Ultimi Articoli Pag. 957 di 3548 

Vai alla pagina: /3548   |  956 957 958 959 960 
Masters: Djokovic in semifinale

Masters: Djokovic in semifinale

Battuto il ceco Tomas Berdych

Roger Federer chiama, Novak Djokovic risponde. Il serbo, come lo svizzero ieri, ha staccato il pass per le semifinali delle Atp Finals di Londra dopo aver battuto in due set 6-2, 7-6 (8-6) il ceco Tomas Berdych nella terza e ultima giornata del girone A. Con questa sconfitta Berdych, semifinalista nel 2011 alla O2 Arena, è certo dell'eliminazione dal Masters mentre Djokovic se la vedrà con uno tra Del Potro e Ferrer.

Il primo set è filato via piuttosto liscio in 35 minuti: dopo aver conservato il servizio nel game di apertura, Berdych è stato travolto da Nole, che ha inanellato 5 punti consecutivi per salire 5-1.


>>Continua a leggere Masters: Djokovic in semifinale
EFT e resistenze

EFT e resistenze

Prima di cominciare la pratica dell'EFT sulla vista è necessario stabilire il punto di partenza.

Normalmente nell'EFT si stabilisce una scala soggettiva del problema, ma qui abbiamo diverse opportunità di valutazione.
La prima è una visita dall'ottico o dall'oculista per avere una situazione precisa.
La seconda è una misurazione prima e dopo ogni sessione attraverso la Tabella di Snellen

Quindi si inizia ad applicare EFT con persistenza e determinazione su ogni problema emozionale, senza uso di occhiali.
Nessuna aspettativa eccessiva e nessuna preoccupazione circa l'esercizio, solo persistenza.

E' necessario notare oltre all'acutezza visiva anche la percezione del colore e gli altri aspettivi emozionali, mentali e fisici (in primis la tensione muscolare a livello degli occhi.

Bisogna inoltre comprendere che ci sono resistenze al cambiamento che ci impediscono di guarire. Ci sono devi vantaggi secondari che ci arrivano dal problema. Magari una maggiore attenzione da parte dei famigliari, oppure quando eravamo piccoli abbiamo ottenuto una maggiore attenzione a causa del nostro problema.

>>Continua a leggere EFT e resistenze
Papa: Violenza è inaccettabile ma criminali vanno recuperati

Papa: Violenza è inaccettabile ma criminali vanno recuperati

Sono persone con diritti inalienabili, indagare cause

"La violenza è inaccettabile" ed è "doveroso reprimere il crimine" ma occorre farlo sempre "nel rispetto dei diritti dell'uomo e dei principi di uno Stato di diritto" perché oltre "ad arginare il crimine" bisogna anche puntare "al ravvedimento e alla correzione del criminale, che rimane sempre persona umana, soggetto di diritti inalienabili e come tale non va escluso dalla società, ma recuperato".


>>Continua a leggere Papa: Violenza è inaccettabile ma criminali vanno recuperati
Perturbazione in arrivo al Centro Nord; prime piogge in Liguria ()

Perturbazione in arrivo al Centro Nord; prime piogge in Liguria ()

Nel corso della giornata odierna un nuovo fronte perturbato si è avvicinato all'Italia dal Mediterraneo occidentale, raggiungendo nel corso del pomeriggio-sera il Nordovest con primi piovaschi sull'Appennino settentrionale e la Liguria. Nuvolosità alta e stratiforme, che precede il fronte, ha invece attraversato i cieli del Nordest e delle Peninsulari centro meridionali, mentre addensamenti medio-bassi hanno interessato l'alta Toscana e la Liguria sin dal mattino, generati da infiltrazioni umide meridionali.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Perturbazione in arrivo al Centro Nord; prime piogge in Liguria ()
Napolitano:Investire è priorità in tempi di crisi

Napolitano:Investire è priorità in tempi di crisi

"Ho sempre battuto su questo tasto, spero messaggio raccolto"

A giudizio di Giorgio Napolitano "l'intervento pubblico e privato in tutti i settori della ricerca è una priorità da far valere ancora di più in tempi di crisi come quelli attuali".

"È un tasto - ha sottolineato nel corso del suo intervento al Quirinale nella giornata nazionale della ricerca sul cancro - su cui ho battuto più volte in questi anni e spero che questo messaggio sia stato raccolto anche attraverso le decisioni del governo e le iniziative di cui ci ha parlato il ministro Balduzzi".


>>Continua a leggere Napolitano:Investire è priorità in tempi di crisi
Marangoni nuovo vice capo vicario al posto di Izzo

Marangoni nuovo vice capo vicario al posto di Izzo

Sì del Cdm: figlio di un carabiniere, è stato questore a Milano

Alessandro Marangoni è il nuovo vice capo vicario della polizia. Marangoni, 61 anni, goriziano, figlio di un carabiniere, subentra al posto del prefetto Nicola Izzo che si è dimesso dall'incarico dopo la vicenda del dossier sulle presunte irregolarità negli appalti del Ministero dell'Interno.

Marangoni, attualmente direttore centrale delle risorse umane del Ministero dell'Interno, è stato nominato prefetto prima di assumere il nuovo incarico.


>>Continua a leggere Marangoni nuovo vice capo vicario al posto di Izzo
Grillo: Soglia al 42,5% è un golpe, e la Ue tace

Grillo: Soglia al 42,5% è un golpe, e la Ue tace

"Bruxelles dice 'non si può cambiare prima del voto' e invece..."

Beppe Grillo accusa: "Di fronte al colpo di Stato del cambiamento della legge elettorale in corsa e al tetto del 42,5% per il premio di maggioranza per impedire a tavolino la possibile vittoria del M5S e replicare il Monti bis, la Ue tace. Chissà forse ci farà una multa per divieto di sosta a Montecitorio".

Nel suo più recente post sul blog, il leader dei cinquestelle ricorda che "la Commissione Europea per la Democrazia attraverso il Diritto ha sancito nel 2003 che 'gli elementi fondamentali del diritto elettorale, e in particolare del sistema elettorale, la composizione delle commissioni elettorali e la suddivisione delle circoscrizioni non devono poter essere modificati nell'anno che precede l'elezione, o dovrebbero essere legittimati a livello costituzionale o ad un livello superiore a quello della legge ordinaria'". E conclude: "C'è del marcio a Bruxelles. Ci vediamo in Parlamento, sarà un piacere".


>>Continua a leggere Grillo: Soglia al 42,5% è un golpe, e la Ue tace
Bilancio, Nelli Feroci: Ottimista su fondi per sisma Emilia

Bilancio, Nelli Feroci: Ottimista su fondi per sisma Emilia

Opposizione paesi non è su principio ma su modalità finanziamento

Il rappresentante permanente dell'Italia presso l'Ue, Ferdinando Nelli Feroci, che partecipa al negoziato dell'Ecofin in corso a Bruxelles sul bilancio comunitario 2013 e sui due correttivi di bilancio per il 2012, si è detto "ottimista sulla possibilità di raggiungere entro la nottata una decisione positiva sul finanziamento dei 670 milioni di euro" stanziati per il terremoto in Emilia Romagna dal Fondo di solidarietà.


>>Continua a leggere Bilancio, Nelli Feroci: Ottimista su fondi per sisma Emilia
Vai alla pagina: /3548   |  956 957 958 959 960