Ultimi Articoli Pag. 942 di 3548 

Vai alla pagina: /3548   |  941 942 943 944 945 
Monti: Crescita può tornare, Italia no grandi squilibri

Monti: Crescita può tornare, Italia no grandi squilibri

Debito giù dal 2014 con privatizzazioni e vendite immobili

La crescita "può tornare non appena sarà risolta la crisi dell'eurozona". Lo ha detto il premier Mario Monti, nel corso del suo intervento all'Italy Summit organizzato dal Financial Times, sottolineando come l'Italia non abbia "grandi squilibri" a parte il rapporto debito/pil.

Monti ha affermato di attendersi una ripresa nella seconda metà del 2013 e che il debito dell'Italia comincerà a scendere dal 2014 anche grazie a un programma di privatizzazioni e di vendite di immobili.


>>Continua a leggere Monti: Crescita può tornare, Italia no grandi squilibri
Donna uccisa a coltellate nel Napoletano, arrestato il marito

Donna uccisa a coltellate nel Napoletano, arrestato il marito

L'uomo ha confessato dopo un lungo interrogatorio

E' stato arrestato, dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Napoli, Pasquale Iamone il marito di Antonetta Paparo, la donna uccisa a coltellate nella tarda serata di ieri. L'uomo, interrogato per tutta la notte dalla polizia e dal pm di turno, ha confessato di aver commesso l'omicidio anche se, al momento, non trapelano altri particolari.

Iacome, 38 anni, aveva accompagnato la consorte, moribonda, presso il pronto soccorso dell'ospedale Villa Betania di Napoli raccontando che la donna era stata ferita da due malviventi nel corso di un tentativo di rapina in una zona isolata di San Sebastiano al Vesuvio.


>>Continua a leggere Donna uccisa a coltellate nel Napoletano, arrestato il marito
Maltempo Toscana: 200 sfollati a Massa, allerta massima sul Sud della regione ()

Maltempo Toscana: 200 sfollati a Massa, allerta massima sul Sud della regione ()

Non dà tregua il maltempo in Toscana – Dopo le piogge alluvionali che tra Sabato e Domenica si sono abbattute sul Nord della regione causando allagamenti e smottamenti, nelle ultime ore il maltempo si è spostato sul Sud della regione. Forti temporali si sono sviluppati soprattutto tra la Maremma e l'Amiatino, con cumulati che hanno localmente raggiunto i 280mm da inizio evento. Le piogge sono ancora in atto e sulle stesse aree fino a fine giornata sono attese altri fenomeni con punte fino a 100-120mm.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Maltempo Toscana: 200 sfollati a Massa, allerta massima sul Sud della regione ()
Donna uccisa a coltellate nel Napoletano, si indaga per rapina

Donna uccisa a coltellate nel Napoletano, si indaga per rapina

Vittima si sarebbe appartata in auto con il marito

Sono proseguite tutta la notte le indagini per risalire agli autori dell'omicidio di Antonetta Paparo, la 36enne uccisa a coltellate nella tarda serata di ieri a San Sebastiano al Vesuvio, in provincia di Napoli. La donna è stata trasportata presso l'ospedale Villa Betania dal marito Pasquale Iamone, 38 anni, ma i sanitari hanno potuto soltanto constatarne il suo decesso. Mortali i fendenti che le sono stati sferrati al petto e al braccio sinistro.


>>Continua a leggere Donna uccisa a coltellate nel Napoletano, si indaga per rapina
Forti piogge su Austria, Croazia e Slovenia, neve sulla Lapponia ()

Forti piogge su Austria, Croazia e Slovenia, neve sulla Lapponia ()

Forte maltempo su Austria, Slovenia e Croazia - nel corso della ultime ore l'alta pressione sull'Europa orientale si è unita, passando per l'Europa centrale, a quella presente sull'Oceano Atlantico determinando l'isolamento sul bacino del Mediterraneo di un'insidiosa circolazione depressionaria. Acquazzoni e locali temporali si segnalano sulla Spagna mediterranea e sull'Arcipelago della Baleari, ma i fenomeni più importanti si ritrovano più ad Est, dove l'intenso flusso caldo-umido di libeccio ha favorito fenomeni intensi su Sardegna e regioni centrali italiane, fino a raggiungere anche Slovenia, Croazia, Austria ed Ungheria; accumulati nelle ultime 24 ore fino 65 mm ad Almeria, 110mm nei pressi di Lienz, 130 mm a Mali Lošinj (Croazia).
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Forti piogge su Austria, Croazia e Slovenia, neve sulla Lapponia ()
Previsioni Lunedì: ancora maltempo su centrali tirreniche e Nordest ()

Previsioni Lunedì: ancora maltempo su centrali tirreniche e Nordest ()

Ancora forti temporali tra Toscana, Umbria, alto Lazio - Non è finita, il maltempo colpirà anche nelle prossime ore alcune aree dell'Italia. L'affondo di aria fredda fin sul cuore dell'Algeria continua a richiamare correnti molto umide meridionali sull'Italia, ma contestulmente un rialzo della pressione sull'Europa centrale determina anche un flusso di correnti da Nordest sul Nord Italia. L'area di convergenza tra i due flussi risulta essere l'asse Toscana-Umbria, Nordest, dove avrremo ancora condizioni di maltempo.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Previsioni Lunedì: ancora maltempo su centrali tirreniche e Nordest ()
Friuli: caduti in 24 ore oltre 400mm d'acqua! Allagamenti nel Pordenonese ()

Friuli: caduti in 24 ore oltre 400mm d'acqua! Allagamenti nel Pordenonese ()

Il maltempo del weekend ha picchiato duro anche nel Friuli Venezia Giulia, dove gli accumuli pluviometrici delle ultime 24 ore hanno superato localmente i 400 millimetri! Le piogge intense hanno colpito in particolar modo tutta l'area prealpina, la Carnia ed il Pordenonese, dove su quest'ultimo son caduti fino a 180mm d'acqua. Nella giornata di ieri si è avuto lo straripamento del rio Varma con la chiusura della strada regionale 251, tra Pordenone e Belluno, all'altezza di Barcis. La Valcellina è risultata di fatto irraggiungibile dal Friuli, mentre numerosi allagamenti si sono avuti tra Salice, Caneva e Pasiano.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Friuli: caduti in 24 ore oltre 400mm d'acqua! Allagamenti nel Pordenonese ()
Maltempo: ancora piogge e disagi tra Tirreniche centrali e Nordest ()

Maltempo: ancora piogge e disagi tra Tirreniche centrali e Nordest ()

Nel corso delle ultime ore il maltempo ha continuato a flagellare le Regioni tirreniche centrali in particolar modo tra medio-bassa Toscana, alto Lazio, Umbria e Marche coinvolgendo anche la Sardegna ed il Triveneto. Colpa della perturbazione giunta nel week-end che ostacolata a sudest dall'alta pressione afro-mediterranea è rimasta pressoché stazionaria tra Sardegna e Nordest, arrichendosi di rovesci e temporali anche di forte intensità. É invece migliorata la situazione al Nordovest, dove le piogge sono andata gradualmente esaurendosi da ovest lasciando spazio ad ampie schiarite ma anche a foschie e nebbie su pianure e settori vallivi.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Maltempo: ancora piogge e disagi tra Tirreniche centrali e Nordest ()
Vai alla pagina: /3548   |  941 942 943 944 945