![]() |
Questura Torino: 300 attivisti bloccano statale 25 e A32
Partiti da presidio S.Giuliano, si avvinanno a trivelle
Cuirca 300 Manifestanti No Tav partiti dal presidio di S. Giuliano, alle ore 18,20 hanno bloccato la strada statale 25 lo rende noto la questura di Torino sottolineando che gli attivisti "stanno dando corso ad una iniziativa volta a creare disagio alla circolazione dei mezzi in transito, in relazione ai sondaggi geognostici iniziati nella mattinata odierna". Anche la A32 è stata bloccata da parte degli attivisti No Tav in transito.
>>Continua a leggere Questura Torino: 300 attivisti bloccano statale 25 e A32
![]() |
Supera la stampa americana per raccolta pubblicitaria
L'andamento del primo semestre mostra un trend in crescita
Nel primo semestre dell'anno in corso Google ha generato ricavi da pubblicità superiori a quelli di quotidiani e magazine americani messi insieme: 20,8 miliardi di dollari contro 19,2 miliardi di dollari. E' quanto emerge dai dati elaborati dalla società di ricerca Statista, che non ha preso in considerazione i ricavi pubblicitari generati dai siti Internet dei vari organi di stampa statunitensi.
Il confronto tra Google e la carta stampata, precisa Statista, non è alla pari visto che Google opera a livello globale.
>>Continua a leggere Supera la stampa americana per raccolta pubblicitaria
![]() |
Approvate dimissioni Melandri, le subentra Forcieri
La neo presidente Maxxi:Polemiche superate,spero siano pubblicità
L'aula della Camera, come da sua stessa richieta, ha accolto al primo voto le dimissioni di Giovanna Melandri, nominata nuova presidente della Fondazione che guida il museo Maxxi di Roma. "Lascio il Parlamento con commozione - ha detto Melandri, parlando in aula- con commozione al termine di questa fase che la storia ricorderà come incompiuta transizione. Ho scelto le dimissioni per guidare in assoluta autonomia questo straordinario museo e considero chiuse le polemiche che ci sono state, sperando che siano servite almeno per dare pubblicità al museo. Al quale siete tutti invitati".
>>Continua a leggere Approvate dimissioni Melandri, le subentra Forcieri
![]() |
Monti: Sostegno economico-politico a coalizione anti-Assad
'Con Gb preoccupati per conseguenze umanitarie crisi'
"Ci rallegriamo per la nascita della coalizione delle opposizioni siriane, che ha il nostro sostegno politico ed economico contro il regime di Assad, e per una Siria democratica e prospera". Lo ha detto il premier Mario Monti, in conferenza stampa al termine del colloquio con il primo ministro britannico David Cameron, durante il quale "abbiamo confermato la nostra comune grande preoccupazione sulle conseguenze umanitarie" della crisi siriana.
>>Continua a leggere Monti: Sostegno economico-politico a coalizione anti-Assad
![]() |
Ok aula a emendamento Lega che reintroduce carcere
Pd, Idv e Udc per sospensione lavori in Senato
L'aula del Senato ha approvato a scrutinio segreto, con 131 voti favorevoli, l'emendamento della Lega nord al ddl sulla diffamazione che reintroduce la possibilità della "reclusione fino a un anno" per il responsabile del reato a mezzo stampa. In questo modo è saltato l'accordo politico raggiunto in commissione sul nuovo testo del relatore Filippo Berselli (Pdl) che aveva ribadito l'esclusione del carcere per i giornalisti.
Il presidente del Senato Renato Schifani ha aperto a un dibattito fra i gruppi sull'ipotesi di una sospensione dei lavori per una riflessione. Il Pd, l'Idv e l'Udc hanno finora preso posizione a favore della sospensione.
>>Continua a leggere Ok aula a emendamento Lega che reintroduce carcere
![]() |
Hollande: Pil fermo colpa di recessione Italia e altri
Troppo a lungo politiche Ue a senso unico: solo su risanamento
"Se in Francia abbiamo una crescita economica debole o nulla è perchè ci sta recessione economica in Italia, in Spagna e in altri paesi del sud Europa". Lo ha affermato il presidente Francese Francois Hollande, lamentando come "per troppo tempo in Europa si sono fatte politiche a senso unico, solo orientate al risanamento dei conti".
"Non lo dico solo io, ce lo dice anche il presidente americano Barcak Obama che è stato appena rieletto.
>>Continua a leggere Hollande: Pil fermo colpa di recessione Italia e altri
![]() |
D'Alema: Nei 'pantheon' mancavano Berlinguer e Moro
"Abbastanza vistosamente"
Nei 'pantheon' ideali descritti ieri dai cinque candidati alle primarie del Pd c'erano due assenze clamorose che non avrebbero dovuto esserci, quelle di Enrico Berlinguer e Aldo Moro. Lo ha detto a RaiNews Massimo D'Alema: "Il Pd è erede delle tradizioni democratiche del paese, semmai ha il problema di un pantheon ricco, ampio, nel quale si possono riflettere diverse storie. Se dovesse dire io, direi Moro e Berlinguer... forse nell'elenco di ieri sera questi due mancavano abbastanza vistosamente".
>>Continua a leggere D'Alema: Nei 'pantheon' mancavano Berlinguer e Moro
![]() |
Monti risponde a domanda:Non c'è ragione per lasciare Euro
E precisa: 'Ne parlo solo perchè mi è stata posta domanda strana'
"L'Italia non pensa neanche per un momento di uscire dalla zona euro: non vedo ragione al mondo per cui all'Italia possa non convenire far parte dell'euro". Mario Monti risponde così ad una domanda che definisce "simpaticamente radicale" e poi "interessante e strana", appunto sulla possibilità che l'Italia esca dall'euro.
Ma la preoccupazione del premeir, nella conferenza stampa congiu9nta col primo ministro britannico David Cameron, è quella di precisare che il tema non è minimamente preso in considerazione: "Questa è una di quelle domande per cui il solo fatto di rispondere dà modo alla stampa di dire che si è toccato questo tema.
>>Continua a leggere Monti risponde a domanda:Non c'è ragione per lasciare Euro