato, fino alla vigilia della morte, in attività operative.Una morte che si era cercato di tenere nascosta alla stampa e all'opinione pubblica, magari per evitare il clamore di un nuovo caso Ferraro (agente del Sismi morto suicida e sul quale si fecero mille congetture).Ma c'è una indagine in corso e ora alcune indiscrezioni cominciano a trapelare, ad incrinare il muro di omertà-riservatezza che ha sempre circondato la vicenda. Come andarono le cose dal poco che è pubblicamente noto?
>>Continua a leggere Spy story: il misterioso suicidio di uno 007
![]() |
L'Italia dei golpe: morto Amos Spiazzi
Il nome di Spiazzi era diventato noto agli inizi degli anni Settanta perché protagonista delle inchieste sugli ambienti dell'estrema destra eversiva, in particolare dell'inchiesta sul "Golpe Borghese". Vicenda per la quale l'allora tenente colonnello venne arrestato, ma assolto in appello e definitivamente scagionato in Cassazione nel 1986. Il nome di Amos Spiazzi entrò anche nelle pagine dell'inchiesta sulla strage alla questura di Milano.
Microspie GSM
>>Continua a leggere L'Italia dei golpe: morto Amos Spiazzi