![]() |
Roma, corteo non autorizzato del Blocco: contusi 3 agenti
Tensione quando studenti hanno cercato di 'sfondare' il cordone
Momenti di tensione stamattina a Roma durante un corteo non autorizzato del Blocco studentesco, la formazione giovanile di CasaPound. In piazza c'erano alcune centinaia di studenti "contro il ddl ex-Aprea e il processo di privatizzazione della scuola pubblica": a Via di Ripetta hanno cercato di 'sfondare' verso Via del Corso e Palazzo Chigi, ma le forze dell'ordine in assetto antisommossa hanno fatto muro.
Tra le forze dell'ordine si contano due poliziotti contusi e un carabiniere con un taglio alla mano.
>>Continua a leggere Roma, corteo non autorizzato del Blocco: contusi 3 agenti
![]() |
Ecco città promosse e bocciate sul fare impresa
Campobasso maglia nera su avvio attività, Bari su dispute
A Bologna è relativamente più facile ottenere permessi edilizi, mentre a Catanzaro o Padova è facile avviare una attività di impresa; e ancora a Torino è più semplice risolvere una disputa commerciale, mentre Genova spicca sull'efficienza dell'attività portuale e buone performance si registrano anche a Catania. Queste le città parzialmente "promosse" dalla Banca Mondiale nel suo rapporto Doing Business in Italia 2013, che tuttavia avverte come nessuna città eccella in tutti gli indicatori.
>>Continua a leggere Ecco città promosse e bocciate sul fare impresa
![]() |
Tevere in piena a Roma, allagamenti sulla Flaminia. La situazione ()
Arriva l'onda di piena a Roma, primi allagamenti e disagi, specie sulla Flaminia - Il Tevere cresce costantemente e ha già raggiunto i 12.80 metri, lasciando alla deriva due barconi che si sono schiantati sul Ponte Milivio. Primi allagamenti si segnalano in città, con circolazione bloccata da largo Valtournache a via Salaria. Deviate alcune linee bus con acqua anche nel sottopasso ferroviario in zona e disagi in via Flaminia all'altezza della stazione Celsa. Chiuse al traffico le strade da via dei Prati Fiscali, a via Salaria, fino a Tor di Quinto.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Tevere in piena a Roma, allagamenti sulla Flaminia. La situazione ()
![]() |
Ciclo solare 24: situazione e proiezioni ()
Situazione attuale - Gli ultimi dati ci mostrano un Sole piuttosto attivo, con ben 108 macchie solari; il vento solare misurato si attesta sui 390km al secondo, con una densità di 6.6 protoni per centrimetro cubo. Notare come fino ad ora il 2012 non ha avuto un singolo giorno in cui il Sole fosse totalmente senza macchie, mentre nel 2009 le giornate senza spot furono ben 260 ( 51 nel 2012, 2 nel 2011 ). Il 13 Novembre è avvenuta una tempesta solare di moderata intensità, favorevole a nuove aurore alle latitudini polari.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Ciclo solare 24: situazione e proiezioni ()
![]() |
'Avvenire': Picconata al non profit da Consiglio di Stato
Vedremo cosa farà il Governo. Lettura oltranzista di diritto Ue
Con titolo a tutta prima "Picconata al non profit" 'Avvenire' esprime le proprie critiche all'ultimo intervento del Consiglio di Stato sull'esenzione dell'imposta Imu (ex Ici) agli immobili della Chiesa e al resto del Terzo settore.
La 'picconata' al mondo del non profit italiano - non sapremmo come altrimenti definirla - che una sezione del Consiglio di Stato ha fatto arrivare ieri nella forma di un parere al regolamento sull'Imu per gli enti non commerciali predisposto dal governo, è sorprendente e davvero pericolosa", scrive in un editoriale di prima pagina il direttore Marco Tarquinio.
>>Continua a leggere 'Avvenire': Picconata al non profit da Consiglio di Stato
![]() |
Roma, P.Civile: Rafforzati presidi lungo il Tevere
Per rialzo idrometrico, chiuso sottopasso Tor di Quinto
La Protezione civile del Campidoglio ha potenziato i presidi di monitoraggio nelle zone in cui si sono verificati fenomeni di rigurgito a causa del rialzo idrometrico del fiume Tevere: via dei Prati Fiscali, via salaria all'altezza del numero 1375, il sottopasso di Tor di Quinto in direzione centro e la rampa di accesso alla galleria giubileo 2000 in direzione Terni sono state chiuse al traffico dalla Polizia locale di Roma Capitale.
>>Continua a leggere Roma, P.Civile: Rafforzati presidi lungo il Tevere
![]() |
Rovesci e temporali tra Baleari e Nord Africa, neve in Finlandia ()
Nel corso delle ultime ore, un vasto campo di alta pressione, si è insidiato su gran parte del continente con i suoi massimi di 1035 hPa tra Polonia, Bielorussia ed Ucraina. Il tempo si è mantenuto pertanto stabile su tutti i paesi abbracciati dal solido anticiclone, tra Spagna settentrionale, Francia, fino a tutti gli stati confinanti con la Russia. La stabilità è stata però disturbata dalla sempre più frequente formazione di nebbie e nubi basse sulle aree pianeggianti. A sud dell’alta pressione ha continuato ad agire un vortice di natura nord africana, con minimo collocato sull’Algeria settentrionale.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Rovesci e temporali tra Baleari e Nord Africa, neve in Finlandia ()
![]() |
ALLUVIONI: quando l'uomo non si adegua alla natura! ()
Arrivano le grandi piogge e l'Italia affoga. Come ogni anno, come una sorta di ricorrenza scatta l'emergenza alluvioni. E come rituale non ci resta che contare i danni, gli evacuati, gli allagamenti e purtroppo anche le vittime.L'uomo è solamente spettatore di eventi che rientrano nella statistica climatologica, eventi che possono essere alleati o meno e che possiamo solamente raccontare, anche con un sottofondo di lamentala quando le cose non vanno come ce le aspettiamo. Ma questo non vuol dire che l'uomo debba essere spettatore passivo; altrimenti si corre il rischio di essere fatalisti ed in genere fatalismo sfocia sempre in rassegnazione.
Pubblicato da
>>Continua a leggere ALLUVIONI: quando l'uomo non si adegua alla natura! ()