![]() |
Imprese cercano intesa, oggi round decisivo
Fornero: rinunciare a indicizzazione in via automatica
Imprese alla ricerca di un accordo sulla produttività. Oggi le associazioni datoriali, alle 20, si vedranno per cercare una posizione comune in vista di un successivo incontro con il sindacato. La strada però sembra ancora in salita e dopo la lunga trattativa, durata oltre un mese, quello di oggi si configura sempre più come un incontro decisivo per capire se la frattura tra Confindustria da una parte e Abi, Ania, Alleanza coop e Rete Imprese Italia si è rimarginata.
>>Continua a leggere Imprese cercano intesa, oggi round decisivo
![]() |
No interdizione a prima condanna, oggi ddl in aula
Sbloccato impasse in commissione
Il ddl sulla diffamazione a mezzo stampa torna domani nell'aula del Senato. Si è infatti sbloccato ieri l'impasse in commissione Giustizia, che ha votato quasi all'unanimità sulla norma che prevede l'interdizione dal lavoro per i giornalisti che diffamano. Si sono astenuti i senatori Perduca dei Radicali e D'Ambrosio del Pd, hanno votato contro i senatori democratici Casson e Vita.
Al voto la settima riformulazione dell'emendamento sulle pene interdittive.
>>Continua a leggere No interdizione a prima condanna, oggi ddl in aula
![]() |
A Rimini al via Stati Generali Green Economy
Clini: Governo ha avviato processo virtuoso e sostenibile
Prendono il via oggi a Rimini gli Stati Generali della Green Economy, la due giorni dedicate alla discussione di una piattaforma di 70 proposte per affrontare la crisi dell'Italia con un nuovo sviluppo in chiave green. Promossi dal ministero dell'Ambiente e da un Comitato organizzatore formato da 39 organizzazioni di imprese green, con il supporto tecnico della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, gli Stati Generali della Green Economy si svolgernno a Rimini il 7-8 novembre prossimi nell' ambito di Ecomondo - Key Energy.
>>Continua a leggere A Rimini al via Stati Generali Green Economy
![]() |
Go-Plate: piatti informali per party in piedi
Go Plate è uno speciale piatto di plastica dotato di un incavo che gli permette di appoggiarsi su un bicchiere o una lattina.
Il buffet è praticamente servito tutto in una mano: il vostro finger food nel piano superiore e la bevanda a fare da montante.
Basta sollevarlo e bere, poi lo riparcheggiate sul bicchiere.
Gestire bicchiere e piatto senza morire di fame, socializzare senza sembrare goffi e impacciati risulta sempre difficile.
Go Plate può aiutare molto nell’affrontare tali insidie.
Esteticamente non ha grandi elementi dalla sua parte, tuttavia premia una certa funzionalità informale.
>>Continua a leggere Go-Plate: piatti informali per party in piedi
![]() |
Jiuzhaigou, il Paradiso in Terra dei cinesi ...
Oggi ci catapultiamo nel Paradiso in Terra, così la chiamano i cinesi … la Valle del Jiuzhaigou!
Si estende su una superficie di 240 km quadrati, ospita nella sua area 9 villaggi tibetani, di cui oggi rimane ben poco, ed ecco perchè si traduce, letteralmente, in Valle dei 9 villaggi.
Riserva naturale nell’ovest della provincia del Sichuan, in Cina, inserita nel 1992 dall'UNESCO nella lista del Patrimonio Naturale Mondiale è una delle vallate più belle e note al Mondo, con i suoi impatti scenici, i suoi colori, il numero di cascate e laghi multicolori che spesso diventano persino di ghiaccio e che creano effetti panoramici mozzafiato!
Azalee, foglie d'acero ed erbe di varie specie incorniciano tutti gli stagni, grandi e piccoli. Nella valle si raccolgono le acque provenienti da 3 diverse gole, che poi vanno a confluire nel sistema fluviale dello Yangtze. Oltre 140 specie di uccelli e 4.000 specie di piante fanno parte dell'entourage di Jiuzhaigou.
