Ultimi Articoli Pag. 968 di 3548 

Vai alla pagina: /3548   |  967 968 969 970 971 
Tim e Lega calcio portano la serie A su Google+

Tim e Lega calcio portano la serie A su Google+

Il campionato italiano da oggi su una piattaforma che raccoglie oltre 400mila fan al mondo

Il campionato di calcio Serie A Tim sbarca oggi su Google+. "Dopo il successo della pagina ufficiale su Facebook, seguita da circa 800mila fan, Lega Serie A e Tim portano il grande calcio anche sulla piattaforma social di Google che raccoglie oltre 400 milioni di utenti nel mondo".

La pagina Serie A Tim su Google+ - si legge in una nota - rappresenta un nuovo strumento per far vivere lo sport più seguito dagli italiani in maniera sempre più coinvolgente, pensato per chi il calcio lo ama davvero.


>>Continua a leggere Tim e Lega calcio portano la serie A su Google+
Piove sempre nel weekend! Verità o sensazione? ()

Piove sempre nel weekend! Verità o sensazione? ()

Spesso sentiamo dire "piove sempre nel weekend!", oppure "da Lunedì sarà bel tempo!" e abbiamo la sensazione che qualcuno o qualcosa ci stia giocando un brutto scherzo per rovinarci il fine settimana. Ma è davvero così? C'è qualche legame tra la piogga e il weekend?Per rispondere a questa domanda è necessario ricordare che nel weekend si concentra sovente la nostra attenzione. E' in questo periodo che spesso programmiamo le nostre attività, soprattutto quelle all'aria aperta, dopo una settimana di lavoro.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Piove sempre nel weekend! Verità o sensazione? ()
Weekend di maltempo al Nord e centrali tirreniche; forte Scirocco Domenica! ()

Weekend di maltempo al Nord e centrali tirreniche; forte Scirocco Domenica! ()

Venerdì 9 Novembre: Bel tempo prevalente pur con qualche nube sparsa di passaggio un po' su tutta la Penisola. Maggiore copertura sulla Liguria, a fine giornata anche sul resto del Nordovest con prime piogge. Sabato 10 Novembre: peggiora al Nord con piogge e rovesci intensificazione dai settori occidentali; piogge in arrivo anche sulla Toscana, a fine giornata su Sardegna, Umbria e Lazio. Ancora bel tempo altrove pur con velature o stratificazioni di passaggio. Scirocco in rinforzo su tutti i mari.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Weekend di maltempo al Nord e centrali tirreniche; forte Scirocco Domenica! ()
Singapore Open, 'buca in uno' per Edoardo Molinari

Singapore Open, "buca in uno" per Edoardo Molinari

Il torinese, 19mo, ha realizzato un "hole in one" alla 17

Edoardo Molinari, 19° nella classifica provvisoria con primo giro in 70 (-1) colpi nel quale ha realizzato una "buca in uno", è l'unico dei quattro italiani in gara che ha concluso il turno nel Barclays Singapore Open, quart'ultimo torneo stagionale dell'European Tour che si sta svolgendo al Sentosa Golf Club (par 71) di Singapore.

Il maltempo, infatti, ha costretto a una sospensione del gioco che verrà ripreso molto presto nella seconda giornata nel tentativo di recuperare il tempo perduto.


>>Continua a leggere Singapore Open, "buca in uno" per Edoardo Molinari
Conferma tassi di interesse area euro allo 0,75%

Conferma tassi di interesse area euro allo 0,75%

Decisione in linea con attese con area euro in recessione

La Banca centrale europea ha confermato per il quarto mese consecutivo i tassi di interesse dell'area euro, il cui principale riferimento resta così al minimo storico dello 0,75 per cento. Un valore raggiunto nel luglio scorso, quando venne effettuata l'ultima variazione con un taglio da 0,25 punti base. La decisione di oggi, comunicata al termine del Consiglio direttivo che si è svolto nella sede istituzionale di Francoforte, è in linea con le attese degli analisti.


>>Continua a leggere Conferma tassi di interesse area euro allo 0,75%
L'Irlanda del Nord, bellezza naturale senza confini: il Selciato del Gigante ed il Ponte di Corda.

L'Irlanda del Nord, bellezza naturale senza confini: il Selciato del Gigante ed il Ponte di Corda.

Oggi vi accompagno, volentieri, dove il cielo limpido è uguale in ogni sua parte e dove la bellezza naturale non ha nessun confine ...l'Irlanda del Nord !


