![]() |
Gelo sempre più intenso sulla Siberia: la situazione ()
Sfiorati i -40°C sulla Jacuzia - Si sta costruendo giorno per giorno il vasto lago di aria gelida sulle steppe siberiane, il serbatoio freddo dal quale partono le più signficative invernate anche sull'Europa. Come si evince dalla mappa in allegato, le temperature si mantengono diffusamente sottozero su gran parte del comparto siberiano, con minime che scendono anche sotto i -25/-30°C. L'area più gelida rimane quella del Grande Altopiano della Siberia centrale, dovesi scende diffusamente sotto i -30°C, fino a sfiorare anche i -40°C sulla Jacuzia.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Gelo sempre più intenso sulla Siberia: la situazione ()
![]() |
Bersani: Election day? Fare riforma elettorale
"E' l'unico contributo che possiamo dare"
L'unico modo per avere un 'election day' è fare subito la riforma elettorale, sempre che il capo dello Stato sia d'accordo con l'idea di anticipare le politiche. Lo ha detto il segretario Pd Pier Luigi Bersani durante un dibattito con Angelino Alfano e Pier Ferdinando Casini all'assemblea della Cna. "Per legge dobbiamo andare al voto nelle regioni. Allora election day vuol dire anticipare le elezioni politiche, convieni con me che questa non è materia nostra: nelle nostre mani ci può essere solo un fatto nuovo, fare una legge elettorale in tempi stretti. E qui bisogna che ragioniamo, è qui che possiamo dare un nostro contributo".
>>Continua a leggere Bersani: Election day? Fare riforma elettorale
![]() |
Maltempo in attenuazione al Sud ma da Domenica torna a peggiorare quasi ovunque ()
Venerdì 16 Novembre: Tempo ancora instabile sulle Regioni meridionali ma con tendenza a miglioramento, tranne che tra bassa Calabria e Sicilia ionica. Meglio altrove seppur con nebbie e nubi basse tra Valpadana ed Adriatiche.Sabato 17 Novembre: Ancora fenomeni tra Sicilia e Calabria ionica. Discreto altrove ma con nubi in aumento al Centro ed in Valpadana con piogge in arrivo tra Toscana, Lazio ed alta Campania. Domenica 17 Novembre : Torna a peggiorare al Centro Sud e parzialmente su Valpadana e Triveneto con piogge in estensione da Ovest verso Est.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Maltempo in attenuazione al Sud ma da Domenica torna a peggiorare quasi ovunque ()
![]() |
Napolitano: Istituzioni e Ue devono agire per la ripresa
E' dovere di tutti fare propria parte per crearne le condizioni
"L'Assemblea Nazionale annuale della Cna consentirà di analizzare gli andamenti più recenti della nostra economia in un anno particolarmente difficile, e di segnalare al tempo stesso tutte le opportunità da cogliere per delineare nuove strategie di sviluppo. Spetta, naturalmente, a tutte le conponenti della nostra società ed alle istituzioni, italiane ed europee, costruire le condizioni necessarie per la ripresa dell'economia".
>>Continua a leggere Napolitano: Istituzioni e Ue devono agire per la ripresa
![]() |
Alfano: Crisi di governo? Molto dipende da Bersani
"Domani c'è il Consiglio dei ministri, vedremo"
Il rischio di una crisi di governo dipende dalle scelte del Pd. Lo ha detto il segretario Pdl Angelino Alfano arrivando all'assemblea della Cna. "La crisi di governo dipende molto da Bersani". Alfano ha comunque chiarito che il Pdl voterá la legge di stabilità: "La legge di stabilità è fatta nell'interesse dell'Italia, il nostro voto non è in dubbio. speriamo davvero che il governo stoppi la tassa che Bersani vuole mettere sulle spalle degli italiani.
>>Continua a leggere Alfano: Crisi di governo? Molto dipende da Bersani
![]() |
Coldiretti: Sott'acqua 4mila aziende, 150 mln danni
Situazione più grave a Grosseto, ma anche a Massa e in Alto Lazio
Sono oltre quattromila le aziende agricole finite sott'acqua che cercano di ripartire dopo l'ondata di maltempo che ha provocato allagamenti, frane e smottamenti che hanno colpito le coltivazioni agricole, ma anche causato la morte di animali, devastato stalle, serre, cantine e impianti di trasformazione alimentare, dalla Toscana all'Umbria fino al Lazio. E' quanto emerge da una analisi della Coldiretti che ha avviato una azione di solidarietà nelle campagne dove il conto dei danni potrebbe arrivare a centocinquanta milioni di euro, anche a causa delle perdite dei macchinari agricoli e delle lesioni alle infrastrutture nelle aree rurali.
>>Continua a leggere Coldiretti: Sott'acqua 4mila aziende, 150 mln danni
![]() |
Grillo: Fiducia a Salsi e Favia? Poche decine di persone
E attacca i giornalisti:Pennivendoli,non siamo asilo Mariuccia
"I giornalisti insistono con la fiducia a questo o a quell'altro esponente del M5S data con l'applausometro o con il voto per alzata di mano di poche decine di persone la cui l'iscrizione al M5S non viene certificata formalmente". Con queste parole, dal suo blog, Beppe Grillo commenta alcuni articoli di stampa che descrivevano il consenso tributato dai militanti ai 'dissidenti' Giovanni Favia e Federica Salsi. Grillo non nomina Favia e Salsi ma comunque sconfessa questo consenso ricordando che "i ragazzi del M5S da sempre si riuniscono per discutere con i loro portavoce, ma la fiducia va gestita in modo formale. Non siamo all'asilo Mariuccia, cari pennivendoli".
>>Continua a leggere Grillo: Fiducia a Salsi e Favia? Poche decine di persone
![]() |
Malavasi (Cna):Pressione su profitti alle stelle, al 68,5%
E non è finita, nel 2012 c'è anche l'Imu
Le imprese sono sempre più strozzate dal fisco. Secondo le ultime analisi della banca mondiale "la pressione fiscale sui profitti, sommando tasse e contributi è pari al 68,5%". E non è finita: "Nel 2012, con l'Imu sugli immobili produttivi, è destinata a raddoppiare". A lanciare l'allarme fisco è il presidente della Cna, Ivan Malavasi, in occasione dell'assemblea annuale.
"La nostra pressione fiscale - ha denunciato Malavasi - è una delle più alte del mondo" e "nessuna impresa può pagare sempre più tasse per il solo fatto di esistere".
>>Continua a leggere Malavasi (Cna):Pressione su profitti alle stelle, al 68,5%