![]() |
Cottage in città nel centro di Helsinki
Attorno alle città finlandesi, diverse aree sono adibite a campeggio. Tutto questo perchè la vita all'aria aperta è una delle prerogative di chi vive in queste regioni.
Perchè allora non costruire dei mini-cottage per ripararsi meglio?
Il progetto che vi presentiamo, è stato sviluppato all'interno dei parchi di Helsinki.
Le case sono piccole, solamente 14mq, ma soddisfano quanto noi intendiamo per "parentesi abitativa".
I suoi costi di costruzione sono ragionevoli e l'uso di energia elettrica è sufficientemente bassa in modo che possa funzionare con l'energia solare.
Inserite all'interno del parco cittadino, garantiscono una certa presenza continua al proprio interno rendendo i parchi più sicuri, e contestualmente offrono un'alternativa vicino a casa con tutte le comodità che ne derivano.
Gli interni sono pensati con le stesse metodologie utilizzate per l'arredo dell'industria nautica, pertanto diversi complementi sono trasformabili nel duplice utilizzo giorno-notte.

>>Continua a leggere Cottage in città nel centro di Helsinki
![]() |
Cav concede primarie ad Alfano, ma le smonta e promette 'choc'
Riunione drammatica e conta, poi l'ok: "Ma preferivo call center"
Le primarie si faranno. Come chiesto da Angelino Alfano. Ma Silvio Berlusconi ha passato cinque ore a distruggere il castello messo in piedi a fatica dai colonnelli, minando le fondamenta delle consultazioni e le certezze (residue) dell'intero stato maggiore. Il braccio di ferro consumato nel parlamentino di Palazzo Grazioli tra il leader e buona parte della classe dirigente del Pdl aggrappata al segretario si conclude con la decisione di tenere le primarie. Ma la sensazione è che sul campo restino soprattutto macerie.
>>Continua a leggere Cav concede primarie ad Alfano, ma le smonta e promette 'choc'
![]() |
Renzi: Una mia lista? Non ci penso neppure
"Non sono un rampantino arrivista"
Matteo Renzi non ha alcuna intenzione di mettere su una propria lista. Il sindaco di Firenze lo ha detto a 'Otto e mezzo', dopo che era stato descritto un sondaggio che attribuiva il 12% ad un suo ipotetico partito. "Non ci penso neppure, a maggior ragione se uno dovesse perdere le primarie deve dare dimostrazione di lealtà e di serietà. Io non sono un arrivista rampantino. Secondo me di partiti in Italia ce ne sono anche troppi, sarei per un sistema all'americana con due partiti, uno di centrosinistra e uno di centrodestra, dove i rappresentanti dei partiti non si inventano il proprio partitino personale tutte le volte.
>>Continua a leggere Renzi: Una mia lista? Non ci penso neppure
![]() |
Europa League: reazione Napoli, Udinese ancora ko
4-2 degli azzurri al Dnipro
Reagisce il Napoli, piange ancora l'Udinese. Nella quarta giornata della fase a gironi di Europa League gli azzurri battono 4-2 in rimonta il Dnipro grazie al poker di Cavani. I friulani invece vanno ko in casa 3-2, per mano degli svizzeri dello Young Boys. I partenopei balzano al secondo posto del girone F con 6 punti, a 3 lunghezze di distanza dalla testa. I bianconeri, invece, diventano il fanalino di coda del girone A con soli 4 punti.
Inizia bene la serata degli uomini di Mazzarri che dopo soli 7 minuti passano in vantaggio grazie al bomber Cavani, abile a spedire in rete un perfetto assist d'esterno di Dzemaili.
>>Continua a leggere Europa League: reazione Napoli, Udinese ancora ko
![]() |
Berlusconi: Gente disgustata da politica a causa governo tecnici
Lo ha detto durante una conferenza stampa
Nel corso di una conferenza stampa, Silvio Berlusconi è tornato a parlare del distacco della gente dalla politica che, a suo giudizio, è dovuto ad un "disgusto" che deriva "dal fatto che la gente si è trovata un governo di tecnici al posto di un governo politico".
"C'è una spirale recessiva dalla quale dobbiamo uscire. Ma non è certamente questa politica economica che ci può portare fuori da questo momento grave della nostra economia.
>>Continua a leggere Berlusconi: Gente disgustata da politica a causa governo tecnici
![]() |
Ministri riuniti ma decreto ancora non c'è
Si cerca "criterio oggettivo", forse reati puniti da 4 anni in su
La nuova legge anticorruzione (firmata ieri dal capo dello Stato e in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale) non è ancora in vigore, così il Governo ha preso ancora tempo per il varo del decreto attuativo della delega sull'incandidabilità dei condannati. Nel vertice di oggi al Viminale i tre ministri interessati, Annamaria Cancellieri (Interno), Paola Severino (Giustizia) e Filippo Patroni Griffi (Pa), hanno fatto il punto sulle bozze elaborate dal Viminale dopo il lavoro istruttorio dei tecnici ministeriali: bozze che sono state giudicate non soddisfacenti.
>>Continua a leggere Ministri riuniti ma decreto ancora non c'è
![]() |
Alfano a Cavaliere: Si candidi o non inseguiamo gelatai
Finora non venuto fuori un Berlusconi del '94
"Io raccolgo la sfida delle primarie. Altrimenti, qual è l'alternativa? Forse inseguire qualche gelataio o ex presidente di Confindustria che nei sondaggi va peggio di noi?". Lo ha detto il segretario del Pdl, Angelino Alfano, durante l'ufficio di presidenza.
"Dobbiamo aspettare - ha aggiunto - che arrivi il Berlusconi del '94? Finora non è venuto fuori. Allora scegliamolo tra noi. A meno che, è chiaro, non ci sia una scelta che - ha affermato rivolgendosi al Cavaliere - la riguarda personalmente e sulla quale c'è la clausola si sempre".
>>Continua a leggere Alfano a Cavaliere: Si candidi o non inseguiamo gelatai
![]() |
Vicecapo Polizia Cirillo: E' una casa di vetro
Che non ha paura di guardare al suo interno
"Il ministero dell'Interno è una casa di vetro che non ha paura di guardare al suo interno". Così il vicecapo della Polizia e direttore centrale della Polizia criminale, Francesco Cirillo, ha risposto ai cronisti al termine della cerimonia di chiusura dell'81esima assemblea generale dell'Interpol a Roma. Cirillo, con riferimento alle vicende che hanno portato alle dimissioni del vicecapo vicario della Polizia, Nicola Izzo, e sulle scelte del suo successore ha aggiunto: "Il ministro dell'Interno e il capo della Polizia sanno bene cosa devono fare". Poi, ha proseguito: "Confido molto nelle forze di polizia italiane".
>>Continua a leggere Vicecapo Polizia Cirillo: E' una casa di vetro