Ultimi Articoli Pag. 927 di 3548 

Vai alla pagina: /3548   |  926 927 928 929 930 
Maroni:Emendamento Lega, nessun pericolo di carcere

Maroni:Emendamento Lega, nessun pericolo di carcere

È stato emendamento provocazione, votato a larga maggioranza

L'emendamento della Lega sulla diffamazione approvato in serata al Senato "è stato votato da una larga maggioranza" ma "non c'è pericolo del carcere. È stato un emendamento provocazione". Lo ha detto il leader della Lega nord, Roberto Maroni, a margine di un incontro con i tifosi del Milan a Milano.

L'emendamento è stato proposto "per risolvere i problemi in modo serio e complessivo - ha spiegato Maroni - senza farsi trascinare dall'emozione.


>>Continua a leggere Maroni:Emendamento Lega, nessun pericolo di carcere
Maroni: Io candidato, abbiamo parlato chiaramente

Maroni: Io candidato, abbiamo parlato chiaramente

Ma se qualcuno batte un colpo sono interessato

"Siamo già al lavoro, siamo in pista. Dopodiché se qualcuno batte un colpo io sono interessato alle opinioni degli altri, ma non mi faccio condizionare". Lo ha detto il leader della Lega nord, Roberto Maroni, replicando a una richiesta di commento sull'apertura di Roberto Formigoni alla Lega in vista delle elezioni lombarde. "Noi la decisione l'abbiamo già presa, la mia candidatura è lì. La Lega ha già parlato chiaramente - ha aggiunto Maroni - e non commento le dichiarazioni. Quindi se ci sono novità, al di là delle dichiarazioni che ogni giorno cambiano, bene".


>>Continua a leggere Maroni: Io candidato, abbiamo parlato chiaramente
Meno risorse per Mose Venezia, 1,15 mld in 4 anni

Meno risorse per Mose Venezia, 1,15 mld in 4 anni

Con emendamento relatori riduzione di 100 milioni nel quadriennio

Meno risorse per il Mose di Venezia, con un sostegno ridotto di cento milioni a 1,15 miliardi di euro nei prossimi quattro anni. Lo stabilisce un emendamento al ddl stabilità presentato dai relatori in commissione Bilancio alla Camera. Per la realizzazione del sistema Mose - secondo la proposta di modifica - saranno stanziati 45 milioni per il 2013 (non più 50 milioni) e 305 milioni per il 2014 (non più 400 milioni), mentre per il 2015 e il 2016 le risorse restano di 400 milioni ogni anno.


>>Continua a leggere Meno risorse per Mose Venezia, 1,15 mld in 4 anni
Susa, sassi e petardi contro agenti vicino trivelle

Susa, sassi e petardi contro agenti vicino trivelle

Questura Torino: violenta protesta 150 attivisti

Un gruppo di attivisti No tav si è avvicinato alle trivelle che a Susa stanno eseguendo sondaggi propedeutici ai lavori e ha lanciato petardi e sassi contro le forze dell'ordine.

Lo riferisce la questura di Torino, spiegando che "l'ala più facinorosa dei manifestanti", circa 150 attivisti, si è concentrata in prossimità dell'area di rispetto realizzata a protezione della trivella 71, dove "sta attuando una violenta protesta contro lo svolgimento dei lavori", lavori di sondaggio avviati da Ltf la notte scorsa intorno all'autoporto di Susa.


>>Continua a leggere Susa, sassi e petardi contro agenti vicino trivelle
Obama a Monti: Lieto collaborare ancora strettamente

Obama a Monti: Lieto collaborare ancora strettamente

Pace, stabilità, ripresa economia le nostre sfide comuni

Il Presidente del Consiglio, Mario Monti, ha ricevuto oggi una telefonata dal Presidente degli Stati Uniti d'America, Barack Obama. Nel corso del "cordiale colloquio", secondo quanto ha riferito Palazzo Chigi, "il Presidente Monti si è nuovamente rallegrato con il Presidente Obama per la rielezione alla Casa Bianca, ringraziandolo in particolare per l'attenzione con cui segue la politica di risanamento e di riforma in corso in Italia e l'impegno del Governo italiano per il rafforzamento dell'Eurozona".


>>Continua a leggere Obama a Monti: Lieto collaborare ancora strettamente
Bilancio, Ecofin conferma ok a fondi sisma Emilia Romagna

Bilancio, Ecofin conferma ok a fondi sisma Emilia Romagna

Solo Gran Bretagna, Olanda e Svezia contrari a 'stralcio'

L'Ecofin speciale sul bilancio Ue, riunito stasera a Bruxelles, ha confermato in un dibattito pubblico il via libera a maggioranza qualificata all'esborso dei 670 milioni di euro previsti dal Fondo di solidarietà Ue per il terremoto che ha colpito l'Emilia Romagna l'estate scorsa. Nel dibattito, solo i rappresentanti del Regno Unito, dell'Olanda e della Svezia si sono dichiarati contrari allo stralcio dei 670 milioni per l'Emilia Romagna dal difficile negoziato complessivo sul bilancio 2013 e sul correttivo da 9 miliardi di euro per il 2012.


>>Continua a leggere Bilancio, Ecofin conferma ok a fondi sisma Emilia Romagna
Alfano: Si faranno, escludo Berlusconi cambi idea

Alfano: Si faranno, escludo Berlusconi cambi idea

Parteciperà a numerosi eventi in giro per l'Italia

"Non c'è un problema di oscillazione dell'animo o delle idee di Berlusconi. L'ufficio di presidenza ha stabilito che le primarie si faranno e quindi le faremo". Lo ha detto il segretario del Pdl, Angelino Alfano, durante la registrazione di 'Porta a Porta' con Matteo Renzi.

L'ex ministro della Giustizia ha spiegato anche di non considerare possibile uno scenario che vedrebbe il Cavaliere intenzionato a convocare un altro ufficio di presidenza per ribaltare la decisione.


>>Continua a leggere Alfano: Si faranno, escludo Berlusconi cambi idea
Relatore Berselli: Credo ddl sia su binario morto

Relatore Berselli: Credo ddl sia su binario morto

"Sallusti non eviterebbe carcere. E' un voto contro la stampa"

La riforma della diffamazione a mezzo stampa è "su un binario morto". Se ne è detto convinto il relatore del provvedimento, Filippo Berselli (Pdl), dopo il voto segreto dell'aula del Senato che ha approvato un emendamento della Lega che reintroduce la pena del carcere per i giornalisti. Si tratta di una soluzione che, pur essendo diversa dall'attuale normativa, "non sarebbe utile ad evitare il carcere" al direttore del Giornale Alessandro Sallusti, condannato in via definitiva a 14 mesi di reclusione, il caso che ha motivato l'impegno del Parlamento sul tema.


>>Continua a leggere Relatore Berselli: Credo ddl sia su binario morto
Vai alla pagina: /3548   |  926 927 928 929 930