![]() |
A-League: esce Del Piero, il Sydney si spegne
Era avanti 0-2, poi sconfitto 3-2 dal Melbourne
Il Sydney Fc di Alessandro Del Piero è stato sconfitto 3-2 dal Melbourne nella sesta giornata della A-League, la massima serie australiana. L'ex capitano della Juventus, tornato in campo dopo una settimana di stop per alcuni problemi muscolari, è rimasto sul terreno di gioco per 65 minuti prima di essere sostituito. Al momento del cambio la sua squadra era in vantaggio per 2-0 grazie alle reti firmate da Yau al 14' e Bosschaart al 48'.
Senza l'ex bianconero il Sydney si è spento e nella mezzora finale ha subito la rimonta del Melbourne, a segno con Nabbout (doppietta) e Thompson. In classifica il Sydney resta fermo a 6 punti, mentre il Melbourne sale a quota 9.
>>Continua a leggere A-League: esce Del Piero, il Sydney si spegne
![]() |
Sangalli: Irpef, attivare quanto prima fondo taglia-tasse
Con proventi derivanti da lotta a evasione
Per l'Irpef è necessario attivare "il prima possibile" il fondo taglia-tasse. A chiederlo è il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli nel corso del suo intervento al Forum dei giovani imprenditori a Venezia.
"Quanto all'Irpef - ha detto Sangalli - chiediamo poi che si ricorra, il prima possibile, all'attivazione del fondo 'taglia-tasse', alimentato dai proventi del recupero di evasione, come ora previsto anche dal disegno di legge delega in materia fiscale, che si trova in avanzata fase di discussione parlamentare.
>>Continua a leggere Sangalli: Irpef, attivare quanto prima fondo taglia-tasse
![]() |
Meteo Liguria, Toscana: rischio nubifragi, le zone più a rischio ()
E' iniziata la fase più acuta e potenzialmente pericolosa del peggioramento per Liguria e Toscana. Dal pomeriggio di Sabato 10 Novembre fino a metà giornata di Domenica 11 Novembre l'allerta è massima per gran parte di Liguria e alta Toscana. In particolare le zone più a rischio sono le aree del levante ligure, tra genovese e spezzino, nonchè la Val di Vara e in Toscana la Val di Magra e la Versilia, con la possibilità che da qualche parte si riproponga una situazione critica, come quelle del recente passato.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Meteo Liguria, Toscana: rischio nubifragi, le zone più a rischio ()
![]() |
Allarme nelle scuole, la metà degli edifici non è agibile
Dossier di Legambiente: stallo dell'edilizia scolastica
Un'edilizia scolastica vecchia e ferma sugli storici problemi legati alla sicurezza, con ancora troppe emergenze irrisolte, poche eccellenze e passi avanti. La messa a norma delle scuole resta il tallone d'Achille numero uno: quasi la metà degli edifici scolastici non possiede le certificazioni di agibilità, più del 65% non ha il certificato di prevenzione incendi e il 36% degli edifici ha bisogno d'interventi di manutenzione urgenti. Senza contare che il 32,42% delle strutture si trova in aree a rischio sismico e il 10,67% in aree ad alto rischio idrogeologico.
>>Continua a leggere Allarme nelle scuole, la metà degli edifici non è agibile
![]() |
Monti: A italiani si può dire verità, non eludere problemi
Cittadini preferiscono sapere cosa hanno davanti
"Ho fatto una scoperta positiva in questa esperienza, dura per chi governa e durissima per chi è governato: non è impossibile cercare di dire la verità agli italiani e non è impossibile che la capiscano", perché hanno "desiderio di verità e preferiscono sapere cosa hanno davanti a loro anziché essere partecipi di un grande processo collettivo di elusione dei problemi". Lo ha detto il presidente del Consiglio, Mario Monti, durante una telefonata di saluto all'iniziativa 'La società civile si incontra e si propone', in corso a Roma.
>>Continua a leggere Monti: A italiani si può dire verità, non eludere problemi
![]() |
Bersani: Casini morirà di tattica, barra va tenuta dritta
Monti deve aiutare la Repubblica dopo le elezioni
"Casini morirà di tattica...". Sarcastico il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani, risponde così a chi gli domanda se si senta tradito dal leader dell'Udc, Pier Ferdinando Casini.
A un incontro al teatro Eliseo, il numero uno dei democratici ha osservato: "Spero che Casini metta a posto la barra e la tenga dritta. Io lo faccio".
"Non penseranno mica che io mi metta a fare un governo con Berlusconi e Fini.
>>Continua a leggere Bersani: Casini morirà di tattica, barra va tenuta dritta
![]() |
Arriva un autunno bollente, 1,4 gradi sopra la media
Coldiretti: a ottobre precipitazioni -4%
La tempesta di San Martino prevista per questo fine settimana colpisce l'Italia in un autunno che è stato fino ad ora "bollente", con 1,4 gradi in più della media nel mese di ottobre ed un grado in più in quello di settembre, a conferma delle anomalie di un 2012 segnato da eventi estremi. E' quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Isac-Cnr, rispetto alla media di riferimento del periodo 1971-2000.
Il caldo autunnale è stato accompagnato ad ottobre da una riduzione delle precipitazioni del 4% rispetto alla media, rileva ancora la Coldiretti, mentre a settembre erano state più abbondanti del 15%.
>>Continua a leggere Arriva un autunno bollente, 1,4 gradi sopra la media
![]() |
Allerta 2 in Liguria: 65 evacuati a Borghetto Vara
Scuole chiuse a Genova, La Spezia e Savona
In Liguria è scattata alle 9 di questa mattina l'allerta meteo 2, il livello massimo, emanata dalla Protezione civile regionale fino alle 12 di domani. Nelle notte si sono registrate piogge insistenti su tutto il territorio regionale ma finora non si segnalano particolari disagi. A Genova, La Spezia e Savona e in molti altri Comuni liguri è stata disposta la chiusura delle scuole a titolo precauzionale.
Nel capoluogo chiusi anche parchi, cimiteri, musei e impianti sportivi, oltre a tutti gli esercizi commerciali, artigianali, ricreativi, sportivi e religiosi ubicati in locali interrati o a piano terra nella zona del torrente Fereggiano, che il 4 novembre 2011 esondò provocando la morte di 6 persone, tra cui 2 bambine.
>>Continua a leggere Allerta 2 in Liguria: 65 evacuati a Borghetto Vara