Ultimi Articoli Pag. 943 di 3548 

Vai alla pagina: /3548   |  942 943 944 945 946 
Stasera il confronto in tv fra i candidati

Stasera il confronto in tv fra i candidati

Renzi: starò attentissimo alle regole

Si terrà questa sera su Sky il confronto tv tra i candidati per le primarie del centrosinistra. "Sono contento che ci sia il confronto - ha detto il sindaco di Firenze Matteo Renzi - anche se mi sarebbe piaciuto avere più occasioni: ne abbiamo solo uno ma va bene così. Cercherò di non fare nessun errore, sarò attentissimo alle regole".

Parteciperanno i cinque 'aspiranti premier': oltre a Renzi, il segretario Pd Pierluigi Bersani, Bruno Tabacci, Laura Puppato, il leader di Sel Nichi Vendola, riuniti con 5 podi nello studio dove Sky di solito ospita X Factor.


>>Continua a leggere Stasera il confronto in tv fra i candidati
Alfano chiude a Fini e boccia Monti bis: per noi non esiste

Alfano chiude a Fini e boccia Monti bis: per noi non esiste

L.elettorale, passo di Casini verso Pd.

Quella tra Gianfranco Fini e il centrodestra è "una storia finita". Angelino Alfano, intervenendo a In mezz'ora, ha chiuso ogni ipotesi di accordo nel campo moderato. "Noi ci stiamo orientando a primarie per scegliere il nostro candidato: per noi l'idea di un Monti bis non esiste. Non intendiamo governare con la sinistra, Fini dica se lui lo esclude". E per rafforzare il concetto, chiudendo la porta in faccia all'attuale premier, Alfano aggiunge: "La democrazia italiana ha bisogno di un governo stabile, scelto dal popolo".


>>Continua a leggere Alfano chiude a Fini e boccia Monti bis: per noi non esiste
Maroni: Se lo chiede consiglio federale mi candido

Maroni: Se lo chiede consiglio federale mi candido

Scherza: obbedisco, sono soldato della Lega

Il Consiglio federale della Lega si riunirà oggi, e Roberto maroni in manifestazione ieri a Milano ha ribadito di essere pronto a candidarsi alla presidenza della regione Lombardia se il partito glielo chiederà.

"La Lombardia è caduta - ha spiegato Maroni - perché la Lega non poteva sopportare di vedere che c'era un assessore arrestato perché aveva rapporti con ndrangheta. E lo dice uno che alla 'ndrangheta ha fatto un mazzo così quando ero ministro dell'Interno".


>>Continua a leggere Maroni: Se lo chiede consiglio federale mi candido
Ragazza morta a Bracciano, genitori:litigava spesso con fidanzato

Ragazza morta a Bracciano, genitori:litigava spesso con fidanzato

No uso alcol e droghe. "Chi ha sbagliato si penta e dica tutto"

"Federica era dolcissima, una ragazza solare. Trascorreva con me molto del suo tempo, al centro in cui lavoro perché amava i bambini. Ultimamente avevamo bisticciato perché non accettavo il suo ragazzo" così racconta Rosella, la madre di Federica Mangiapelo, la giovane di 16 anni trovata morta la notte di Halloween sulle rive del lago di Bracciano, nel corso di 'Domenica Live'. "Non l'accettavo perché ritenevo che una ragazza della sua età dovesse frequentare un ragazzo più giovane, anche se - spiega - all'inizio non c'erano problemi.


>>Continua a leggere Ragazza morta a Bracciano, genitori:litigava spesso con fidanzato
L-House

L-House

Pur essendo stata completata nel gennaio di quest'anno, emana caratteristiche classiche, con l'aggiunta di un'eleganza modernista che assicura un aspetto senza tempo.

Situata a Buenos Aires, "L House" dell'architetto Mathias Klotz è la residenza principale di una piccola famiglia.

Anche se per molti potrebbe essere essere classificata come un raggruppamento di scatole di cemento già reinterpretato più volte da cinquant'anni a questa parte, questa residenza evita quei difetti tipici delle realizzazioni dei passati decenni.
Tutto è funzionale è sviluppa la medesima sensibilità negli interni come negli esterni.

L'uso del legno, del vetro, dell'acciaio, del cemento e del travertino crea una composizione coerente di materiali e permette alla luce di completarne i ritocchi decorativi.

Ordine e rigore sembrano prendere il sopravvento.

Alcuni angoli offrono una vista giapponese, altri scandinavi, come gli spazi interni ed esterni che interagiscono armoniosamente.
L'architetto, Mathias Klotz , nasce a Viña del Mar, in Cile, nel 1965. 
E' uno dei più famosi architetti cileni, il cui lavoro comprende sia residenze private che pubbliche.



>>Continua a leggere L-House
Serie A: Atalanta super, l'Inter cade

Serie A: Atalanta super, l'Inter cade

I bergamaschi vincono 3-2, inutile l'assalto finale dell'Inter

L'Inter cade a Bergamo dopo sette vittorie consecutive. La squadra di Stramaccioni viene battuta 3-2 dall'Atalanta e scivola a -4 dalla capolista Juventus. Zanetti e compagni restano secondi, ma ora hanno un solo punto di vantaggio sul Napoli. I bergamaschi volano e salgono al sesto posto in classifica scavalcando la Roma.

L'Atalanta passa in vantaggio al 9': cross dalla sinistra di Peluso e colpo di testa vincente di Bonaventura.


>>Continua a leggere Serie A: Atalanta super, l'Inter cade
Severino: Amnistia inefficace senza misure strutturali

Severino: Amnistia inefficace senza misure strutturali

"Sono favorevole dal punto di vista ideale, ma non basta"

Per il ministro della Giustizia Paola Severino per risolvere il sovraffollamento nelle carceri l'amnistia da sola non basta perché non risolve problemi strutturali, come la recidiva. Intervistata da Fabio Fazio a "Che tempo che fa", il ministro ha replicato alla domanda se è d'accordo con l'introduzione del provvedimento dell'amnistia: ""Dal punto di vista ideale potrei anche essere favorevole" ma "dal punto di vista della strutturalità del rimedio no - ha detto il ministro - Perché se pensiamo solo all'amnistia e non pensiamo a come evitare che le carceri si riempiano di nuovo, cosa che arriverebbe comunque nel giro di qualche anno, e a come evitare la recidiva, che è un fenomeno terribile".


>>Continua a leggere Severino: Amnistia inefficace senza misure strutturali
Emilia-Romagna sempre più compatta contro Beppe Grillo

Emilia-Romagna sempre più compatta contro Beppe Grillo

Oggi a Bologna assemblea con l'espulso Tavolazzi

A marzo Beppe Grillo ha espulso il consigliere comunale di Ferrara Valentino Tavolazzi, poi ha allontanato il consigliere regionale Giovanni Favia autore del famoso fuorionda sulla mancanza di democrazia dentro il movimento e infine l'attacco a Federica Salsi e la sua presenza a Ballarò. Ma l'Emilia-Romagna sembra essere sempre più compatta contro il leader e fondatore del M5S. Almeno dalla partecipazione alle assemblee territoriali, quelle in cui si discute dell'operato dei singoli eletti.


>>Continua a leggere Emilia-Romagna sempre più compatta contro Beppe Grillo
Vai alla pagina: /3548   |  942 943 944 945 946