Ultimi Articoli Pag. 925 di 3548 

Vai alla pagina: /3548   |  924 925 926 927 928 
Previsioni Meteo Milano: tra nubi basse e qualche nebbia ()

Previsioni Meteo Milano: tra nubi basse e qualche nebbia ()

Meteo Milano: Fiino a Giovedì ancora un po' di nuvolosità per la presenza di correnti orientali in val Padana che addenseranno le nubi a ridosso delle pedemontane, ma anche sul capoluogo meneghino, senza comunque determinare pioggia. Da Giovedì sera inoltre le nebbie torneranno a formarsi e a divenire piuttosto diffuse, soprattutto in campagna. Più soleggiato da Venerdì ma ancora con formazione di nebbie in banchi dalle ore serali e fino al primo mattino. Temperature diurne intorno ai 14°C, notturne sui 7-9°C ma in calo a 4-5°C da Venerdì. Tutto il meteo su Milano ora per ora clicca qui, oppure guarda le previsioni meteo Lombardia.  

Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Previsioni Meteo Milano: tra nubi basse e qualche nebbia ()
Clini: ecco il piano anti-catastrofi

Clini: ecco il piano anti-catastrofi

Al Messaggero: nei prossimi giorni arriverà al Cipe

Nessuna autorizzazione per insediamenti abitativi e produttivi in zone vulnerabili e, dove già esistono, approntare misure per la loro protezione e delocalizzaizone, adeguando in particolare "le infrastrutture per la gestione delle acque". E' quanto prevede il piano per la messa in sicurezza del territorio che il ministro dell'Ambiente Corrado Clini presenterà al Cipe nei prossimi giorni.

Il piano, spiega il ministro in una intervista a Il Messaggero, è richiesto dalla Ue che vuole che gli stati membri adottino entro il 2012 il piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici.


>>Continua a leggere Clini: ecco il piano anti-catastrofi
Nubi basse su Val padana e Appennino, pioggia sul catanese ()

Nubi basse su Val padana e Appennino, pioggia sul catanese ()

Nel corso delle ultime ore le condizioni meteorologiche sulla Penisola sono state condizionate dalla presenza di un robusto campo di alta pressione sull'Europa centrale e dall'isolamento di un insidioso vortice depressionario sul Mediterraneo occidentale. Il tempo è pertanto definitivamente migliorato su gran parte delle regioni anche se i cieli non sono risultati ovunque sgombri da nuvolosità. Il potente anticiclone denominato “Otto” ha infatti richiamato una ventilazione orientale nei bassi strati che ha favorito addensamenti medio-bassi a ridosso della dorsale Appenninica e sulla Val padana centro-occidentale; la nuvolosità è risultata tuttavia sterile fatta eccezione per deboli pioviggini sui rilievi abruzzesi e molisani.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Nubi basse su Val padana e Appennino, pioggia sul catanese ()
Maltempo in Algeria; in 72 ore caduti fino a 150mm! ()

Maltempo in Algeria; in 72 ore caduti fino a 150mm! ()

Forte maltempo sul Nord Africa, colpiti soprattutto Marocco nord orientale, alta Algeria e Tunisia -  Un vortice ciclonico particolarmente ben strutturato ha determinato ore di diffuso maltempo sul Nord Africa, con piogge e temporali anche violenti. Caduti fino a 150mm in 72 ore sulla fascia costiera algerina, dove l'effetto stau indotto dalla catena dell'Altante ai forti venti di Grecale ha esaltato le precipitazioni: 148mm ad Oran, 123mm a Tlecmen, ma anche 66mm a Melilla, in Marocco, il tutto accompagnato da venti fino ad oltre 60-70km/h.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Maltempo in Algeria; in 72 ore caduti fino a 150mm! ()
Proteste a Susa, alcuni No Tav aggrediscono agenti polstrada

Proteste a Susa, alcuni No Tav aggrediscono agenti polstrada

Notte di cortei e blocchi autostradali

Notte di proteste in Val Susa, nella zona dell'autoporto di Susa, con i consueti cortei e blocchi autostradali dei No Tav, ma questa volta con la variante di un vero e proprio assalto ad un auto della Polizia stradale, presa a bastonate da un gruppo di manifestanti a volto coperto, che hanno anche accerchiato i due agenti. E' stata questa in sintesi la reazione del movimento che si oppone all'alta velocita' dopo che la scorsa notte Ltf ha dato avvio a nuovi sondaggi nella zona di Susa, dove il super treno correra' per 8 km all'aperto.


>>Continua a leggere Proteste a Susa, alcuni No Tav aggrediscono agenti polstrada
In aula torna carcere giornalisti, ddl si arena

In aula torna carcere giornalisti, ddl si arena

Niente salvagente per Sallusti, Schifani convoca i capigruppo

La legge sulla diffamazione "è su un binario morto": la giornata a palazzo Madama è sintetizzata efficacemente da questo commento di Filippo Berselli, presidente della commissione Giustizia del Senato e relatore del provvedimento, affossato in aula da un voto segreto che reintroduceva il carcere per i giornalisti.

L'emendamento della Lega ha raccolto ufficialmente solo il consenso dell'Api, ma i 131 senatori che lo hanno approvato vanno ben oltre la potenza di fuoco dei due gruppi interessati.


>>Continua a leggere In aula torna carcere giornalisti, ddl si arena
'Sciopero europeo', collettivi università in piazza

'Sciopero europeo', collettivi università in piazza

Cortei da Roma a Milano: "E' il momento di organizzare la rabbia"

Oggi cortei e iniziative di protesta in varie città italiane in occasione dello 'Sciopero Generale Europeo', proclamato dalla CES (Confederazione Europea dei Sindacati) contro le politiche di austerità e i tagli alla spesa pubblica decisi da quasi tutti gli stati membri dell'Unione Europea.

A scendere in piazza saranno soprattutto i collettivi universitari: a Roma dalle 9.30 è previsto un corteo dall'Università La Sapienza (Piazzale Aldo Moro); a Milano concentramento in piazza Cairoli alle 9.


>>Continua a leggere 'Sciopero europeo', collettivi università in piazza
Regionali, al voto 10 e 11 febbraio in Lazio, Lombardia e Molise

Regionali, al voto 10 e 11 febbraio in Lazio, Lombardia e Molise

Polverini conferma su Twitter dopo nota Viminale

Dopo tante incertezze, stabilito finalmente il voto per le regionali anticipate: la data è quella del 10 e 11 febbraio per Lazio, Lombardia e Molise. La decisione per Lombardia e Molise è giunta nel tardo pomeriggio da una nota del Viminale, seguita a ruota dall'annuncio della presidente del Lazio Renata Polverini via Twitter.

La nota del ministro dell'Interno, Annamaria Cancellieri, mandava un messaggio anche al Lazio specificando che il ministro ha invitato i prefetti di Milano e Campobasso a convocare i comizi per le elezioni regionali in Lombardia e Molise che si dovranno tenere nelle giornate del 10 e 11 febbraio 2013.


>>Continua a leggere Regionali, al voto 10 e 11 febbraio in Lazio, Lombardia e Molise
Vai alla pagina: /3548   |  924 925 926 927 928