![]() |
Soccorsi 75 extracomunitari nel Canale di Sicilia
Si trovavano su una imbarcazione a 50 miglia da Lampedusa
C'è stato un nuovo salvataggio di migranti in difficoltà la notte scorsa nel Canale di Sicilia. Due motovedette della Guardia costiera hanno intercettato il barcone con a bordo 75 persone a circa 50 miglia a Sud di Lampedusa, dopo che nel pomeriggio era arrivata, fatta con un apparecchio satellitare, una telefonata di aiuto a don Mose Zerai, che si occupa di immigrati.
La richiesta è stata immediatamente girata al comando generale delle Capitanerie di Porto, che ha assunto il coordinamento delle operazioni.
>>Continua a leggere Soccorsi 75 extracomunitari nel Canale di Sicilia
![]() |
Risveglio soleggiato ma freddo: -1°C a Bolzano, Malpensa e Tarvisio ()
Nel corso delle ultime ore il bel tempo è tornato protagonista su gran parte della nostra Penisola, merito del temporaneo rinforzo dell'alta pressione Normen sull'Europa meridionale e dell'afflusso di correnti più secche ma decisamente più fresche settentrionali. I cieli si sono così gradualmente rasserenati ad iniziare dalla regioni settentrionali, eccezion fatta per ancora qualche residuo, ma innocuo, annuvolamento tra medio Adriatico, Puglia, Lucania, Sicilia settentrionale ed Ionio, generato appunto da moderate-tese correnti di Tramontana-Grecale che ancora toccano i 35-40 km/h sul Salento.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Risveglio soleggiato ma freddo: -1°C a Bolzano, Malpensa e Tarvisio ()
![]() |
Decisa ricapitalizzazione da 5,5 miliardi di euro
Il Belgio metterà 2,9 miliardi, Francia il resto
La Francia e il Belgio si sono messe d'accordo nella notte per ricapitalizzare con 5,5 miliardi di euro la banca Dexia, in corso di smantellamento. Lo ha annunciato in un comunicato il ministro delle Finanze belga, Steven Vanackere.
"E' stato deciso di aumentare il capitale di Dexia di un ammontare di 5,5 miliardi di euro, di cui il Belgio ne assumerà il 53%", pari a circa 2,9 miliardi di euro, si legge nel comunicato.
(fonte Afp)
>>Continua a leggere Decisa ricapitalizzazione da 5,5 miliardi di euro
![]() |
Fed, con Obama presidente Bernanke è salvo
Il mandato del presidente della Federal Reserve scade nel 2014
Con la rielezione del presidente Barack Obama, il ruolo di Ben Bernanke come numero uno della Federal reserve (Fed) è salvo fino alla fine del suo secondo mandato, che scade il 31 gennaio del 2014. Se il candidato repubblicano Mitt Romney avesse vinto, la poltrona del presidente della banca centrale americana sarebbe stata invece a rischio. Durante la campagna elettorale, infatti, l'ex governatore del Massachusetts non ha mai nascosto di volerlo sostituire.
>>Continua a leggere Fed, con Obama presidente Bernanke è salvo
![]() |
Terremoto di magnitudo 7,5. Almeno 48 morti
Ci sono anche diversi dispersi
Sono almeno 48 le persone morte nel terremoto di magnitudo 7,5 registrato ieri al largo delle coste del Guatemala. Lo ha detto il presidente guatemalteco Otto Perez Molina, secondo quanto riferisce il sito web della Bbc. Diverse persone risultano inoltre disperse. Il presidente ha proclamato lo stato di allerta e ha invitato la popolazione a evacuare gli edifici alti per precauzione.
Le autorità hanno riferito che una frana ha interrotto i collegamenti con le zone colpite dal sisma, e che ci vorranno 24 ore per ripristinarli.
>>Continua a leggere Terremoto di magnitudo 7,5. Almeno 48 morti
![]() |
Previsioni weekend: confermato il maltempo al Nord e centro Tirreno ()
Confermata la perturbazione del weekend, ma colpirà solo parte dell'Italia- Il promontorio anticiclonico che ci sta interessando in queste ore verrà fatto traslocare sui Balcani entro le prossime 48 ore da un'ampia saccatura nord atlantica, che dapprima si allungherà su Iberia e Francia, per poi sprofondare sul Mediterraneo occidentale. Sarà in tal frangente che verranno richiamate umide e piuttosto intense correnti sciroccali sull'Italia, responsabili di un nuovo episodio di maltempo tra Sabato e Domenica, ma non per tutti.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Previsioni weekend: confermato il maltempo al Nord e centro Tirreno ()
![]() |
Tregua fino a domani, piogge nel weekend a Centronord
Altalena termica al Centrosud fino alla prossima settimana
Tregua fino a domani, poi una perturbazione riporterà le piogge nel weekend al Centronord, che al Nord e Toscana saranno di forte intensità, con accumuli anche vicini ai 50 millimetri nelle 24 ore. Con un'Italia divisa in due: peggioramento al Centronord, al Sud di nuovo temperature oltre la norma e punte oltre i 25 gradi. Altalena termica al Centrosud con sbalzi frequenti di qualche grado fino alla prossima settimana. E' il quadro tracciato dal centro Epson.
>>Continua a leggere Tregua fino a domani, piogge nel weekend a Centronord
![]() |
Pdl-Pd prendono tempo, esame rinviato a martedì
Si prova a ricucire ma intesa su premietto ancora lontana
I partiti della strana maggioranza provano a ricucire lo strappo che si è consumato martedì in commissione Affari Costituzionali al Senato sulla riforma elettorale quando con i voti di Pdl, Udc, Lega è stata inserita la norma che fissa al 42,5% la soglia minima di consensi da ottenere per accedere al premio di maggioranza del 12,5%: per lasciare spazio alle trattative il presidente della Commissione Carlo Vizzini ha tolto la materia dal calendario della seduta pomeridiana di ieri e anche dalla notturna rinviando tutto a martedì prossimo alle 14.
>>Continua a leggere Pdl-Pd prendono tempo, esame rinviato a martedì