![]() |
Camera approva fiducia, martedì si vota il testo
Per Monti i voti a favore sono stati 424, 78 i no,16 gli astenuti
Con 424 voti a favore, 78 contrari e 16 astenuti, l'aula della Camera ha accordato ancora una volta la fiducia posta dal Governo Monti sulla conversione decreto dell'ottobre scorso sui tagli agli enti locali e le norme a favore delle zone terremotate del maggio 2012. Un decreto meglio noto come 'taglio ai costi della politica' negli enti locali, perchè varato dal Governo in concomitanza con lo scandalo che ha portato allo scioglimento del Consiglio Regionale del Lazio e contentente anche le cosidette 'norme anti-Batman', dal soprannome del consigliere Pdl Fiorito protagonista dello scandalo e finito in manette. E' iniziato ora l'esame degli ordini del giorno presentati dai deputati.
>>Continua a leggere Camera approva fiducia, martedì si vota il testo
![]() |
Casini: L'accordo ci sarà, Udc lavora all'intesa
Chi vuole invece tenere il Porcellum lo dica chiaramente
"L'accordo sulla legge elettorale ci sarà perché nessuno può assumersi la responsabilità di non farle una cosa che vogliono tutti gli italiani: se qualcuno si sottrarrà vuol dire che vuole tenere il Porcellum. Non è un reato ma lo dica chiaramente". Lo ha detto il leader Udc, Pier Ferdinando Casini, a Radio anch'io.
"Noi - ha aggiunto - faremo di tutto per trovare un punto di intesa, la stiamo cercando. Cesa ieri si è visto con Migliavacca, hanno cercato un punto di incontro.
>>Continua a leggere Casini: L'accordo ci sarà, Udc lavora all'intesa
![]() |
Sandro Mazzola compie 70 anni
Bandiera Inter: 4 scudetti, 2 Coppe campioni, 1 intercontinentale
Buon compleanno Sandro Mazzola. La bandiera dell'Inter degli anni '60 e '70, nato l'8 novembre 1942, compie 70 anni. Il 'baffo nero', figlio di Valentino, stella del Grande Torino morto nella tragedia di Superga, è considerato una delle leggende del calcio italiano. Sandro è cresciuto nelle giovanili nerazzurre, scoperto da Giuseppe Meazza: poi è stato lanciato da Helenio Herrera, il 'mago', e ha scritto pagine di storia del club milanese per 17 stagioni.
>>Continua a leggere Sandro Mazzola compie 70 anni
![]() |
Passera: Nuovi incentivi per termico, rimborsi 40%
900 milioni l'anno per privati e P.A.
Il governo varerà nuovi incentivi per l'energia termica da fonti rinnovabili. Lo schema di decreto minsiteriale che passerà alla Conferenza unificata delle regioni, contiene un'ipotesi di rimborso medio del 40% degli investimenti che famiglie, piccole imprese e Pubbliche Amministrazioni potranno sostenere per installare nuovi impianti rinnovabili ed efficienti. L'incentivo verrà erogato in due anni.
Sono previsti, per questa nuova azione 900 milioni l'anno: 700 milioni per gli investimenti da parte delle famiglie e 200 milioni per quelli delle Pubbliche amministrazioni.
>>Continua a leggere Passera: Nuovi incentivi per termico, rimborsi 40%
![]() |
Meteo Venerdì: inizia a peggiorare al Nordovest, bel tempo altrove ()
Venerdì lento ma inesorabile guasto al Nordovest - La perturbazione atlantiche che ci raggiungerà nel weekend inizierà infatti a richiamare umide correnti meridionali sull'Italia, pur non ancora interessandoci direttamente. Tale richiamo sarà responsabile di un progressivo aumento della nuvolosità al Nordovest, con prime piogge tra sera e notte a partire dalla Liguria e in estensione anche ai settori occidentali di Emilia e Lombardia. Nubi in aumento anche sulla Toscana, specie settentrionale, con qualche piovasco dalla sera.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Meteo Venerdì: inizia a peggiorare al Nordovest, bel tempo altrove ()
![]() |
Completa piano rifinaziamento 2012 bond medio-lunghi
Con asta di titoli a 3, 5 e 20 anni raccoglie 4,76 mld
Con una nuova asta di titoli di Stato di varie scadenze, la Spagna ha chiuso il suo programma di rifinanziamento per le emissioni a media e lunga durata di quest'anno, che aveva un obiettivo complessivo di 85,9 miliardi di euro in raccolta. Oggi Madrid ha piazzato bond a 3, 5 e 20 anni per 4,76 miliardi di euro complessivi.
Questo traguardo potenzialmente allontana ulteriormente la necessità di far ricorso ad aiuti da parte dell'Unione europea, con una procedura che sbloccherebbe la strada all'intervento di soccorso in parallelo della Bce. Da mesi il governo spagnolo temporeggia su questa ipotesi.
>>Continua a leggere Completa piano rifinaziamento 2012 bond medio-lunghi
![]() |
Al via alla Camera voto sulla fiducia al Governo
Lega-Idv confermano no a Monti, qualche dissenso in maggioranza
E' iniziata alla Camera la prima chiama per il voto per appello nominale di fiducia chiesto ieri dal ministro Piero Giarda a nome del Governo sulla conversione decreto dell'ottobre scorso sui tagli agli enti locali e le norme a favore delle zone terremotate del maggio 2012. Un decreto meglio noto come taglio ai costi della politica negli enti locali, perchè varato dal Governo in concomitanza con lo scandalo che ha portato allo scioglimento del Consiglio Regionale del Lazio e contentente anche le cosidette 'norme anti-Batman', dal soprannome del consigliere Pdl Fiorito protagonista dello scandalo e finito in manette.
>>Continua a leggere Al via alla Camera voto sulla fiducia al Governo
![]() |
Renzi:Se correrò da Premier no a alleanze,nè Sel nè Udc
Casini? Stia pure con Bersani, io sto con i cittadini
"Il Pd di Renzi può correre e vincere da solo. Senza i partiti, con gli italiani. Io mi presento con le mie idee, con i miei progetti". Matteo Renzi, in un'intervista ad 'Avvenire' ha annunciato per la prima volta che se vincesse le primarie rinuncerebbe a qualsiasi alleanza e proverebbe a diventare premier senza allenze.
"Questa volta è concreta la possibilità di farcela, il cambiamento non è mai stato così vicino - spiega -.
>>Continua a leggere Renzi:Se correrò da Premier no a alleanze,nè Sel nè Udc