Ultimi Articoli Pag. 941 di 3548 

Vai alla pagina: /3548   |  940 941 942 943 944 
Juncker: 'positivo' il rapporto della troika

Juncker: "positivo" il rapporto della troika

Atene "ha mantenuto le promesse"

Il rapporto redatto dalla troika (Banca centrale europea, Fondo monetario internazionale e Unione europea) sulla Grecia è stato trasmesso la scorsa notte ai leader europei ed è "fondamentalmente positivo", perchè Atene "ha mantenuto le sue promesse". E' quanto ha dichiarato oggi il Presidente dell'Eurogruppo, Jean-Claude Juncker, aggiungendo: "Ora spetta a noi mantenere le nostre, ma prima abbiamo bisogno di chiarimenti sulla sostenibilitò del debito greco".


>>Continua a leggere Juncker: "positivo" il rapporto della troika
Fornero e Profumo a Napoli, corteo e occupazione ateneo

Fornero e Profumo a Napoli, corteo e occupazione ateneo

Manifestazione studenti, precari e disoccupati

Un clima teso accoglie i ministri Elsa Fornero e Francesco Profumo impegnati oggi e domani a Napoli per la conferenza italo-tedesca sull'apprendistato lavorativo. Questa mattina è stata occupata la sede centrale dell'università l'Orientale da parte di circa 300 studenti alcuni dei quali, poi, si sono diretti nel quartiere Fuorigrotta dove è in programma una manifestazione e un corteo di protesta contro le politiche del governo. Fuori l'ateneo gli universitari hanno poi esposto uno striscione.


>>Continua a leggere Fornero e Profumo a Napoli, corteo e occupazione ateneo
Procura Trani chiede processo per Standard&Poor's,Moody's,Fitch

Procura Trani chiede processo per Standard&Poor's,Moody's,Fitch

Accusa manipolazione mercato per 5 responsabili agenzie rating

Si sono concluse dopo due anni le indagini preliminari condotte dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani, in collaborazione con il Nucleo di Polizia Tributaria di Bari, relativamente alle ipotesi di condotte illecite poste in essere da alcuni responsabili delle tre principali agenzie di rating operanti a livello mondiale (Standard & Poor's, Moody's e Fitch); avanzata la richiesta di rinvio a giudizio per cinque dipendenti, taluni di vertice, ritenuti responsabili del delitto di manipolazione del mercato continuata e pluriaggravata.


>>Continua a leggere Procura Trani chiede processo per Standard&Poor's,Moody's,Fitch
Il Milan non cambia: confermato Allegri

Il Milan non cambia: confermato Allegri

Decisione dopo summit notturno con Berlusconi e Galliani

Il Milan non cambia. Il giorno dopo la sconfitta in casa contro la Fiorentina, la sesta in campionato, il club rossonero ha confermato "piena fiducia" al tecnico Massimiliano Allegri. La decisione è stata presa dopo un summit notturno a cui hanno preso parte il presidente onorario Silvio Berlusconi, l'amministratore delegato Adriano Galliani e lo stesso Allegri.

Dopo 12 giornate di campionato il Milan occupa la 13esima posizione con 14 punti, a -17 dalla Juventus capolista e a -6 dal sesto posto, l'ultimo buono per entrare in Europa.


>>Continua a leggere Il Milan non cambia: confermato Allegri
EMERGENZA MALTEMPO in Toscana e Umbria; ALLUVIONE AD ORVIETO ()

EMERGENZA MALTEMPO in Toscana e Umbria; ALLUVIONE AD ORVIETO ()

Alluvioni in Umbria, Orvieto sott'acqua - Piogge alluvionali dalla scorsa notte sull'Umbria, come non si registrava da 200 anni ad Orvieto. Il maltempo nella notte ha causato numerosi smottamenti e allagamenti. Esondazioni lungo il Paglia ad Orvieto Scalo, Chiani tra Ponticelli e Fabro Scalo, Genna. Criticità nel Marscianese. Si segnalano persino case sotto acqua ad Allerona-Baschi; chiuso il casello autostradale di Orvieto. Situazione molto critica anche nel Marscianese, lungo la Valle del Nestore con evacuazioni preventive, mentre la ferrovia tirrenica sta subendo pesantissimi disagi.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere EMERGENZA MALTEMPO in Toscana e Umbria; ALLUVIONE AD ORVIETO ()
Cda prende atto offerta Sawiris, si valuta

Cda prende atto offerta Sawiris, si valuta

Precisazione della società

"Con riferimento alle indiscrezioni in merito alla manifestazione di interesse a investire in Telecom Italia da parte del signor Naguib Sawiris, su richiesta di Consob, la società precisa quanto segue: nei giorni scorsi la società ha ricevuto una comunicazione da parte del signor Naguib Sawiris nella quale viene rappresentato l'interesse all'investimento nel capitale di Telecom Italia Spa mediante sottoscrizione di azioni di nuova emissione. L'iniziativa viene descritta come volta a dotare la società di risorse da destinare a progetti di crescita". E' quanto si legge in una nota.


>>Continua a leggere Cda prende atto offerta Sawiris, si valuta
Nulla di fatto su esodati da riunione governo-relatori

Nulla di fatto su esodati da riunione governo-relatori

Martone: trovato accordo? "No, si sta lavorando"

Nulla di fatto sugli esodati. La riunione tra il ministro dell'Economia, Vittorio Grilli, il sottosegretario all'Economia, Gianfranco Polillo, il viceministro al Lavoro Michel Martone e i relatori alla Camera del ddl stabilità, Renato Brunetta (Pdl) e Pier Paolo Baretta (Pd), non ha portato ad un accordo per risolvere il problema relativo alla platea dei lavoratori sospesi prima della pensione e alle risorse per salvarli.

Al termine dell'incontro Martone, a chi gli chiedeva se fosse stato trovato un accordo, ha risposto: "No, si sta lavorando insieme per cercare una soluzione". In particolare, "l'obiettivo - ha aggiunto - è fare una norma nel migliore dei modi".


>>Continua a leggere Nulla di fatto su esodati da riunione governo-relatori
Riunione Grilli-Martone-Polillo e relatori su esodati

Riunione Grilli-Martone-Polillo e relatori su esodati

Polillo: "Stiamo cercando una soluzione"

E' in corso dalle 8.30 una riunione, alla Camera, sul nodo esodati. I vertici del ministero dell'Economia e quelli del ministero del Lavoro sono al lavoro per trovare una soluzione condivisa agli emendanti pro-esodati al ddl stabilità da approvare nelle prossime ore dopo che la Ragioneria dello Stato ha fatto sapere che i conti sugli esodati non tornano e che la platea dei lavoratori sospesi prima delle pensione è più vasta di quella prevista. A discutere della questione sono il ministro dell'Economia, Vittorio Grilli, il sottosegretario all'Economia Gianfranco Polillo, il viceministro del Lavoro Michel Martone e i relatori Renato Brunetta (Pdl) e Pier Paolo Baretta (Pd).


>>Continua a leggere Riunione Grilli-Martone-Polillo e relatori su esodati
Vai alla pagina: /3548   |  940 941 942 943 944