![]() |
Notai respingono accuse: su noi dati sballati
Morandi: Costi notarili meno del 10% di costo avvio impresa
I notai italiani respingono in blocco le accuse alla categoria emerse dal rapporto della Banca Mondiale "Doing Business in Italia 2013". Contiene dati "totalmente inesatti" sui costi notarili rispetto ai costi totali per l'avvio di un'impresa: invece dell'oltre 70 per cento asserito sono meno del 10 per cento dei costi totali, spiega a TMNews Eliana Morandi, che interviene sulla questione per conto del Consiglio Nazionale del Notariato.
>>Continua a leggere Notai respingono accuse: su noi dati sballati
![]() |
Bersani ad Alfano: Per politiche voto in tempi giusti
Per le Regioni meglio andare alle urne il prima possibile
Il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani, replica al leader del Pdl Angelino Alfano sul tema dell'election day e lo invita a "non dire banalità". Per Bersani è necessario votare "nei tempi giusti" per le politiche mentre nel caso delle Regioni è meglio andare alle urne "il prima possibile, per le ragioni che conosciamo". All'accusa del segretario Pdl di imporre così una 'tassa' ai cittadini Bersani ha replicato: "Alfano faccia i conti di quanto costa tenere le Regioni ferme".
>>Continua a leggere Bersani ad Alfano: Per politiche voto in tempi giusti
![]() |
Milan: Bonera, almeno 15 giorni di stop
Dopo infortunio contro la Fiorentina
Altra tegola in casa Milan. Daniele Bonera, infortunatosi nel finale della gara di domenica scorsa contro la Fiorentina, dovrà stare fermo almeno quindici giorni. A confermarlo è il consueto bollettino medico apparso sul sito della società di via Turati, che parla di "lesione muscolare alla coscia sinistra".
Che il problema per il centrale bresciano fosse serio lo si era già capito domenica dalla sua faccia dolorante all'uscita dal campo.
>>Continua a leggere Milan: Bonera, almeno 15 giorni di stop
![]() |
Milano chiude in calo (-0,52%) in scia WS, male Mps
In controtendenza A2A (+4%). Stabile lo spread
Al termine di una seduta all'insegna della volatilità, Piazza Affari ha chiuso in territorio negativo, in linea con le altre Borse europee e con l'andamento di Wall Street, su cui permangono i timori per il cosiddetto 'fiscal cliff' che minaccia l'economia Usa. L'indice principale Ftse Mib ha ceduto lo 0,52% a 15.252 punti.
Dopo i forti guadagni di ieri, tra le blue chip oggi scivolano alcuni titoli bancari: maglia nera a Mps (-5,14%) che ha diffuso i risultati del terzo trimestre, in rosso per 47 milioni.
>>Continua a leggere Milano chiude in calo (-0,52%) in scia WS, male Mps
![]() |
La Russa e Gasparri frenano Meloni, ex An divisi
A summit notturno maggioranza contro corsa. Ma lei resta pronta
Una riunione lunga, in 'notturna'. Trenta fra parlamentari e big regionali (c'era ad esempio il governatore calabrese Giuseppe Scopelliti e almeno una ventina di deputati) della componente 'Italia Protagonista' di la Russa e Gasparri. Tutti riuniti fino a notte per discutere di un'eventuale candidatura alle primarie del Pdl di un dirigente dell'ex An. La riunione si è però conclusa con la presa d'atto che le posizioni divergono e che molto dipenderà da come si risolverà la partita delle elezioni regionali e dell'election day, che mettono a rischio le primarie del Pdl.
>>Continua a leggere La Russa e Gasparri frenano Meloni, ex An divisi
![]() |
Dal 1960 a oggi 4mila vittime per frane e inondazioni
Oltre 200mila sfollati e 45mila senzatetto solo per inondazioni
Dal 1960 a oggi sono state in totale oltre 4mila le vittime causate da frane ed inondazioni in Italia. Oltre 200mila gli sfollati e 45mila i senzatetto per le sole inondazioni. Ancora, nel solo 2011 si sono avute 43 vittime, 2.159 sfollati e 14 regioni colpite mentre nel 2012, fino ad oggi quindi, 10 vittime e 11 regioni colpite.
Sono i dati elaborati dal Cnr-Irpi, l'istituto di ricerca per la protezione idrogeologica, relative alle vittime causate da frane e inondazioni in Italia nel periodo dal primo gennario del 1960 fino al 13 novembre del 2012 (i dati relativi a sfollati e senzatetto sono aggiornati al 30 giugno del 2012).
>>Continua a leggere Dal 1960 a oggi 4mila vittime per frane e inondazioni
![]() |
Raiola: "Mario resta al City. Cavani può partire"
Qualcuno potrebbe spendere 62 milioni di euro per Cavani
"Balotelli resta al City ancora a lungo. Qualcuno potrebbe spendere 62 milioni di euro per Cavani". Sono questi i concetti più importanti espressi da Mino Raiola, nel corso di un'intervista all'emittente Radio Kiss Kiss.
L'agente dell'attaccante della Nazionale ribadisce, ancora una volta, la volontà del suo assistito: "i rapporti tra Mario ed il City sono ottimi. I rapporti tra Mario e Mancini sono un po' come quelli tra marito e moglie.
>>Continua a leggere Raiola: "Mario resta al City. Cavani può partire"
![]() |
21-25 Novembre: tempo perturbato al Centro Nord ()
Scenari ancora piovosi vengono proposti per la prossima settimana in questo Novembre super piovoso. Tutto farebbe capo alla circolazione di bassa pressione con perno sul Regno Unito che piloterà masse d'aria relativamente fredde ed instabili nord atlantiche verso il Mediterraneo occidentale. Correnti umide di risposta verrebbero richiamate verso le nostre regioni con un peggioramento che inizierebbe a mostrarsi a partire da mercoledì 21 sui settori più occidentali. Giovedì 22 invece maltempo che coinvolgerebbe tutto il Centro Nord con piogge e rovesci; fenomeni meno probabili invece al Sud con clima più asciutto e decisamente mite.
Pubblicato da
>>Continua a leggere 21-25 Novembre: tempo perturbato al Centro Nord ()