Ultimi Articoli Pag. 918 di 3548 

Vai alla pagina: /3548   |  917 918 919 920 921 
Istat: Nel terzo trimestre -0,2% su trim., su anno -2,4%

Istat: Nel terzo trimestre -0,2% su trim., su anno -2,4%

L' industria frena il calo congiunturale

Nel terzo trimestre del 2012 il prodotto interno lordo è diminuito dello 0,2% rispetto al secondo trimestre dell'anno e del 2,4% rispetto allo stesso periodo del 2011. A comunicare la stima preliminare del Pil è l'Istat spiegando che, nel terzo trimestre, il Pil (corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato) segna "ancora un calo ma, decisamente più lieve di quello dei trimestri precedenti": è, infatti, in lieve miglioramento rispetto al trimestre precedente (rivisto a -0,7% da -0,8%) e stabile a -2,4% su base annua (lo stesso valore registrato nel secondo trimestre).


>>Continua a leggere Istat: Nel terzo trimestre -0,2% su trim., su anno -2,4%
Crescita debole anche in 2013, ma migliora fiducia mercati

Crescita debole anche in 2013, ma migliora fiducia mercati

Grazie al piano di possibili acquisti di bond Omt

La Banca centrale europea ribadisce di attendersi una crescita economica "debole" anche il prossimo anno, tuttavia rileva anche un evidente miglioramento del clima di fiducia nei mercati finanziari" dovuto al suo piano di possibili acquisti calmieranti di titoli di Stato (Omt). "Per il prossimo anno ci si attende che la dinamica della crescita resti debole", afferma l'istituzione nel bollettino mensile.

La crescita però "continua a essere sostenuta dalle misure di politica monetaria convenzionali e non convenzionali della Bce, ma il ritmo di recupero dell'economia sarà ancora frenato dal necessario processo di aggiustamento dei bilanci nei settori finanziario e non finanziario e dalla disomogeneità della ripresa mondiale. I rischi per le prospettive economiche dell'area dell'euro rimangono orientati al ribasso".


>>Continua a leggere Crescita debole anche in 2013, ma migliora fiducia mercati
Assemblea Bologna 'promuove' Salsi, da Ferrara ok a Favia

Assemblea Bologna 'promuove' Salsi, da Ferrara ok a Favia

Applausi alla consigliera che ha partecipato a Ballarò

La polemica del "punto G" sollevata da Beppe Grillo contro Federica Salsi, la consigliera comunale del Movimento 5 stelle a Bologna colpevole di aver partecipato come ospite a Ballarò, non era all'ordine del giorno. Ma ieri sera, all'assemblea cittadina di verifica dell'operato degli eletti negli ultimi sei mesi, il tema è venuto fuori. E per la "ribelle" sono arrivate conferme e applausi. Stesso trattamento per il consigliere regionale Giovanni Favia, autore del noto fuorionda con rispettiva denuncia di mancanza di democrazia dentro il movimento, che si è dovuto confrontare con i grillini di Ferrara.


>>Continua a leggere Assemblea Bologna 'promuove' Salsi, da Ferrara ok a Favia
Sawiris interessato anche a francese Sfr, oltre a Telecom

Sawiris interessato anche a francese Sfr, oltre a Telecom

Magnate egiziano a Ft: Studiamo dossier, ma cifre troppo elevate

Il miliardario egiziano Naguib Sawiris, che nei giorni scorsi aveva espresso il suo interesse a un ingresso in Telecom Italia, è interessato ora anche alla compagnia telefonica francese Sfr del gruppo Vivendi. Lo riferisce il quotidiano economico inglese "Financial Times" citando lo stesso ex proprietario di Wind. "Stiamo studiando il dossier. Ma il problema è che le cifre sono troppo elevate" e che l'acquirente dovrà essere "un grande gruppo", ha detto Sawiris al giornale.


>>Continua a leggere Sawiris interessato anche a francese Sfr, oltre a Telecom
Alluvioni in Algeria e Tunisia, diversi i morti per le inondazioni ()

Alluvioni in Algeria e Tunisia, diversi i morti per le inondazioni ()

Gli effetti del vortice Afro-Mediterraneo - Piogge torrenziali, frane e inondazioni hanno colpito diverse aree dell'Algeria e della Tunisia. Si fanno sentire gli effetti di un'area ciclonica in azione sul Nord Africa, che ha richiamato nelle ultime ore masse d'aria molto umide ed instabili dall'Arcipelago delle Baleari. Nuvolosità e precipitazioni che sono risultate ulteriormente esaltate dalla barriera orografica dell'Atlante. 9 morti e decine di feriti in Algeria per le inondazioni – Temporali a tratti violenti hanno scaricato accumuli pluviometrici al suolo anche superiori ai 200mm.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Alluvioni in Algeria e Tunisia, diversi i morti per le inondazioni ()
Piena del Tevere a Roma: raggiunto il picco nella notte ()

Piena del Tevere a Roma: raggiunto il picco nella notte ()

Il livello del Tevere è rimasto costante per tutta la notte, attestandosi tra i 13,45 e i 13,49 metri sullo zero idrometrico di Ripetta, raggiungendo il picco proprio durante la notte tra il 14 e il 15 Novembre verso le 4 ed ora è in lieve diminuzione, fino ai 13,36 metri delle ore 7. Il peggio dunque sembra essere passato, dopo che il livello idrico è stato in continuo aumento a partire dal 12 Novembre, in seguito all'apertura delle dighe di Corbara e Attigliano.Nel frattempo a Roma il traffico è ancora condizionato dagli allagamenti che si sono verificati ieri nei campi di tutta la zona a ridosso della Valle del Tevere, e che hanno costretto alla chiusura di alcune strade.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Piena del Tevere a Roma: raggiunto il picco nella notte ()
Napoli, un morto e due feriti: si indaga per possibile rissa

Napoli, un morto e due feriti: si indaga per possibile rissa

Coinvolti probabilmente in lite fuori un locale di Aversa

Un morto e due persone ferite nel corso della notte a Napoli. All'origine del fatto potrebbe esserci una rissa avvenuta fuori un locale notturno di Aversa, nel Casertano. La vittima si chiamava Vincenzo Priore, aveva 21 anni ed era incensurato. Il giovane è stato rinvenuto, privo di vita, in via Cupa delle Vedove, nel quartiere napoletano Scampia con alcune ferite d'arma da fuoco alla schiena.

Le due persone ferite sono giunte, invece, con mezzi propri presso l'ospedale cittadino San Giovanni Bosco: un incensurato di 23 anni con una ferita alla testa da corpo contundente e un 28enne con precedenti per stupefacenti ed evasione con un colpo d'arma da fuoco alla testa.


>>Continua a leggere Napoli, un morto e due feriti: si indaga per possibile rissa
Cancellieri: Scelta tecnica.Cambiare?Facciano politici

Cancellieri: Scelta tecnica.Cambiare?Facciano politici

Ministro: In Cdm discusso ipotesi election day ma alcuni contrari

"La scelta è stata fatta sulla base di elementi tecnici e giuridici. Se ci sono motivi politici per prendere decisioni diverse ci adegueremo, ma devono avere fondate motivazioni". Così il ministro dell'Interno, Annamaria Cancellieri, spiega, in un'intervista al 'Corriere della Sera', la decisione di scartare l'ipotesi di un election day e di separare le elezioni regionali in Lazio, Lombardia e Molise dalle politiche di aprile.


>>Continua a leggere Cancellieri: Scelta tecnica.Cambiare?Facciano politici
Vai alla pagina: /3548   |  917 918 919 920 921