![]() |
Monti: Italia e Gb insieme a difesa del mercato unico
'Attuare subito Patto crescita, no a tendenze protezionistiche'
Italia e Gran Bretagna si batteranno contro "tendenze protezionistiche" e anzi chiederanno una 'corsia preferenziale' per far arrivare sul tavolo del Consiglio Europeo le decisioni relative al mercato unico, soprattutto nel quadro dell'attuazione del Patto per la crescita sancito al Consiglio Europeo di giugno. Lo ha detto il premier Mario Monti, nella conferenza stampa congiunta al termine del colloquio con il primo ministro britannico David Cameron.
>>Continua a leggere Monti: Italia e Gb insieme a difesa del mercato unico
![]() |
Monti:Bilancio, fiduciosi che sia alleggerito peso per Italia
'Con Gb punti di divergenza, auspico accordo ambizioso ed equo'
Mario Monti si dice "fiducioso" che il contributo netto dell'Italia al Bilancio comunitario sia alleggerito. Il presidente del Consiglio, nella conferenza stampa con il premier britannico David Cameron, ha ricordato che "siamo il terzo contributore, e nel 2011 l'Italia ha registrato il maggiore saldo netto negativo, pari allo 0,38% del reddito nazionale lordo. Non abbiamo richiesto a priori un taglio alla proposta della Commissione, ma siamo fiduciosi che questo venga riequilibrato".
>>Continua a leggere Monti:Bilancio, fiduciosi che sia alleggerito peso per Italia
![]() |
Ok Camera,la legge su enti locali passa a Senato
Solo 5 i contrari: tutti a favore, con Lega e Idv astenute
Con 386 voti a favore dalla maggioranza Pdl-Udc-Terzo Polo-Pt, solo 5 deputati contrari a titolo personale e 75 astensioni da parte dei parlamentari di opposizione di Lega e Italia dei Valori, l'aula della Camera ha approvato la conversione in legge del decreto del Governo in materia di finanza e funzionamento degli enti territoriali e con le disposizioni in favore delle zone terremotate nel maggio 2012, ribatezzato decreto sui costi della politica negli enti locali.
>>Continua a leggere Ok Camera,la legge su enti locali passa a Senato
![]() |
Ministro Finanze minaccia: Elevato rischio di incidente
Se si tira troppo la corda nel fare pressioni su Atene
Il rischio che in Grecia si produca "un incidente" che finisca per portare il paese alla bancarotta "è molto elevato", ha avvertito il ministro delle finanze Yannis Stournaras. Un monito lanciato dal parlamento europeo, dopo che stanotte l'Eurogruppo tra ministri delle Finanze ha deciso di rinviare alla prossima settimana eventuali decisioni sul versamento di nuove tranche di aiuti alla Grecia.
Questo ha costretto Atene a emettere in tutta fretta 4 miliardi di bond a breve scadenza, oggi, per coprire altri pagamenti il 16 novembre.
>>Continua a leggere Ministro Finanze minaccia: Elevato rischio di incidente
![]() |
Scossa sismica di magnitudo 3 tra Emilia e Lombardia
Da verifiche della protezione civile non risultano danni
Una scossa sismica di magnitudo 3 è stata registrata dall'Ingv e avvertita dalla popolazione tra le province di Mantova, Rovigo e Ferrara: le località prossime all'epicentro sono i comuni di Felonica, nel mantovano, Ficarolo, provincia di Rovigo, e Bondeno, nel ferrarese.
Secondo i rilievi registrati dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia l'evento sismico è stato registrato alle 16.09 con magnitudo 3.
Dalle verifiche effettuate dalla sala situazione Italia del dipartimento della protezione civile non risultano al momento danni a persone o cose.
>>Continua a leggere Scossa sismica di magnitudo 3 tra Emilia e Lombardia
![]() |
Si ragiona su proposta Calderoli, ma Pd-Pdl lontani
Premietto al 20%. Finocchiaro: Sopra il 30%. Gasparri: Di più no
Abbassare dal 42,5 al 40% la soglia minima per accedere al premio di maggioranza del 12,5%. E qualora nessuna lista o coalizione di lista la conseguisse, prevedere che i seggi vengano ripartiti in ragione proporzionale e alla lista che abbia raggiunto la maggioranza dei voti validi espressi venga assegnato un premio del 20% dei seggi assegnati alla stessa lista. Lo propone l'emendamento - riformulato, inizialmente il premietto era al 25% - del senatore della Lega Roberto Calderoli che formalmente riapre il confronto sulla riforma elettorale anche se, a sentire le dichiarazioni degli esponenti del Pd e del Pdl, le posizioni sono ancora molto lontane.
>>Continua a leggere Si ragiona su proposta Calderoli, ma Pd-Pdl lontani
![]() |
Vucinic: Ci aspettano tre gare decisive
Con Lazio, Chelsea e Milan
"Ora sto bene, e in vista di questa settimana non dobbiamo abbassare la guardia". Mirko Vucinic è pronto a tornare in campo: lo ha annunciato lo stesso attaccante montenegrino sul suo sito ufficiale. "L'infezione intestinale e la botta al polpaccio rimediata contro l'Inter non mi hanno permesso di essere al 100% - si legge - ma sono felice perché abbiamo ottenuto la prima vittoria in Champions (contro il Nordsjaelland, ndr), dopo una prova straordinaria dei mie compagni".
>>Continua a leggere Vucinic: Ci aspettano tre gare decisive
![]() |
Reguzzoni a Maroni: Serve chiarimento su alleanza Pdl
L'ex capogruppo bossiano: Lega da sola o è urgente fare chiarezza
L'ex capogruppo leghista alla Camera Marco Reguzzoni, bossiano di ferro e fra i protagoniosti dell'ormai disciolto 'cerchio magico' del Senatur chiede a Roberto Maroni un "chiarimento urgente" sulla possibilità di nuova alleanza in Lombardia fra Lega e Pdl fosse anche sul nome dello stesso Maroni, come non escluso dallo stesso Segretario ed oggi paventato anche dal Governatore lombardo uscente Pdl, Roberto Formigoni.
>>Continua a leggere Reguzzoni a Maroni: Serve chiarimento su alleanza Pdl