Ultimi Articoli Pag. 920 di 3548 

Vai alla pagina: /3548   |  919 920 921 922 923 
Polemiche su election day ma per Quirinale non si vota prima

Polemiche su election day ma per Quirinale non si vota prima

In atto solo polemica fra partiti politici

Non c'è nessun motivo plausibile per un voto anticipato. Basta riportare le poche frasi contenute in una nota del Quirinale di pochi giorni fa, per capire quale sia la linea del Colle di fronte alle fibrillazioni della 'strana maggioranza'. "Negli ambienti del Quirinale non si coglie il senso del parlare a vuoto di elezioni anticipate non essendone presentate le condizioni e non emergendo motivazioni plausibili", si leggeva nel testo diffuso lo scorso 3 novembre dopo giorni in cui si erano rincorse voci sull'interesse di alcune forze politiche (Pdl e Udc) ad anticipare le elezioni politiche a febbraio.


>>Continua a leggere Polemiche su election day ma per Quirinale non si vota prima
Una casa di pannocchie

Una casa di pannocchie

Anche se a un primo sguardo può sembrare il frutto fittizio della fantasia di un artista surrealista, la “casa di pannocchie” è un prototipo vero e proprio, realizzato fisicamente nell'area protetta di Muttersholtz in Alsazia, Francia.

Pensata dallo studio StAndré-Lang Architectes, la struttura, dal nome Tourner Autour du Ried , consiste in un semplice “vaso” di legno cavo, dal tetto diagonale, orientato in modo tale da sfruttare al meglio l'illuminazione naturale, man mano che il sole compie il suo percorso durante il giorno.

L'aspetto più impressionante della struttura, tuttavia, è il rivestimento: una “sacca” che corre lungo tutto il perimetro e che ospita una grande quantità di pannocchie di mais, contenute in una rete metallica.
Il metodo di accumulo è lo stesso utilizzato dagli agricoltori alsaziani per fare seccare le pannocchie nei silos: in questo modo non solo la struttura si armonizza perfettamente con l'ambiente circostante, ma si trasforma in un “edificio dinamico”, che cambia le sue proprietà con il passare delle stagioni.



>>Continua a leggere Una casa di pannocchie
Monti: Approfondiremo, ma su politiche decide Colle

Monti: Approfondiremo, ma su politiche decide Colle

Si rifletterà ancora su Regionali, ma non serve decisione Cdm

La minaccia di crisi avanzata dal Pdl, il pressing per l'election day che arriva anche dai centristi, la ferma opposizione del Pd. Mario Monti ha osservato da Algeri - dove era in visita ufficiale - lo scuotimento nella 'strana maggioranza' creatosi intorno alla data delle elezioni regionali e politiche. E per ora il premier prende tempo: nessun colloquio particolare con il ministro dell'Interno Anna Maria Cancellieri (era anche lei in Algeria, ma il ritorno è avvenuto su voli separati), e soprattutto la sottolineatura che "la competenza sulle politiche è esclusivamente del Capo dello Stato".


>>Continua a leggere Monti: Approfondiremo, ma su politiche decide Colle
Nuova protesta No Tav con petardi e pietre in zona Susa

Nuova protesta No Tav con petardi e pietre in zona Susa

In azione idranti e lacrimogeni per contenere assalti

Una violenta azione di attacco verso la nuova trivella, collocata nel pomeriggio nell'area dell'autoporto di Susa, e' stata messa in atto questa sera a partire dalle 19,30 da un gruppo di attivisti No tav partiti dalla strada provinciale 25.

Lo riferisce la Questura di Torino, secondo cui i manifestanti, che poco prima si era riuniti in assemblea, hanno lanciato petardi e pietre anche di grosse dimensioni verso i contingenti di forze dell'ordine schierati a protezione dell'area di rispetto creata intorno al cantiere.


>>Continua a leggere Nuova protesta No Tav con petardi e pietre in zona Susa
Giorgetti: Esame in commissione si chiude stanotte

Giorgetti: Esame in commissione si chiude stanotte

Lavori a rilento, atteso emendamento su deroga a patto stabilità

Si chiuderà stanotte l'esame del ddl stabilità in commissione Bilancio alla Camera. Lo ha detto il presidente della commissione Giancarlo Giorgetti, sottolineando al termine della seduta pomeridiana che "alle 20.30 ricominciamo con quello che c'è, poi non si presenta più niente. Sono esclusi rinvii, si chiude stanotte".

Nel pomeriggio i lavori in commissione sono andati avanti a rilento, con molti emendamenti accantonati e poche votazioni.


>>Continua a leggere Giorgetti: Esame in commissione si chiude stanotte
Alfano a Bersani: Tuo capriccio costerà 100 mln euro

Alfano a Bersani: Tuo capriccio costerà 100 mln euro

E non si trovano i soldi per gli alluvionati

"Bersani sa benissimo che il suo capriccio costerà 100 milioni al contribuente italiano e tutto questo mentre non si trovano i soldi per gli alluvionati della Maremma e non si trovano i soldi per le forze dell'ordine. Questa è una tassa cinica che il Partito Democratico sta imponendo agli italiani. Noi ci batteremo e davvero chiediamo al Governo di rimediare a questo colossale errore entro venerdì". Così, ai microfoni del Tg2, il segretario del Pdl Angelino Alfano ha replicato al leader del Pd Pier Luigi Bersani sulla data delle elezioni.


>>Continua a leggere Alfano a Bersani: Tuo capriccio costerà 100 mln euro
Roma, Greco: Stanno riuscendo a vendere De Rossi

Roma, Greco: Stanno riuscendo a vendere De Rossi

Le critiche dell'ex centrocampista giallorosso

"Credo che stiano riuscendo a vendere Daniele De Rossi. Fino a qualche mese fa i tifosi scendevano in piazza per difenderlo adesso, invece, sono riusciti a cambiare la mentalità della gente". Parole forti quelle di Leandro Greco che, ai microfoni di Radio Manà Manà Sport, critica la Roma senza troppi giri di parole. L'ex centrocampista giallorosso, ora all'Olympiakos, difende il suo ex compagno di squadra: "l'ho sentito tempo fa, è vergognoso quello che gli sta accadendo - dice il 26enne a proposito di De Rossi -.


>>Continua a leggere Roma, Greco: Stanno riuscendo a vendere De Rossi
Bersani: Ci opporremo a colpi di mano

Bersani: Ci opporremo a colpi di mano

"Disponibili a mediazioni se si garantisce governabilità"

Il Pd è pronto a "mediazioni sulla legge elettorale" a patto che si voglia garantire la governabilità, ma se si andrà avanti a "colpi di mano" ognuno si assumerà le proprie responsabilità". Lo ha detto il segretario Pd Pier Luigi Bersani a margine di una iniziativa pubblica. "Spero di essere creduto, dopo le prove che abbiamo dato, che quando parlo di legge elettorale parlo di Italia e non di Pd. Sia chiaro che il Pd non potrebbe accettare una soluzione che dichiarasse in anticipo che l'Italia non è governabile".


>>Continua a leggere Bersani: Ci opporremo a colpi di mano
Vai alla pagina: /3548   |  919 920 921 922 923