![]() |
Terzi: Molto preoccupati per problema immigrazione
"Consentire a Onu di aprire suoi uffici in territorio libico"
Italia e Libia sono molto preoccupati dal problema dell'imigrazione clandestina. Lo ha spiegato oggi a Tripoli il ministro degli Esteri Giulio Terzi durante la conferenza stampa congiunta con il primo ministro libico Ali Zidane. "Sicuramente l'Italia è molto preoccupata dagli aspetti umanitari, dagli spostamenti massicci in condizioni di rischio di persone che cercano di raggiungere le sponde nord del Mediterraneo", ha detto il titolare della Farnesina.
>>Continua a leggere Terzi: Molto preoccupati per problema immigrazione
![]() |
Nikon presenta D5200, la nuova reflex digitale
D5200 è la nuova reflex digitale Nikon di fascia media progettata per stimolare il lato creativo di ogni fotografo. Questa nuova reflex permette di realizzare splendide immagini e fluidi filmati Full HD ed è perfetta per gli appassionati che desiderano raggiungere un livello superiore di fotografia.
Caratterizzata da un versatile monitor LCD ad angolazione variabile, la D5200 rappresenta un deciso passo avanti a livello di qualità dell’immagine.
Oltre al sensore CMOS in formato DX da 24,1 megapixel che assicura immagini particolarmente dettagliate, il nuovo processore di immagini EXPEED 3
offre funzionamento ad alta velocità, resa cromatica eccellente e
registrazione di filmati di livello superiore.
>>Continua a leggere Nikon presenta D5200, la nuova reflex digitale
![]() |
Pd: Con soglia alta, premio 10% primo partito
"E il 'bonus' alla coalizione deve portare al 55% dei seggi"
E' stato quasi un 'gabinetto di crisi' quello riunito questa mattina da Pier Luigi Bersani sulla legge elettorale: il segretario Pd ha convocato i capigruppo in Parlamento e gli 'esperti' della materia per fare il punto della situazione di fronte al rischio di un "colpo di mano" Pdl-Udc, per usare le parole dello stesso Bersani. I democratici hanno messo a punto le contromosse da giocare al tavolo della trattativa: se la soglia per il premio di coalizione deve essere alta (40%-42%), bisogna anche prevedere che il 'bonus' garantisca un numero di seggi adeguato, il 55% per esempio.
>>Continua a leggere Pd: Con soglia alta, premio 10% primo partito
![]() |
Grillo: Di Pietro amico, ma mai alleati con Idv o altri
Vogliamo sostituire sistema partiti con democrazia diretta
"Antonio Di Pietro ha la mia amicizia, ma il M5S non si alleerà nè con l'Idv, nè con nessun altro". Lo ha precisato Beppe Grillo, in un post pubblicato sul suo blog, in cui aggiunge: "Il M5S vuole sostituire il Sistema dei partiti con la democrazia diretta. In sostanza vuole la fine dei partiti basati sulla delega in bianco".
"Non tutti capiscono, non tutti vogliono capire, i più disinformano a pagamento sui giornali e nei salotti televisivi controllati dai partiti", premette Grillo, convinto per questo che sia "indispensabile una 'guida for dummies' per tutti coloro che hanno dubbi interpretativi, dietrologie, necessità di chiarimenti".
>>Continua a leggere Grillo: Di Pietro amico, ma mai alleati con Idv o altri
![]() |
Rehn: Su buona strada per decisione a Eurogruppo lunedì
Portavoce: "Ma resta ancora lavoro da fare per Parlamento Atene"
Il commissario europeo gli Affari economici e monetari, Olli Rehnl, "resta ottimista" sulle prospettive di una decisione positiva sulla seconda tranche di aiuti alla Grecia da 31,5 miliardi di euro, durante l'Eurogruppo in programma lunedì prossimo, 12 novembre, a Bruxelles. Lo ha detto il portavoce del commissario, Simon O'Connor, durante il 'briefing' odierno della Commissione, anche se, ha avvertito, "resta molto lavoro da fare", soprattutto da parte del Parlamento greco.
>>Continua a leggere Rehn: Su buona strada per decisione a Eurogruppo lunedì
![]() |
Inps: Ad ottobre boom cig, +20,6% su anno
Su base mensile l'aumento è stato del 19,3%
Forte aumento della cassa integrazione guadagni ad ottobre. Lo scorso mese sono state autorizzate 103,0 milioni di ore di cassa integrazione guadagni e rispetto allo stesso mese del 2011, quando furono autorizzate 85,4 milioni di ore, si è registrato un aumento del 20,6%. Complessivamente, nei primi dieci mesi dell'anno si è giunti a quota 895,9 milioni, contro gli 813,2 milioni del 2011 (+10,1%). Lo ha comunicato l'Inps.
Anche il dato congiunturale fa registrare una crescita delle ore autorizzate.
>>Continua a leggere Inps: Ad ottobre boom cig, +20,6% su anno
![]() |
Premier: Crediti italiani? Adempiremo ai nostri impegni
"Ma condizionati da circostanze da tenere in considerazione"
"Provvederemo ad adempiere ai nostri impegni, però noi siamo condizionati da circostanze che sono da tenere in considerazione". E' quanto ha detto oggi a Tripoli il primo ministro Ali Zidane, a margine del suo incontro con il titolare della Farnesina Giulio Terzi, rispondendo a una domanda dei giornalisti riguardo ai 600 milioni di euro di crediti vantati dalle aziende italiane impegnate in Libia durante il regime di Muammar Gheddafi.
>>Continua a leggere Premier: Crediti italiani? Adempiremo ai nostri impegni
![]() |
Monti: A volte scoraggiato, ma mai pensato di lasciare
'Non uso a certi attacchi, ma dimettermi era lusso che non avevo'
"Qualche momento di scoraggiamento c'è stato, soprattutto all'inizio", tuttavia il premier Mario Monti non ha mai avuto la tentazione di abbandonare il suo incarico, anche perchè "era una comodità che non potevo permettermi".
In un lungo colloquio con Bruno Vespa per il libro del giornalista in uscita giovedì, Monti spiega: "Qualche momento di scoraggiamento c'è stato, soprattutto all'inizio. Pur avendo fatto per dieci anni il commissario europeo, non ero abituato al linguaggio e agli attacchi che pare siano parte integrante della vita politica.
>>Continua a leggere Monti: A volte scoraggiato, ma mai pensato di lasciare