Ultimi Articoli Pag. 973 di 3548 

Vai alla pagina: /3548   |  972 973 974 975 976 
Loft si, ma con volumi celati

Loft si, ma con volumi celati

La condizione oggettiva si presentava come uno spazio singolo.
La committenza non voleva pareti ma contestualmente non voleva rinunciare ad avere l'intimità necessaria per le proprie attività.

Niente camera a contatto con il living ne studioli come pertinenza ad una sala da pranzo.

Yukiko Nadamoto ha ideato così un complesso schema fatto di scale, ponti e pareti curve.
La Kitakami House è nata così.

Situata in Giappone, la casa si articola su vari livelli grazie ad una struttura in legno che attraversa lo spazio e collega le varie stanze.
Dalla zona pranzo partono due scalinate che portano ad un angolo studio e al soggiorno, per poi continuare fino alle stanze.



>>Continua a leggere Loft si, ma con volumi celati
Champions: reazione Juve, poker al Nordsjaelland

Champions: reazione Juve, poker al Nordsjaelland

Vittoria per 4-0, ma i bianconeri restano terzi

La Juventus si rialza subito dopo il ko in campionato contro l'Inter e travolge 4-0 il Nordsjaelland nella quarta giornata della fase a gironi di Champions League. Tutto facile per i bianconeri, che al 45' sono già avanti 3-0 grazie alle reti di Marchisio, Vidal e Giovinco. Nella ripresa Quagliarella chiude i conti: per la Juve si tratta della prima vittoria stagionale in Europa dopo tre pareggi.

Rispetto alla gara di sabato contro l'Inter Conte deve fare a meno di Vucinic, sostituito da Matri, mentre Isla prende il posto di Vidal nel ruolo di esterno destro.


>>Continua a leggere Champions: reazione Juve, poker al Nordsjaelland
Vizzini apre blog Grillo:Si vuole solo bloccare M5S

Vizzini apre blog Grillo:Si vuole solo bloccare M5S

Il presidente della commissione accusa:Altro che Terza Repubblica

"Riguardo a quello che sta succedendo qui, altro che Terza Repubblica... Stanno rimettendo i collegi della prima Repubblica, il proporzionale è un premio che non può prendere nessuno, perché 42,5 % sostanzialmente si sa che in questo momento non c'è né partito né coalizione che ci arrivi. Tre voti di preferenza, una parte di liste bloccate, che sarà più alta di quello che è scritto nella legge, per motivi tecnici che approfondendo si vedono subito.


>>Continua a leggere Vizzini apre blog Grillo:Si vuole solo bloccare M5S
Si tratta su bozza,a rischio delegati modello Usa

Si tratta su bozza,a rischio delegati modello Usa

Forse raccolta firme on line. Si attende data avvio consultazione

Restano ancora sul tavolo i nodi che il Pdl è chiamato a sciogliere prima di varare le regole per le primarie del partito. Non è bastato, infatti, l'incontro del tavolo delle regole che si è tenuto questa sera a via dell'Umiltà: i delegati si incontreranno nuovamente e per ben due volte domattina e ratificheranno il testo nel corso di un ufficio di presidenza previsto per le 14.30. Il principale dubbio riguarda la modalità di elezione del candidato premier del Pdl: si sta ancora ragionando sulla possibilità di eleggere a livello territoriale i delegati che parteciperanno a una convention finale per votare il leader.


>>Continua a leggere Si tratta su bozza,a rischio delegati modello Usa
Bersani in trincea.E c'è chi pensa a liste civiche

Bersani in trincea.E c'è chi pensa a liste civiche

Sul premio al partito non si trova ancora accordo

Si continua a trattare sulla legge elettorale, ma il Pd teme sempre più essere finito in una trappola dalla quale sarà difficile uscire. Pier Luigi Bersani anche oggi ha fatto sentire la sua voce, "dalla palude non viene fuori Monti ma... La palude", la riforma elettorale come è ora al Senato "è impensabile", ma la situazione è davvero complicata: il Pdl per ora non accetta il 'premietto' al 10% che chiedono i democratici e la soglia del 40% appare proibitiva per la coalizione Pd-Sel-Psi.


>>Continua a leggere Bersani in trincea.E c'è chi pensa a liste civiche
Monti festeggia l'Obama-bis: Sponda preziosa su partita Ue

Monti festeggia l'Obama-bis: Sponda preziosa su partita Ue

Vede Fini su legge stabilità: Grilli segua ddl, evitare tensioni

"L'Italia sa di poter contare su un'America amica e forte". Il linguaggio della diplomazia, usato nella lettera di Mario Monti al riconfermato Barack Obama, rende poco l'idea di quanto a palazzo Chigi si sia esultato per la rielezione del presidente americano: "Da uno a dieci, siamo contenti dieci", dicono senza giri di parole dallo staff del premier. Per la continuità dei rapporti e delle politiche, per "l'amicizia profonda" creatasi nei numerosi incontri tra i due presidenti, ma soprattutto "per il ruolo saggio e prezioso che Lei ha svolto e svolge nell'ambito della comunità internazionale in tempi difficili di congiuntura politica, economica e finanziaria".


>>Continua a leggere Monti festeggia l'Obama-bis: Sponda preziosa su partita Ue
Vertice teso, Berlusconi dice nì ma si smarca

Vertice teso, Berlusconi dice nì ma si smarca

Verso modello Usa. Ma Cav contatta Samorì per nuova lista

E' stato un pomeriggio infernale, quello vissuto dal gotha berlusconiano a Palazzo Grazioli. Sul tavolo della residenza romana dell'ex premier c'è la bozza delle primarie. E' la riunione decisiva, la cabina di regia del berlusconismo raccolta nell'ufficio del Cavaliere per decidere il destino del partito. C'è Silvio Berlusconi, che di primarie preferirebbe non sentire parlare e cerca di far saltare il tavolo. E c'è Angelino Alfano, 'aggrappato' a consultazioni che, se saltassero, annienterebbero la segreteria.


>>Continua a leggere Vertice teso, Berlusconi dice nì ma si smarca
Salta seduta Commissione, esame slitta a martedì

Salta seduta Commissione, esame slitta a martedì

Vizzini: Forze politiche stanno lavorando a soluzione

Dopo l'annullamento della seduta di oggi pomeriggio, non si terrà neanche la seduta notturna della commissione Affari Costituzionali prevista per questa sera alle 21: l'esame della riforma elettorale in Senato slitta a martedì prossimo 13 novembre. Lo ha reso noto il presidente della Commissione Carlo Vizzini.

"La Commissione - spiega ai giornalisti a Palazzo Madama - è rinviata perché le forze politiche che stanno lavorando alla soluzione dei problemi non hanno ancora finito.


>>Continua a leggere Salta seduta Commissione, esame slitta a martedì
Vai alla pagina: /3548   |  972 973 974 975 976