![]() |
Bersani-Casini: Con riforma spiraglio election-day
Pd esce dall'angolo, Udc 'aiuta' Alfano. Si attende reazione Pdl
Dopo i battibecchi dello scorso fine settimana, Pd e Udc hanno ripreso un filo di comunicazione, i due partiti sanno che difficilmente potranno fare a meno l'uno dell'altro nella prossima legislatura e non è un caso che questa mattina, all'assemblea della Cna, Pier Luigi Bersani e Pier Ferdinando Casini abbiano praticamente giocato di sponda su legge elettorale ed election-day. Il Parlamento è bloccato sulla riforma elettorale e la data delle elezioni sta addirittura mettendo a rischio il Governo, se vanno prese per buone le minacce del Pdl.
>>Continua a leggere Bersani-Casini: Con riforma spiraglio election-day
![]() |
Bernanke: Useremo qualsiasi strumento per sostenere ripresa
Peso crisi economia e benefici crescita non sono divisi equamente
Continueremo a utilizzare gli strumenti di politica monetaria a disposizione per sostenere la ripresa economica. Lo ha detto chiaramente Ben Bernanke, presidente della Federal Reserve, all'Operation Hope Global Financial Dignity Summit ad Atlanta, in Georgia, sottolineando che "restano ostacoli per la ripresa dal momento che il peso di un'economia debole e i benefici della crescita economica non sempre sono divisi in modo equo".
>>Continua a leggere Bernanke: Useremo qualsiasi strumento per sostenere ripresa
![]() |
Lo zenzero
Il rizoma contiene i principi attivi della pianta: olio essenziale, resine e mucillagini, e presenta in modo più pronunciato il sapore e l'aroma tipico che lo vedono ampiamente utilizzato come spezia, in forma essiccata e polverizzata, o fresco in fette sottili.
Il rizoma essiccato, generalmente commercializzato in polvere, è impiegato come spezia in cucina e nella preparazione di liquori, bibite (Ginger) e come aromatizzante.
Ha proprietà stimolanti la digestione, la circolazione periferica, antinfiammatorie ed antiossidanti.
Il rizoma possiede una evidente azione antinausea e contro il vomito.
Ci sono una gran varietà di usi per lo zenzero, nella medicina popolare.
>>Continua a leggere Lo zenzero
![]() |
Direttivo Cgil non decide, si attende testo
Trattativa imprese-sindacati in stallo. Continua pressing governo
Nulla di fatto sulla produttività da parte della Cgil. Il direttivo del sindacato guidato da Susanna Camusso, dopo una lunga riunione, non ha infatti deciso nulla sull'accordo per la produttività del lavoro, in attesa di ricevere il nuovo testo che dovrebbe recepire le modifiche richieste dai sindacati al documento presentato dalle imprese la scorsa settimana.
La trattativa tra imprese e sindacati, dunque, è ancora in fase di stallo mentre non si allenta il pressing del governo.
>>Continua a leggere Direttivo Cgil non decide, si attende testo
![]() |
Marchionne: Su buona strada per fusione Chrysler nel 2014
"Si tratta di una mossa inevitabile"
"Penso sia sulla buona strada perche la fusione avvenga" nel 2014. Lo ha dichiarato l'amministratore delegato di Fiat, Sergio Marchionne, a proposito della fusione tra Fiat e Chrysler, nel corso di una intervista ad 'Automotive News'. "Si tratta di una mossa inevitabile", ha aggiunto il manager.
Quanto al 2013 Fiat e Chrysler insieme dovrebbero vendere "un po piu di 4,3 milioni di auto con un minimo di 2,6 milioni" per Chrysler. "Ma molto dipende da cosa succede in Europa", ha precisato Marchionne.
>>Continua a leggere Marchionne: Su buona strada per fusione Chrysler nel 2014
![]() |
Ferrante: rischiosa chiusura impianti entro 14 dicembre
Per riduzione scarico materie prime deciso da custodi giudiziari
Il presidente dell'Ilva Bruno Ferrante ha scritto ai custodi giudiziari (Barbara Valenzano, Emanuela Laterza e Claudio Lofrumento) ed al pool di magistrati della procura ionica che indaga sul disastro ambientale per comunicare che la recente limitazione dell'approvvigionamento di materie prime in porto rischia di portare al blocco dello stabilimento siderurgico di Taranto entro metà dicembre. Secondo quanto scrive Ferrante "l'applicazione della disposizione dei custodi giudiziari allo sbarco delle materie prime determinerà effetti devastanti per l'Ilva dovuti alla fermata, non in sicurezza, di tutti gli impianti dell'area a caldo entro il 14 dicembre con conseguente esposizione a gravi rischi di incidente rilevante e danni irreparabili agli impianti".
>>Continua a leggere Ferrante: rischiosa chiusura impianti entro 14 dicembre
![]() |
Marina Berlusconi: mia candidatura ipotesi che non c'è
Tra seguire politica e impegno diretto c'è distanza abissale
Marina Berlusconi ha smentito con una nota l'ipotesi di un suo possibile impegno in politica. "Certe ricostruzioni fantasiose - scrive la presidente di Fininvest - tendono ad accreditare, magari per scopi strumentali, l'ipotesi di una mia candidatura in politica, ipotesi che non c'è mai stata e che non c'è. Intanto, mi pare fin troppo ovvio sottolineare che la leadership in questo campo non si possa trasmettere per via ereditaria o per investitura dinastica, ciascuno se la deve costruire da sé e conquistare passo dopo passo.
>>Continua a leggere Marina Berlusconi: mia candidatura ipotesi che non c'è
![]() |
Montezemolo: Elezioni 2013 storiche,darò contributo
Non rivendico ruolo.Sabato assemblea raccoglierà energie migliori
"Le elezioni del 2013 avranno un valore storico" perciò "ho deciso di dare un contributo senza chiedere in cambio posizioni o rivendicare ruoli". Lo scrive Luca di Montezemolo nella lettera con cui invita i parlamentari a partecipare all'assemblea di sabato 'Verso la terza Repubblica' convocata per "raccogliere le migliori energie del paese in un progetto di ricostruzione civile, economica e morale. E' un progetto - spiega il presidente della Ferrari - che nasce anche dal lavoro e dalle idee a cui si è dedicata ItaliaFutura in questi anni, allargandosi al contributo di numerose altre associazioni civiche".
>>Continua a leggere Montezemolo: Elezioni 2013 storiche,darò contributo