Splendide coste e scogliere, frizzante vitalità nelle città, tranquillità dei laghi: la natura prorompente e selvaggia non si cura di un confine, creato dall’uomo, che ha portato sanguinose lotte in un angolo di paradiso, come se il vento riuscisse a spazzare via tutte le complicazioni degli uomini

Qui cambia tutto dal punto di vista politico-amministrativo, religioso, sociale, ma dal punto di vista naturalistico c’è la continuità di incantevoli ed infiniti paesaggi. Da una parte la repubblica, i cattolici, l’euro, dall’altra la monarchia, i protestanti, la sterlina. 

Questa zona, così antica e isolata, è un intreccio di mare e cielo, alte scogliere, insenature, coste frastagliate, verdi pascoli e lunghe, fragorose onde spumeggianti. Tuffandosi nel paesaggio, si perde la cognizione del tempo e la forza primordiale della natura ci fa sentire piccoli e inerti.


Poi se voliamo nella contea di Antrim, si può ammirare una delle più affascinanti formazioni rocciose che la natura abbia mai regalato all’uomo: Il Selciato del gigante o Giant's Causeway...

Scoperto nel 1693 da Sir Richard Bulkeley (membro della Trinity College di Dublino) da quel momento, fu oggetto di accesi dibattiti sull'origine della sua formazione, fino a quando Nicolas Desmarest, un geografo francese membro dell’Accademia delle Scienze di Parigi, azzardò l’ipotesi che la sua formazione fosse dovuta ad un'eruzione vulcanica. Alla fine del XVIII° secolo, altri scienziati la confermarono, mettendo fine all'alone di mistero che da secoli circondava quel luogo leggendario.

Il Selciato del Gigante sembra un capolavoro creato da artigiani di un lontano passato ed, invece, si tratta solo di un'incredibile e magnifica opera della natura ...
Il sito, una delle principali attrazione naturali dell’ Irlanda del Nord, è stato inserito nel 1986, nella lista del Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO e nel 1987 è diventato riserva naturale, un vero paradiso protetto per  piante e uccelli marini che trovano nelle fessure delle rocce un habitat ideale per vivere e prosperare.



>>Continua a leggere L'Irlanda del Nord, bellezza naturale senza confini: il Selciato del Gigante ed il Ponte di Corda.
Fase di forte maltempo ad inizio settimana su Isole e Calabria ()

Fase di forte maltempo ad inizio settimana su Isole e Calabria ()

La saccatura in approfondimento sul Mediterraneo occidentale, responsabile del maltempo al Nord e sulle Tirreniche nel corso del weekend, andrà perdendosi verso Sud isolandosi sul Nord Africa. La depressione mediterranea che si andrà così formando, centrata tra Tunisia ed Isole Maggiori, favorirà una fase di maltempo anche piuttosto intensa nelle giornate di Martedì, Mercoledì e Giovedì prossimi, per la risalita di masse d'aria molto umida ed instabile.   ZONE PIU' COLPITE - Colpita in primis dalle abbondanti piogge sarà la Sardegna meridionale, in particolare Cagliaritano, Quirra e Costa Rei tra Lunedì sera e prime ore di Martedì, a seguire la Sicilia e la Calabria nelle giornate di Mercoledì e Giovedì, specie i loro settori meridionali ed ionici, con precipitazioni persistenti anche di forte intensità.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Fase di forte maltempo ad inizio settimana su Isole e Calabria ()
Europa -6,8% in 6 mesi, Tajani presenta piano d'azione Ue

Europa -6,8% in 6 mesi, Tajani presenta piano d'azione Ue

Un settore che ha 12 milioni di dipendenti

Nei primi sei mesi di quest'anno il mercato dell'auto in Europa ha perso il 6,8 per cento, con picchi negativi in Italia, dove ha subito una contrazione del 19,7 per cento, e in Francia con un meno 14,5 per cento, ma anche in Germania a settembre si è registrato un calo del 10,9 per cento. Lo ha affermato il vicepresidente della Commissione europea, Antonio Tajani, responsabile di industria e imprenditoria, presentando a Bruxelles il "piano di azione 2020" per l'auto.


>>Continua a leggere Europa -6,8% in 6 mesi, Tajani presenta piano d'azione Ue
Vai alla pagina: /3548   |  967 968 969 970 971