![]() |
Auguri da Papa a Obama: Promuovere libertà e giustizia
"Dio lo assista in altissime responsabilità con Paese e mondo"
Il Papa fa gli auguri a Barack Obama per la rielezione a presidente negli Stati Uniti, in un messaggio inviato stamane, "e - riferisce la sala stampa vaticana - assicura le sue preghiere a Dio perché lo assista nelle sue altissime responsabilità di fronte al Paese e alla comunità internazionale e affinché gli ideali di libertà e giustizia che hanno guidato i fondatori degli Stati Uniti d'America continuino a risplendere nel cammino della nazione".
>>Continua a leggere Auguri da Papa a Obama: Promuovere libertà e giustizia
![]() |
Assolto Moggi, non diffamò Zeman
Gup Milano: il fatto non costituisce reato
Il Gup di Milano Luigi Varanelli ha assolto l'ex direttore generale della Juventus Luciano Moggi dall'accusa di aver diffamato l'allenatore della Roma Zeman. Il giudice ha deciso un "non doversi procedere perché il fatto non costituisce reato". Moggi, commentando la deposizione di Zeman al processo di Napoli aveva affermato: "Zeman non sa allenare, non sa parlare, non sa farsi capire dai giocatori".
Tra 30 giorni il Gup Varanelli depositerà le motivazioni della sentenza.
>>Continua a leggere Assolto Moggi, non diffamò Zeman
![]() |
Rehn:Italia, preoccupa rallentamento risanamento dopo 2013
Senza misure extra si allontana equilibrio strutturale bilancio
Nelle ultime previsioni economiche "sull'Italia stimiamo che ci sia un certo rallentamento del risanamento dei conti pubblici", ha avvertito il vicepresidente della Commissione europea, Olli Rehn, responsabile di Affari economici e euro. "Secondo le nostre previsioni l'Italia porterà il bilancio strutturale in equilibrio nel 2013", posto che attui pienamente le misure già decise.
Ma poi è atteso "un certo rallentamento" del risanamento e "un certo allontanamento" dell'equilibrio strutturale di bilancio nel 2014 se non si adottano misure aggiuntive, assieme ad una riduzione più lenta del debito.
>>Continua a leggere Rehn:Italia, preoccupa rallentamento risanamento dopo 2013
![]() |
Fornero: Respiro solo quando coltivo l'orto, ma non cresce niente
Vado nel prato con mia figlia, per me è fonte di gioia
Coltivare l'orto è fonte di gioia, relax e soddisfazione per il ministro del Lavoro, Elsa Fornero, anche se i risultati non sono dei migliori. È lo stesso ministro a fornire di sè una versione 'bucolica', intervenendo ad un convegno di Confagricoltura.
"Le uniche due ore di respiro per me sono quando vado nel prato con mia figlia. In fondo c'è l'orto e coltiviamo qualcosa che però poi non cresce mai", ha rivelato Fornero. L'orto "per me è fonte di soddisfazione personale, di rilassamento e di gioia", ha concluso.
>>Continua a leggere Fornero: Respiro solo quando coltivo l'orto, ma non cresce niente
![]() |
Arrestato ex consigliere Corte Conti, Colosimo
E' accusato di concussione. Inchiesta dei pm Calò e Felici
E' stato arrestato l'ex consigliere della corte dei conti, Antonello Colosimo. L'accusa contestata dal gip del tribunale di Roma, Maurizio Caivano, è quella di concussione. L'inchiesta dei pm Roberto Felici ed Ilaria Calò riguarda gli appalti del G8 e di altri grandi eventi gesti dal provveditorato ai lavori pubblici. Il nome di Colosimo era stato fatto dall'imprenditore Francesco Maria De Vito Piscicelli nell'ambito degli accertamenti avviati dalla Procura della Capitale.
>>Continua a leggere Arrestato ex consigliere Corte Conti, Colosimo
![]() |
Meteo Domenica: forte Scirocco, mari agitati, caldo al Sud ()
Domenica di forte Scirocco su tutti i mari, che supporteranno l'avanzata della perturbazione. Attese raffiche di oltre 70-80km/h su Adriatico e Tirreno, mari molto mossi o agitati con mareggiate sulle coste esposte, rischio acqua alta a Venezia. Le ultime emissioni modellistiche vedono onde massime persino di 6-7 metri sull'Adriatico centro-settentrionale (al largo), fino a 4 metri sul Tirreno centrale, con possibili mareggiate soprattutto tra Lazio e Maremma. Le temperature subiranno altresì una impennata al Sud, con punte di oltre 23-24°C, ma fino a 28°C sulla Sicilia, in particolare tra Trapani e Palermo.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Meteo Domenica: forte Scirocco, mari agitati, caldo al Sud ()
![]() |
Italia, deficit-Pil 2012 calerà a 2,9%,in 2013 e 2014 2,1%
"A politiche invariate", debito a 127,6% in 2013 poi moderazione
Già da quest'anno, secondo la Commissione europea, l'Italia riuscirà a riportare il suo deficit di bilancio al di sotto della soglia Maastricht del 3 per cento del Pil: tagliandolo al 2,9 per cento, secondo le previsioni economiche autunnali pubblicate oggi. Nel 2013 il deficit Pil italiano calerà ulteriormente al 2,1 per cento, valore che manterrà anche nel 2014, stima l'esecutivo comunitario posto che questi valori sono attesi "a politiche invariate".
>>Continua a leggere Italia, deficit-Pil 2012 calerà a 2,9%,in 2013 e 2014 2,1%
![]() |
Previsioni economiche, Pil -0,3% in 2012, -0,4% in eurozona
In Italia -2,3%. In 2013 -0,5%, contro +0,1% in eurozona
Le previsioni economiche d'autunno della Commissione europea, pubblicate oggi a Bruxelles, confermano che sia l'Eurozona che l'Ue a Ventisette sono in recessione nel 2012, con un calo del Pil rispettivamente dello 0,4 e dello 0,3% rispetto al 2011. Secondo la Commissione europea, dopo la contrazione registrata nel secondo trimestre, non vi sarà una ripresa dell'attività economica prima della fine dell'anno. Nel 2013, invece, si prevede una "molto modesta" ripresa che porterà a un aumento del Pil dello 0,1% nell'Eurozona e dello 0,4% nell'Ue, tirato soprattutto dalle esportazioni nette.
>>Continua a leggere Previsioni economiche, Pil -0,3% in 2012, -0,4% in eurozona