Ultimi Articoli Pag. 966 di 3548 

Vai alla pagina: /3548   |  965 966 967 968 969 
Indagini Finmeccanica/Vertice tra pm Roma, Napoli e Busto Arsizio

Indagini Finmeccanica/Vertice tra pm Roma, Napoli e Busto Arsizio

Incontro a piazzale Clodio tra inquirenti

I magistrati che indagano sugli appalti di Finmeccanica stanno svolgendo un incontro negli uffici della cittadella giudiziaria di Roma. Oltre ai pm capitolini al meeting partecipano gli inquirenti di Napoli e quelli di Busto Arsizio.

La riunione si svolge nell'ufficio del procuratore capo di Roma, Giuseppe Pignatone. Partecipano il sostituto Paolo Ielo ed i magistrati di Napoli, Henry John Woodcock e Vincenzo Piscitelli. L'indagine nata nel capoluogo partenopeo, e poi trasferita a Busto Arsizio per decisione della Suprema corte, riguardava la vendita di dodici elicotteri al governo indiano da parte di Agusta Westland.


>>Continua a leggere Indagini Finmeccanica/Vertice tra pm Roma, Napoli e Busto Arsizio
Governo: Decreto in tempo utile per elezioni

Governo: Decreto in tempo utile per elezioni

"Ma Cdm lo varerà quando lege anticorruzione sarà in vigore"

I ministri dell'Interno, della Giustizia e della Pubblica amministrazione, Annamaria Cancellieri, Paola Severino e Filippo Patroni Griffi, si sono incontrati stamane al Viminale per fare il punto sulle norme relative all'incandidabilità elettorale previste dalla Legge Anticorruzione approvata la settimana scorsa dalla Camera. Lo riferisce una nota del Viminale, concordata fra i partecipanti al vertice.

"Nel corso della riunione - spiega il comunicato - si è discusso dei criteri oggettivi da utilizzare per individuare le fattispecie di reato che determineranno l'incandidabilità dei condannati in via definitiva, così come previsto dalla delega attribuita al Governo.


>>Continua a leggere Governo: Decreto in tempo utile per elezioni
Concorso, Miur: metà domande per posti disponibili al Sud

Concorso, Miur: metà domande per posti disponibili al Sud

Il ministero precisa cifre tabelle partecipazione

Su 321.210 domande di partecipazione al concorso a cattedre arrivate, circa la metà riguarda posti disponibili nel Sud.

Lo comunica il ministero dell'Istruzione, che precisa i dati comunicati: "Le cifre presenti nelle tabelle di distribuzione dei dati su base regionale e per area geografica indicano le domande pervenute al ministero per concorrere ai posti disponibili in ogni singola regione e non la provenienza geografica dei singoli candidati al concorso".


>>Continua a leggere Concorso, Miur: metà domande per posti disponibili al Sud
Berlusconi: Ora cambiare tutto, serve uno choc

Berlusconi: Ora cambiare tutto, serve uno choc

Serve rivoluzione non basta cambiare il nome

Per il Pdl serve "uno choc", bisogna "cambiare tutto", "non basta cambiare nome". Lo ha detto il presidente del Pdl, Silvio Berlusconi, durante l'ufficio di presidenza del partito.

"Serve una grande rivoluzione all'interno del partito, cambiando tutto e non solo il nome - ha osservato - per recuperare i nostri elettori. Ci vuole un grande choc".

"Siamo orgogliosi della nostra storia" ha detto secondo quanto riferito Berlusconi.


>>Continua a leggere Berlusconi: Ora cambiare tutto, serve uno choc
Berlusconi ricusa giudice, 'lo stesso di Mediaset'

Berlusconi ricusa giudice, "lo stesso di Mediaset"

I legali in primis avevano chiesto l'astensione

I legali di Silvio berlusconi ricusano il giudice del processo Unipol perché è lo stesso del processo Mediaset. L'avvocato Piero Longo in aula prima ha chiesto al giudice Maria Teresa Gudagnino di astenersi, poi davanti alla risposta negativa ha depositato per conto di Silvio Berlusconi una dichiarazione di ricusazione. Perchè, è il motivo, il giudice Guadagnino occupandosi dell'imputato Berlusconi nel processo Mediaset e motivando la condanna a 4 anni di reclusione per frode fiscale esprimeva pregiudizio nei confronti dell'ex premier.


>>Continua a leggere Berlusconi ricusa giudice, "lo stesso di Mediaset"
Prossima settimana: a tratti instabile, maltempo all'estremo Sud ()

Prossima settimana: a tratti instabile, maltempo all'estremo Sud ()

Tendenza medio-lungo termine: Italia terra di mezzo tra perturbazioni sull'ovest Europa e anticiclone tra Russia e Balcani - Nella seconda decade di Novembre ci aspettiamo infatti un pattern barico sull'Europa caratterizzato dalla presenza di una vasta alta pressione sull'Europa orientale, in particolare tra Russia e Balcani, mentre l'Europa occidentale sperimenterà frequenti situazioni cicloniche. L'Italia si troverà nella terra di mezzo tra queste due principali configurazioni. Vediamo dunque l'evoluzione meteo più probabile per la seconda decade di Novembre sul nostro Paese:   12-15 Novembre - nella prima parte della prossima settimana si isolerà un'insidiosa circolazione depressionaria sul Mediterraneo centrale, responsabile di forte maltempo sulle estreme regioni meridionali e sulla Sardegna.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Prossima settimana: a tratti instabile, maltempo all'estremo Sud ()
Valigia superstite ritrovata all'isola d'Elba

Valigia superstite ritrovata all'isola d'Elba

Ha percorso 35 miglia. Appartiene ad un passeggero austriaco.

E' stata ritrovata su una spiaggia dell'isola d'Elba la valigia di un passeggero austriaco, sopravvissuto al naufragio della Costa Concordia, avvenuto il 13 gennaio davanti all'isola del Giglio. La mareggiata di domenica mattina ha portato il bagaglio a riva, dove è stata notata da un gruppo di ragazzi. Dal relitto alla spiaggia, quella di Cala Seregola, la distanza è di bene trentacinque miglia. La valigia porta i contrassegni della Concordia e la targhetta corrisponde al nome di uno dei 4220 passeggeri che erano sulla nave. I ragazzi hanno segnalato subito il ritrovamento alla Capitaneria di porto di Portoferraio.


>>Continua a leggere Valigia superstite ritrovata all'isola d'Elba
Donadi e Formisano lasciano: Entro fine mese nuovo soggetto

Donadi e Formisano lasciano: Entro fine mese nuovo soggetto

Si sono dimessi da partito e gruppo. Alla Camera passano al Misto

Massimo Donadi e Aniello Formisano si dimettono dal partito dell'Italia dei Valori e dal gruppo alla Camera iscrivendosi al gruppo Misto. Lo hanno annunciato in una conferenza stampa alla Camera. "Da oggi - ha spiegato Donadi - lavoriamo alla costruzione di un nuovo soggetto politico che prende le mosse dalle centinaia di dirigenti dell'Idv che ci hanno contattato e ci hanno chiesto di andare fino in fondo". Un soggetto che "sarà presentato entro la fine del mese con il suo simbolo e la sua squadra".


>>Continua a leggere Donadi e Formisano lasciano: Entro fine mese nuovo soggetto
Vai alla pagina: /3548   |  965 966 967 968 969