Ultimi Articoli Pag. 933 di 3548 

Vai alla pagina: /3548   |  932 933 934 935 936 
Carte Canson: disponibili nuovi formati bobina 152cm

Carte Canson: disponibili nuovi formati bobina 152cm


Da oggi sono disponibili nell’altezza bobina 152cm le seguenti apprezzatissime carte Canson:

Tipo Prezzo
Canson Rag Photographique € 509,15 € 432,78+IVA
Platine Fibre Rag € 372,14 316,32+IVA
Edition Etching Rag € 436,03 € 370,62+IVA

Queste carte hanno in comune la composizione 100% cellulosa di cotone, semimatte e il colore bianco puro.


>>Continua a leggere Carte Canson: disponibili nuovi formati bobina 152cm
Grosseto,recuperati corpi 3 morti a bordo furgone Enel

Grosseto,recuperati corpi 3 morti a bordo furgone Enel

Erano dentro un furgone finito nel fiume Albegna per crollo ponte

Si aggrava il bilancio della forte ondata di maltempo che ha colpito la Toscana dallo scorso fine settimana: i vigili del fuoco hanno recuperato stamattina i corpi senza vita di tre persone (due uomini e una donna), ancora non identificate.

I tre erano a bordo di un furgone dell'Enel (e forse sarebbero proprio tecnici dipendenti dell'azienda) finito nel fiume Albegna a causa del crollo, nella tarda serata di ieri, di un ponte a Marsiliana.


>>Continua a leggere Grosseto,recuperati corpi 3 morti a bordo furgone Enel
Arrestato ex capogruppo Idv, Vincenzo Maruccio

Arrestato ex capogruppo Idv, Vincenzo Maruccio

Ordinanza firmata dal giudice Claudia Costantini

L'ex capogruppo Idv alla Regione Lazio, Vincenzo Maruccio, è stato arrestato su ordine del gip del tribunale di Roma nell'ambito dell'inchiesta sull'ammanco dai fondi dell'Idv.

Maruccio è accusato di peculato perché si sarebbe appropriato di 700mila euro di fondi regionali. La misura cautelare è stata eseguita dai militari della Guardia di finanza, nucleo speciale di polizia valutaria. Il provvedimento è stato firmato dal gip Flavia Costantini su richiesta del procuratore aggiunto Nello Rossi e del pm Stefano Pesci.


>>Continua a leggere Arrestato ex capogruppo Idv, Vincenzo Maruccio
Tendenza Meteo: terza decade con l'Atlantico, il freddo solo a fine mese ()

Tendenza Meteo: terza decade con l'Atlantico, il freddo solo a fine mese ()

Fino al 20 disturbi al Sud e adriatiche, più stabile altrove - Nei prossimi giorni l'Italia rimarrà contesa tra un campo di alta pressione presente sull'Europa centro-orientale e una circolazione depressionaria recidiva sul basso Mediterraneo. Nessuna delle due figure bariche sarà particolarmente brillante, tanto che non ci sarà una netta prevalenza di una sull'altra sull'Italia. Il risultato sarà una serie di giornate piuttosto incolori, con qualche spunto instabile al Sud e soprattutto su Sicilia e Ionio, dove potrà esserci qualche rovescio o temporale, mentre sulle adriatiche ci sarà spesso nuvolosità indotta da correnti orientali nei bassi strati, con qualche piovasco possibile.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Tendenza Meteo: terza decade con l'Atlantico, il freddo solo a fine mese ()
Nuovo Canson Canvas Museum Art Matte

Nuovo Canson Canvas Museum Art Matte


La nuova Canvas Museum Art Matte è una tela 340 gr matte qualità Museum realizzata in policotone, privo di acidi e di sbiancanti ottici, caratterizzato dal bianco naturale che offre una notevole stampabilità, colori straordinariamente brillanti, sfumature precise e neri molto profondi.

La sua patinatura matte per stampanti a getto d’inchiostro ad alta risoluzione è stata sviluppata specificamente per ottenere un’eccellente aderenza dell’inchiostro. Canvas Museum Art Matte è ideale per gli inchiostri pigmentati, è resistente all'acqua, non ingiallisce né sgualcisce, è facile da stendere e da intelaiare. Può essere verniciata e offre un'eccezionale stabilità dei colori e dimostra una perfetta tenuta nel tempo.


>>Continua a leggere Nuovo Canson Canvas Museum Art Matte
Palermo, ha evaso 5mln: sequestrati beni imprenditore auto

Palermo, ha evaso 5mln: sequestrati beni imprenditore auto

Ha omesso dichiarazioni fiscali dal 2007 al 2009

La Guardia di Finanza di Palermo ha eseguito nei giorni scorsi il decreto di sequestro preventivo, emesso dal gip del Tribunale di Palermo, su proposta della Procura, del patrimonio di un imprenditore denunciato dalle stesse Fiamme Gialle per aver omesso la presentazione delle dichiarazioni fiscali degli anni dal 2007 al 2009.

L'imprenditore, originario di Corleone, era a capo di una rivendita di automobili della provincia palermitana che nel giro di pochi anni aveva raggiunto ingenti volumi di affari attraverso articolate frodi all'IVA comunitaria che hanno consentito alla sua azienda di porsi sul mercato a prezzi molto competitivi con prezzi nella media inferiori di circa il 20% (pari all'IVA non versata) sulla vendita di auto lussuose di grossa cilindrata, ma anche sulle più piccole citycar, provenienti prevalentemente dalla Germania.


>>Continua a leggere Palermo, ha evaso 5mln: sequestrati beni imprenditore auto
Vortice sul Nord Africa: maltempo in Algeria, oltre 100mm di pioggia ()

Vortice sul Nord Africa: maltempo in Algeria, oltre 100mm di pioggia ()

Un vortice ciclonico sul Sahara algerino - L'intensa perturbazione atlantica che ha determinato condizioni di forte maltempo su alcune aree dell'Italia è sprofondata come da previsioni fin sul cuore del Nord Africa, evolvendo in un vortice attivo sull'Algeria e alimentato da un nocciolo di aria fredda in quota. E' piuttosto infrequente osservare vortici così ben strutturati in quest'area, ma anche nello scorso autunno abbiamo avuto modo di constatarne la loro potenza. Di fatti episodi di forte maltempo stanno interessando l'Algeria settentrionale, con violenti rovesci e temporali che hanno scaricato fino a oltre 100mm in 72 ore, fino a quasi 70mm solamente nelle ultime 12 ore nelle zone a confine con il Marocco.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Vortice sul Nord Africa: maltempo in Algeria, oltre 100mm di pioggia ()
Piogge residue su Toscana, Umbria e Marche, nebbie in Val Padana ()

Piogge residue su Toscana, Umbria e Marche, nebbie in Val Padana ()

Nel corso delle ultime ore, la coda della perturbazione che ci ha interessato Lunedì, ha iniziato a portarsi gradualmente verso i Balcani dando luogo però a residue precipitazioni su Alpi orientali, Friuli, Toscana, Umbria e Marche. Il bilancio finale di questa ondata di maltempo evidenzia picchi pluviometrici di oltre 100mm sulle Marche, 200mm in Umbria, punte di 300-400mm in Toscana, superiori ai 400mm sul Friuli. Nel primo mattino la formazione di foschie dense e nebbie ha ridotto la visibilità in Val Padana e sulle pianure interne/valli del Centro-Sud.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Piogge residue su Toscana, Umbria e Marche, nebbie in Val Padana ()
Vai alla pagina: /3548   |  932 933 934 935 936