Ultimi Articoli Pag. 980 di 3548 

Vai alla pagina: /3548   |  979 980 981 982 983 
Bookcity: 350 eventi gratuiti tra le strade di Milano

Bookcity: 350 eventi gratuiti tra le strade di Milano

Fervono i preparativi per la prima edizione di un nuovo grande evento di intrattenimento.
Si chiama "Book City" ed è in programma dal 16 al 18 novembre in diversi luoghi della città di Milano, dal castello sforzesco alle zone più periferiche.

E' la naturale risposta del più blasonato Festival della Letteratura di Mantova.
La città infatti annovera oltre 500 case editrici (20% del totale nazionale), 300 librerie, oltre 300 edicole e 25 biblioteche comunali, a cui si aggiungono quelle specializzate.

"Book City" si preannuncia così innanzitutto come un momento di incontro per i lettori e tra questi e gli autori. Alle presentazioni dei libri sarà possibile acquistare una copia autografata delle opere.


>>Continua a leggere Bookcity: 350 eventi gratuiti tra le strade di Milano
Meteo Roma: parentesi di bel tempo, clima più fresco ()

Meteo Roma: parentesi di bel tempo, clima più fresco ()

Torna l'alta pressione - L'autunno rallenterà temporaneamente il passo e concederà una parentesi più stabile e soleggiata sulla città si Roma. Merito di un promontorio di alta pressione, che riuscirà a risalire sul Lazio da Mercoledì, per poi resistere ai nuovi attacchi perturbati grossomodo fino al weekend.Soleggiato, più fresco al mattino - Bel tempo dunque a Roma almeno fino a Venerdì, con cieli poco od al più parzialmente nuvolosi per il transito di innocua nuvolosità alta. Qualche addensamento al primo mattino potrebbe formarsi sulla capitale Venerdì, comunque in rapida dissoluzione.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Meteo Roma: parentesi di bel tempo, clima più fresco ()
Tempesta USA: allerta a NY. Differenze con Sandy ()

Tempesta USA: allerta a NY. Differenze con Sandy ()

La Costa orientale degli Usa, ancora in ginocchio dopo il passaggio di Sandy, si prepara alla nuova intensa tempesta, portata da una profonda depressione in azione al lago delle coste ed alimentata da fredde correnti in discesa da nordovest. Essa è attesa nuovamente sulla Grande Mela e più in generale su New Jersey, New York, Connecticut e Massachussets con venti che in nottata, quando la depressione si approfondirà al largo di New York, potrebbero nuovamente sfiorare i 100 km/h. Attese purtroppo piogge davvero intense lungo tutta la fascia costiera mentre nell'immediato entroterra, stante anche il brusco calo delle temperature, la neve potrebbe cadere a quote medio-basse, accumulando in abbondanza sugli Appalachi.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Tempesta USA: allerta a NY. Differenze con Sandy ()
Meteo Weekend: conferme sull'arrivo della pioggia ()

Meteo Weekend: conferme sull'arrivo della pioggia ()

Le ultime emissioni modellistiche confermano l'arrivo di una perturbazione atlantica per il weekend - Si tratta di un fronte piuttosto intenso, ma supportato da tese correnti meridionali, che relegheranno ancora una volta le maggiori precipitazioni al Nord, specie a ridosso di Prealpi, Alpi meridionali  e Liguria, e lungo i versanti tirrenici, in primis la Toscana, dove non escludiamo anche forti temporali. Precipitazioni ancora una volta più deboli ed irregolarmente distribuite sulle adriatiche.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Meteo Weekend: conferme sull'arrivo della pioggia ()
Piogge al Sud; sole e risveglio fresco al Nord: -10° a Livigno ()

Piogge al Sud; sole e risveglio fresco al Nord: -10° a Livigno ()

Nel corso delle ultime ore la coda di una lunga perturbazione, facente capo alla depressione Zelda ormai lontana sulla Russia settentrionale, si è lentamente spostata verso Levante investendo le regioni meridionali e liberando parzialmente quelle centrali del nostro Paese. Alimentata da tese correnti occidentali in quota essa ha portato cosi piogge e rovesci su gran parte del basso versante tirrenico, dalla Campania alla Sicilia, che sono sconfinati localmente anche su Lucania e medio-alta Puglia, con accumuli che dalla mezzanotte hanno raggiunto i 15 mm nel napoletano e palermitano, 10 mm nell'avellinese, Gargano e sassarese, 17 mm nel Messinese, inferiori ai 10 mm altrove.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Piogge al Sud; sole e risveglio fresco al Nord: -10° a Livigno ()
Romney: 'Ho chiamato Obama per congratularmi'

Romney: "Ho chiamato Obama per congratularmi"

Ora democratici e repubblicani lavorino insieme

Accolto da un'ovazione dei suoi sostenitori, il candidato repubblicano alla Casa Bianca ha tenuto un discorso pieno di dignità e di profondo patriottismo nel suo quartier generale di Boston, ammettendo la sconfitta ed augurando buon lavoro al democratico Barack Obama, rieletto questa notte. Il repubblicano è apparso rilassato e sorridente.

"Ho chiamato il presidente Obama per congratularmi" ha detto Romney sottolineando l'opera egregia compiuta dal team elettorale di Obama e soffermandosi sulla necessità che ora le parti politiche lavorino insieme, tanto più in questo momento di crisi.


>>Continua a leggere Romney: "Ho chiamato Obama per congratularmi"
Meteo mercoledì: residui fenomeni al Sud, clima più fresco ()

Meteo mercoledì: residui fenomeni al Sud, clima più fresco ()

Breve tregua in vista di un nuovo peggioramento che ci attende nel fine settimana quanto meno al Centro Nord.. Un modesto campo di alte pressioni tornerà a rafforzarsi sul bacino del Mediterraneo a partire dalle prossime ore, garantendo 24/36 di condizioni di bel tempo prevalente. Giovedì andrà molto meglio rispetto ad oggi quando un sistema nuvoloso continuerà ad attardarsi sulle regioni meridionali portando qualche fenomeno.Piogge e rovesci oggi su Marche, Abruzzo, dorsale centro meridionale, Molise, Puglia, Campania interna, Calabria e  Centro Nord Sicilia; buono sulle altre zone d'Italia.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Meteo mercoledì: residui fenomeni al Sud, clima più fresco ()
In Duomo i funerali solenni del carabiniere ucciso

In Duomo i funerali solenni del carabiniere ucciso

Cerimonia officiata da vescovo Merisi. Proclamato lutto cittadino

Sono stati fissati per le 11 di oggi nel Duomo di Lodi i funerali solenni dell'appuntato scelto dei carabinieri Giovanni Sali, assassinato il 3 novembre scorso da uno o più aggressori rimasti al momento ignoti. In concomitanza con la cerimonia funebre, che sarà officiata dal vescovo della cittadina lombarda monsignor Giuseppe Merisi, il Comune ha proclamato il lutto cittadino.

L'Amministrazione comunale ha invitato i dirigenti degli uffici pubblici e delle scuole perché facciano un minuto di silenzio per ricordare il 48enne carabiniere di quartiere che molti commercianti e cittadini conoscevano e apprezzavano da anni.


>>Continua a leggere In Duomo i funerali solenni del carabiniere ucciso
Vai alla pagina: /3548   |  979 980 981 982 983