Ultimi Articoli Pag. 976 di 3548 

Vai alla pagina: /3548   |  975 976 977 978 979 
Bolt senza limiti: Sogno i 9'40 e ce la farò

Bolt senza limiti: Sogno i 9"40 e ce la farò

Campione giamaicano non pago dopo trionfo Olimpiadi Londra

"Sogno di correre così forte da realizzare un record imbattibile per tutte le generazioni a venire, diciamo 9"40. E' un tempo che credo di poter centrare. E nel caso, sono certo rimarrebbe imbattuto per un bel po di annetti". Parole di Usain Bolt. Il giamaicano pluri-campione olimpico, nonostante i recenti trionfi alle Olimpiadi di Londra, non abbassa la guardia e promette nuove imprese sui cento metri, distanza di cui detiene il primato del mondo (9"58): "Ci sono comunque dei limiti alla velocità umana - precisa Bolt in un'intervista a Max -.


>>Continua a leggere Bolt senza limiti: Sogno i 9"40 e ce la farò
Il sottomarino russo che spia i sommergibili Usa

Il sottomarino russo che spia i sommergibili Usa

Lo hanno scoperto i sensori circa un mese fa. Un sottomarino nucleare russo classe Sierra 2 «avvistato» a circa 200 miglia dalla costa orientale degli Stati Uniti. L'unità - che secondo alcuni esperti sarebbe il «Pskov» - avrebbe manovrato per tenere d'occhio l'attività della base di Kings Bay (Georgia), installazione che ospita almeno 6 sommergibili atomici statunitensi. Attualmente il battello si troverebbe in acque internazionali ben lontano dal territorio statunitense.

LA STRATEGIA DEL CREMLINO - La presenza del Sierra 2 rientra nella strategia del Cremlino che aveva annunciato, in febbraio, la ripresa su scala globale dei pattugliamenti con i sottomarini nucleari. Durante queste missioni vengono svolte esercitazioni d'attacco e di «filatura» delle unità occidentali.

>>Continua a leggere Il sottomarino russo che spia i sommergibili Usa
Cresce dell'800% lo spionaggio informatico nelle aziende

Cresce dell'800% lo spionaggio informatico nelle aziende

In un periodo di crisi economica globale della quale non si intravede ancora la fine, una nuova piaga affligge il mondo dell’imprenditoria: l’aumento esponenziale dell’attività di spionaggio informatico. Secondo l’Osservatorio per la sicurezza informatica istituito da Yarix, infatti, la sottrazione di informazioni strategiche alle sole aziende del produttivo nordest italiano, dallo scorso anno ad oggi è aumentata di oltre l’800%. “Anche se questo tipo di reato - dichiara Mirko Gatto, Presidente dell’Osservatorio nazionale per la sicurezza informatica - rappresenta un fenomeno che esiste da sempre, è soltanto in questi tempi di crisi che sembra essersi acuito, soprattutto a causa di numerosi casi di infedeltà del personale interno alle aziende colpite.Il timore di licenziamenti facili o di provvedimenti di mobilità mettono a dura prova professionisti che, sentendo sottostimate le proprie competenze o in alcuni casi per vera e propria vendetta nei confronti dell’azienda, utilizzano la possibilità di accedere a dati ed informazioni importanti per poterli rivendere o impiegarli ai propri scopi”.

>>Continua a leggere Cresce dell'800% lo spionaggio informatico nelle aziende
Napolitano: Italia adotti fair play Usa in politica

Napolitano: Italia adotti fair play Usa in politica

"Prima lo avremo, meglio sarà per il paese"

Le elezioni americane hanno mostrato ancora una volta "il senso dell'interesse generale" tipico degli Stati Uniti, i due rivali si sono subito assicurati reciprocamente collaborazione dopo i risultati e l'Italia dovrebbe imparare. Lo ha detto al Tg1 il capo dello Stato Giorgio Napolitano: "Sono cose che in Italia non ci suonano troppo familiari: non è solo questione di 'fair play', di correttezza del gioco politico... La verità è che negli Stati Uniti è fortissimo il senso dell'identità e dell'orgoglio nazionale e l'interesse generale del paese veramente prevale su posizioni particolari anche gravemente divergenti". Insomma, "prima lo avremo (questo fair play, ndr) meglio sarà per il paese".


>>Continua a leggere Napolitano: Italia adotti fair play Usa in politica
Bersani: Obama ha vinto mettendo al centro tema lavoro

Bersani: Obama ha vinto mettendo al centro tema lavoro

Grande soddisfazione, risultato favorisce rapporto con Europa

"La conferma di Barack Obama alla presidenza degli Stati Uniti è un motivo di grande soddisfazione. Questo risultato favorisce il rapporto tra Usa ed Europa, in particolare sulla necessità di rilanciare lo sviluppo". Lo ha sottolineato il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani.

"E' significativo - ha aggiunto - che Obama abbia vinto combattendo ogni linguaggio populista, scegliendo la strada difficile della verità e mettendo al centro del proprio programma i temi della solidarietà e del lavoro.


>>Continua a leggere Bersani: Obama ha vinto mettendo al centro tema lavoro
Draghi:Disoccupazione deplorevolmente alta, crescita debole

Draghi:Disoccupazione deplorevolmente alta, crescita debole

Presidente difende piano di acquisti bond Omt

Nell'area euro "la disoccupazione è deplorevolmente elevata", ha affermato il presidente della Banca centrale europea Mario Draghi. Intanto "complessivamente l'attività economica è debole ed è atteso che resti debole nel breve termine", ha aggiunto intervenendo ad un convegno a Francoforte, mentre "la crescita del credito e dell'offerta di moneta resteranno sommesse".

Draghi è tornato a difendere l'appropriatezza del piano di possibili acquisti calmieranti di titoli di Stato (Omt) deciso dalla Bce, per contrastare i timori di digregazione dell'area euro.


>>Continua a leggere Draghi:Disoccupazione deplorevolmente alta, crescita debole
Monti scrive a Obama:Sono felice,fra noi amicizia forte

Monti scrive a Obama:Sono felice,fra noi amicizia forte

Fra noi e i nostri Governi c'è particolare sintonia

Con la rielezione di Barack Obama "l'Italia sa di poter contare su un'America amica e forte". Così come personalmente "guardo con piacere alla continuazione della cooperazione tra noi, fondata sulla particolare sintonia che si è venuta creando a livello personale così come tra i nostri due Governi". E' quanto scrive, fra l'altro, a Barack Obama il Presidente del Consiglio Mario Monti, in una lettera scritta a mano nella quale si dichiara "felice" per il risultato delle presidenziali Usa.


>>Continua a leggere Monti scrive a Obama:Sono felice,fra noi amicizia forte
Lungo termine: nuove piogge in arrivo per metà Novembre ()

Lungo termine: nuove piogge in arrivo per metà Novembre ()

Tendenza medio-lungo termine: Italia terra di mezzo tra perturbazioni sull'ovest Europa e anticiclone tra Russia e Balcani - Nella seconda decade di Novembre ci aspettiamo infatti un pattern barico sull'Europa caratterizzato dalla presenza di una vasta alta pressione sull'Europa orientale, in particolare tra Russia e Balcani, mentre l'Europa occidentale sperimenterà frequenti situazioni cicloniche, come già evidenziato nelle tendenze per Novembre. L'Italia si troverà nella terra di mezzo tra queste due principali configurazioni.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Lungo termine: nuove piogge in arrivo per metà Novembre ()
Vai alla pagina: /3548   |  975 976 977 978 979