I LAGHI
L’anima di Jiuzhaigou sono i 100 laghi multicolori di alta montagna che i tibetani locali chiamano Haizi, figli del mare!
Dal
momento che tutta la zona è caratterizzata da una morfologia di tipo carsico, le acque dei laghi sono ricche di particelle di calcio, magnesio e acido carbonico, che riflettono fortemente i raggi azzurri e verdi, per cui, in aggiunta alle più di 200 specie di alghe variopinte, i colori dell'acqua diventano estremamente vari.
L'acqua degli Haizi è trasparente, per cui si possono vedere chiaramente i ciottoli, le piante acquatiche ed i rami secchi sul fondo, inoltre ha colori mutevoli, presentandosi in certi punti blu come un turchese ed in altri verde come la giada, separati da brillanti strisce gialle.
Ad
esempio, il maggiore lago di Jiuzhaigou, il Lago Lungo, da vicino pare verde smeraldo e trasparente, e da lontano azzurro e calmo, mentre i monti verdi delle rive si riflettono sulla superficie, creando un quadro meraviglioso.

>>Continua a leggere Jiuzhaigou, il Paradiso in Terra dei cinesi ...
![]() |
Grilli: Pensiamo eliminare tetto detrazione mutui
"Stiamo discutendo per ampliare ulteriormente aree non toccate"
Il governo sta pensando di ampliare le aree salvaguardate dai tagli del ddl Stabilità per detrazioni e deduzioni fiscali, includendo mutui e spese mediche. Lo ha affermato il ministro dell'Economia, Vittorio Grilli, intervenendo a Ballarò. "Stiamo discutendo - ha detto - e penso sia questa la direzione, di ampliare ulteriormente le aree non toccate (da tetto e franchigia, ndr) ad altre, per esempio i mutui, le spese mediche, quelle della famiglia, come le spese di attività fisica dei bambini".
>>Continua a leggere Grilli: Pensiamo eliminare tetto detrazione mutui
![]() |
Donadi verso Misto Camera, Di Pietro rischia perdere gruppo
Alla Camera scenderebbe a 19 deputati, servirà deroga Fini
Antonio Di Pietro rischia domani di perdere il solo gruppo Idv esistente in Parlamento. Già al Senato Italia dei Valori (tre senatori) non è gruppo a se stante ma componente del gruppo Misto . E da domani anche alla Camera il gruppo Idv potrebbe sparire. Se infatti si concretizzare la più che possibile uscita dal gruppo Idv con passaggio al gruppo Misto del fino a stamattina capogruppo a Montecitorio Massimo Donadi, i deputati dipietristi scenderanno domani a 19: sotto la soglia minima di 20, richiesta dal Regolamento della Camera per poter formare e mantenere un gruppo proprio.
>>Continua a leggere Donadi verso Misto Camera, Di Pietro rischia perdere gruppo
![]() |
Pd vede 'trappola', premio 10% al partito ultima trincea
Bersani infuriato, annuncia barricate e tenta ultima mediazione
Il 'blitz' Pier Luigi Bersani l'aveva fiutato già da qualche giorno e non a caso ieri mattina l'Unità già parlava di possibile "trappola" sulla legge elettorale. Una "trappola" che fa andare su tutte le furie il leader democratico, anche perché durante lo scorso fine settimana un dialogo con il Pdl era ripartito, dopo che il Quirinale aveva chiaramente chiesto una 'soglia' per accedere al premio: la mediazione tra Pdl e Pd si fondava proprio su uno scambio tra un meccanismo che evitasse le preferenze, sgradite anche a Silvio Berlusconi, e un 'premietto' al primo partito del 10%.
>>Continua a leggere Pd vede 'trappola', premio 10% al partito ultima trincea