Ultimi Articoli Pag. 971 di 3548 

Vai alla pagina: /3548   |  970 971 972 973 974 
Terremerse, Vasco Errani assolto per falso ideologico

Terremerse, Vasco Errani assolto per falso ideologico

Per gup Giangiacomo il fatto non sussiste

Il presidente della Regione Emilia Romagna, Vasco Errani, è stato assolto per l'accusa di falso ideologico nell'inchiesta dei pm bolognesi su Terremerse, la cooperativa del fratello Giovanni che nel 2005 ricevette un finanziamento pubblico di un milione di euro per la realizzazione di una cantina vinicola a Imola.

Secondo i magistrati il governatore avrebbe favorito il fratello e avrebbe sviato le indagini inviando alla Procura di Bologna un documento contenente falsità.


>>Continua a leggere Terremerse, Vasco Errani assolto per falso ideologico
Halo 4. La novità nel mondo XBOX

Halo 4. La novità nel mondo XBOX

Grande novità nel mondo XBOX, con l'arrivo di Halo 4, attesissimo e appena rilasciato da Microsoft che ha voluto celebrare l'evento con un'enorme mobilitazione on-line e off-line.

halo4-mondo-XBOX-100tech

L'Antico Male sta di nuovo minacciando la Terra, dopo la pace stabilita al termine di Halo 2 e questa volta Microsoft ha voluto creare un esercito di prodi difensori del pianeta, che saranno incaricati di pericolose missioni.


>>Continua a leggere Halo 4. La novità nel mondo XBOX
Halo 4 chiama a raccolta tutti gli Spartan

Halo 4 chiama a raccolta tutti gli Spartan

Microsoft chiama a raccolta tutti gli Spartan italiani per difendere il pianeta Terra: HALO4 è in arrivo e il tempo stringe.

halo4-100giochi

Trascorsi ormai 4 anni di relativa pace con i Covenant, il team Anthares ha scoperto che qualcuno minaccia la Terra con uno strano virus. Il pericolo è alle porte e per difendere il pianeta occorre l'aiuto di tutti.

Il team ha deciso perciò di formare un gruppo di volontari che li aiutino e sta chiamando a raccolta tutti gli Spartan italiani che siano disposti a mettersi in gioco in questa impresa.


>>Continua a leggere Halo 4 chiama a raccolta tutti gli Spartan
A Brescia mostra antologica di Federico Garolla

A Brescia mostra antologica di Federico Garolla



Wave Photogallery
in collaborazione con la galleria Massimo Minini inaugura sabato 17 Novembre alle ore 19,00 la mostra antologica di Federico Garolla.

Protagonista indiscusso della storia della fotografia italiana, Federico Garolla ci lascia un archivio prezioso che spaziando dalla moda al reportage sociale restituisce lo scorcio di un'Italia che non c'è più.

>>Continua a leggere A Brescia mostra antologica di Federico Garolla
Gelicidio ad Oslo, neve sui fiordi, forti temporali sul Portogallo ()

Gelicidio ad Oslo, neve sui fiordi, forti temporali sul Portogallo ()

Nel corso delle ultime ore un campo di alta pressione si è rinforzato sul Mediterraneo centrale, favorendo tempo stabile su Penisola italiana, Francia, Paesi alpini, Balcani centro-settentrionali e sull'area carpatico-danubiana. I cieli non sono risultati tuttavia ovunque sereni, complice la presenza di banchi di nebbia sulle vallate di Serbia, Romania e Bosnia, nonché nuvolosità alta e stratificata in scorrimento sui settori francesi. Più a Nord ha continuato ad agire la vasta circolazione depressionaria che posiziona il suo centro motore sulla Lapponia; il tempo si è mantenuto a tratti instabile su Scozia, Belgio, Olanda, alta Germania, Danimarca e Norvegia, dove le precipitazioni hanno assunto carattere nevoso fino alle coste sui fiordi (Tromso imbiancata), mentre si segnala il fenomeno del gelicidio ad Oslo.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Gelicidio ad Oslo, neve sui fiordi, forti temporali sul Portogallo ()
Angeletti: 3 mln disoccupati nel 2013, è una catastrofe

Angeletti: 3 mln disoccupati nel 2013, è una catastrofe

E sulle pensioni: "Stiamo programmando milioni pensionati poveri"

"Arriveremo a 3 milioni di disoccupati nel 2013, un milione di posti di lavoro in meno negli ultimi tre anni. E' una situazione catastrofica". A lanciare l'allarme è il leader della Uil, Luigi Angeletti, intervenendo alla 'Telefonata di Belpietro'.

Angeletti si è poi detto preccupato anche sul versante delle pensioni. "Stiamo purtroppo programmando milioni di pensionati poveri - ha sottolineato - ci siamo troppo concentrati sul tema dell'età trascurando l'entità delle pensioni future".


>>Continua a leggere Angeletti: 3 mln disoccupati nel 2013, è una catastrofe
Meteo Genova: torna il maltempo nel weekend ()

Meteo Genova: torna il maltempo nel weekend ()

Ultima giornata di tregua anticiclonica su Genova e la Liguria. Già dalla giornata di Giovedì 8 Novembre la pressione comincerà gradualmente a cedere e le correnti a disporsi dai quadranti sudoccidentali. La giornata sarà caratterizzata dal transito di nubi alte e velature, e poi dalla serata addensamenti via via più compatti cominceranno ad impegnare la riviera, specialmente genovese. Il clima, che attualmente risulta particolarmente frizzante al primo mattino, con valori termici fra 7 e 11°C lungo la costa e fin sotto lo zero nelle vallate appenniniche più interne, tenderà nei prossimi giorni a divenire più dolce per via del richiamo mite meridionale.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Meteo Genova: torna il maltempo nel weekend ()
Terremoto Guatemala: 48 morti e 100 dispersi, bilancio provvisorio  ()

Terremoto Guatemala: 48 morti e 100 dispersi, bilancio provvisorio ()

Un violento terremoto ha sconquassato il Guatemala nel pomeriggio di Martedì (h10.35 locali) provocando 48 vittime, 150 feriti e circa 100 dispersi, ma purtroppo il bilancio è destinato ad aumentare. Il sisma ha raggiunto una magnitudo di 7.4 gradi della scala Richter, risultando il più forte dal 1976, quando morirono 25mila persone. L'epicentro è stato registrato nella regione di San Marcos, al confine con il Messico, dove si conta il maggior numero di morti. Alcune frane provocate dal forte terremoto hanno bloccato molte strade, mentre centinaia sono le case crollate o seriamente danneggiate.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Terremoto Guatemala: 48 morti e 100 dispersi, bilancio provvisorio ()
Vai alla pagina: /3548   |  970 971 972 973 974