Ultimi Articoli Pag. 940 di 3548 

Vai alla pagina: /3548   |  939 940 941 942 943 
Rischio spread Italia da incertezza quadro politico

Rischio spread Italia da incertezza quadro politico

Timori sui progressi nell'azione di riforma

L'incertezza dell'evoluzione del quadro politico n Italia, con le conseguenze sul percorso di riforma, rappresenta un rischio per lo spread che potrebbe tornare a salire. Lo sottolinea la Banca d'Italia nel Rapporto sulla stabilità finanziaria.

"In Italia - si legge - si registra un calo dello spread sovrano e il ritorno degli investitori esteri sul mercato dei titoli di Stato. La debolezza della domanda interna sta favorendo un significativo miglioramento dei conti con l'estero.


>>Continua a leggere Rischio spread Italia da incertezza quadro politico
Settimana con tempo in miglioramento, ad eccezione del Sud ()

Settimana con tempo in miglioramento, ad eccezione del Sud ()

Ci sono buone notizie per il Centro-Nord, colpito così duramente dal maltempo di questi giorni: nel corso della settimana il tempo migliorerà ovunque. Infatti un campo di alta pressione sull'Europa centrale estenderà la propria influenza anche verso l'Italia, riportando condizioni di bel tempo su gran parte delle regioni centro-settentrionali. Andranno tuttavia segnalate nubi basse in una prima fase, grosso modo tra Martedì e Mercoledì, su pianure del Nord e regioni adriatiche, mentre altrove il tempo sarà più discreto.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Settimana con tempo in miglioramento, ad eccezione del Sud ()
Livescribe Sky WiFi Smartpen - Appunti dalla carta direttamente su iCloud!

Livescribe Sky WiFi Smartpen - Appunti dalla carta direttamente su iCloud!



Prendere appunti non è mai stato così smart. Si chiama Livescribe Sky wifi smartpen ed è una penna che registra tutto ciò che scriviamo, disegniamo o dettiamo per poi inviarlo sugli schermi dei nostri device in tempo reale.

La speciale penna è dotata di connessione wifi e di una telecamera che monitora costantemente le nostre azioni, mentre al centro presenta un microfono che consente di registrare le conversazioni.

Il gadget supertecnologico è compatibile per il momento solo con Evernote, ma si prevede nel corso dei primi mesi del 2013 la possibilità di inviare i dati anche a Google Drive, Dropbox e Facebook.

>>Continua a leggere Livescribe Sky WiFi Smartpen - Appunti dalla carta direttamente su iCloud!
Variabilità al Centro-Nord, più instabile sulle Isole ()

Variabilità al Centro-Nord, più instabile sulle Isole ()

Martedì 13 Novembre: Molte nubi tra Valpadana e medio adriatico con qualche pioviggine. Qualche piovasco su Toscana e Sardegna, generalmente più soleggiato al Sud. Mercoledì 14 Novembre: Instabile sulla Sardegna con fenomeni in estensione anche a Sicilia e Calabria; perlopiù nuvoloso tra Valpadana ed adriatiche ma con pochi fenomeni. Più soleggiato altrove. Giovedì 15 Novembre: Instabile al Sud con piogge più insistenti tra Sicilia e Calabria; qualche piovasco anche in Sardegna e medio-basso adriatico, soleggiato altrove.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Variabilità al Centro-Nord, più instabile sulle Isole ()
Kroes: Spero successore Monti coinvolto come lui su digitale

Kroes: Spero successore Monti coinvolto come lui su digitale

Dipende da tutti noi diventare un continente connesso

"Dipende da voi, da noi tutti diventare un continente connesso. Sono molto colpita da quanto fatto da Monti e dal suo team ma il percorso non è ancora concluso e spero che il suo successore possa essere coinvolto come lo è lui". Così si è espressa Neelie Kroes, vice presidente della Commissione Ue e Commissario europeo per l'agenda digitale, riguardo ai progressi compiuti sul fronte dell'agenda digitale dall'Italia, che ha però ancora parecchia strada da fare.


>>Continua a leggere Kroes: Spero successore Monti coinvolto come lui su digitale
Fondi sisma Emilia, colloquio Monti-Barroso

Fondi sisma Emilia, colloquio Monti-Barroso

Portavoce conferma: Presidente Commissione tranquillizza premier

La portavoce della Commissione europea, Pia Ahrenkilde-Hansen, ha confermato oggi a Bruxelles che il premier italiano Mario Monti ha avuto un colloquio telefonico durante il week-end con il presidente dell'Esecutivo comunitario, Josè Manuel Barroso, e che "uno dei temi discussi" è stato quello dei finanziamenti del Fondo di solidarietà Ue per le misure prese in seguito al terremoto in Emilia Romagna.

"Il presidente Barroso ha sottolineato, come già aveva fatto il commissario al Bilancio, Yanusz Lewandoski alla fine della riunione tra Consiglio Ue, Commissione ed Europarlamento sul bilancio comunitario, venerdì scorso, che c'è stato un accordo per mobilitare 670 milioni del fondo di solidarietà per l'Emilia Romagna".


>>Continua a leggere Fondi sisma Emilia, colloquio Monti-Barroso
Chigi: Da Monti nessun annuncio di patrimoniale

Chigi: Da Monti nessun annuncio di patrimoniale

Ha spiegato decisioni adottate,non premesse per interventi futuri

Il presidente del Consiglio Mario Monti, intervenendo alla conferenza del Financial Times 'new routes for growth', "non ha affatto annunciato un intervento di tassazione sui patrimoni". Lo precisa una nota di Palazzo Chigi, aggiungendo: "Dopo aver precisato di non essere pregiudizialmente contrario ad una modesta tassazione generalizzata del patrimonio, il Presidente ha ricordato il contesto in cui il governo ha operato e i vincoli alle scelte in materia di imposizione fiscale, in particolare la mancanza di una base conoscitiva sufficientemente dettagliata e la necessità di evitare massicce fughe di capitali all'estero".


>>Continua a leggere Chigi: Da Monti nessun annuncio di patrimoniale
P. Civile Roma: Tevere in rialzo, domani ondata piena

P. Civile Roma: Tevere in rialzo, domani ondata piena

Attorno all'ora di pranzo, a idrometro Ripetta arrivato a 7,41 m

La Protezione civile del Campidoglio sta monitorando la situazione meteorologica in costante contatto con la protezione civile della Regione Lazio, il dipartimento nazionale e l'ufficio idrografico regionale. A causa delle precipitazioni cadute nei territori di origine del Tevere il livello del fiume è infatti in progressivo aumento e ha raggiunto il livello di 7,41 metri all'idrometro di Ripetta.

La polizia locale di Roma Capitale, che ieri ha provveduto a sgomberare piccoli insediamenti abusivi sugli argini, questa mattina ha chiuso l'accesso alle banchine in tutto il tratto urbano. Attualmente il fiume ha superato il livello delle banchine.


>>Continua a leggere P. Civile Roma: Tevere in rialzo, domani ondata piena
Vai alla pagina: /3548   |  939 940 941 942 943