Ultimi Articoli Pag. 905 di 3548 

Vai alla pagina: /3548   |  904 905 906 907 908 
Il 18 gennaio ultima udienza e sentenza

Il 18 gennaio ultima udienza e sentenza

Dichiarata chiusa l'istruttoria dibattimentale

Sarà emessa il prossimo 18 gennaio la sentenza del processo in cui il direttore di Oggi Pino Belleri è imputato di ricettazione e violazione della privacy con Silvio Berlusconi parte civile in relazione alle foto di villa Certosa. Oggi il giudice Maria Teresa Guadagnino ha dichiarato la chiusura dell'istruttoria dibattimentale alla fine dell'udienza in cui c'è stata la deposizione dell'ultimo testimone. Il 18 gennaio ci saranno la requisitoria, gli interventi delle parti e la sentenza.


>>Continua a leggere Il 18 gennaio ultima udienza e sentenza
Camusso a imprese:Confronto nato male ma no rottura

Camusso a imprese:Confronto nato male ma no rottura

Il sindacato elenca i problemi ancora aperti della trattaiva

Il confronto sulla produttività "è nato male, non tiene conto delle relazioni sindacali e di svolgimento della stagione contrattuale, proposto dal Governo che continua per contro a non attivare politiche per la crescita". Ma dopo il 2009, "che introdusse una rottura nel momento in cui la crisi iniziava a dispiegare i suoi effetti, ci parrebbe grave che una nuova rottura si producesse mentre ci apprestiamo ad affrontare un 2013 ancor più pesante nei suoi effetti sul lavoro e sulle imprese, di quanto già visto nei quattro anni di crisi alle nostre spalle".


>>Continua a leggere Camusso a imprese:Confronto nato male ma no rottura
Consiglio Stato sospende Tar:camera consiglio 27 novembre

Consiglio Stato sospende Tar:camera consiglio 27 novembre

Accolta domanda Regione vista "estrema gravità ed urgenza"

Accogliendo la domanda di provvedimento cautelare monocratico presentata dalla Regione Lazio, il Consiglio di Stato ha sospeso "provvisoriamente l'efficacia della sentenza" del Tar (contro la quale si era appellata la Regione) che aveva disposto che le elezioni in Lazio venissero indette entro 5 giorni dallo scorso 12 novembre e cioè entro questa settimana.

La decisione del Consiglio di Stato è stata presa vista "l'estrema gravità ed urgenza" della materia, "tale da non consentire neppure la dilazione fino alla data della camera di consiglio".


>>Continua a leggere Consiglio Stato sospende Tar:camera consiglio 27 novembre
Patroni Griffi: Altri 2mila in eccedenza

Patroni Griffi: Altri 2mila in eccedenza

Nuove assunzioni dal 2015

"I numeri definitivi delle persone in carne e ossa che verranno messe in mobilità li avremo a dicembre, il numero di 4.028 è destinato ad aumentare perché alcune amministrazioni non hanno ancora conteggiato le eccedenze. E' difficile dire esattamente quanti saranno, a spanne potrei dire altri 2 mila ma non è ancora un numero seriamente dato". Lo ha detto il ministro della Funzione pubblica, Filippo Patroni Griffi, ai microfoni di Radio Capital.

"Prima di mettere in mobilità obbligatoria - spiega il ministro - bisogna verificare i pensionamenti, poi verificare gli strumenti di solidarità come il part time o la mobilità volontaria.


>>Continua a leggere Patroni Griffi: Altri 2mila in eccedenza
Berlusconi: Auspico candidato unico per Pdl e Lega

Berlusconi: Auspico candidato unico per Pdl e Lega

Maroni o Albertini? Non decido io

- "Auspico che Pdl e Lega possano riconoscersi in un unico candidato". Lo ha detto il presidente del Pdl Silvio Berlusconi, a Milanello, dopo un incontro con i calciatori del Milan.

A chi gli ha chiesto se ci saranno le primarie in Lombardia, Berlusconi ha replicato: "Vediamo. Auspichiamo che la Lega e noi si possa trovare un candidato in cui riconoscersi". Il Pdl potrà convergere su Maroni? L'ex premier ha ripetuto: "Vediamo: sono cose da decidere che non decido io personalmente".


>>Continua a leggere Berlusconi: Auspico candidato unico per Pdl e Lega
Nuovo peggioramento su buona parte d'Italia ()

Nuovo peggioramento su buona parte d'Italia ()

Sabato 17 Novembre: Ancora fenomeni sul Sud peninsulare specie tra Sicilia e Calabria ionica. Discreto altrove ma con nubi in aumento al Centro ed in Val Padana con piogge in arrivo tra Toscana, Lazio ed alta Campania. Domenica 18 Novembre: Torna a peggiorare al Centro Sud e parzialmente su Val Padana e Triveneto con piogge in estensione da Ovest verso Est. Nubi in aumento ma ancora asciutto su Centro Ovest Alpi. Lunedì 19 Novembre: Molto nuvoloso con piogge diffuse su buona parte d'Italia. Variabile con fenomeni sparsi sulla Sardegna, maggiori schiarite e tempo più asciutto su Centro-Ovest Alpi.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Nuovo peggioramento su buona parte d'Italia ()
Meteo Milano: weekend tra nubi sparse e nebbie ()

Meteo Milano: weekend tra nubi sparse e nebbie ()

A Milano il weekend si preannuncia più stabile rispetto ai precedenti fine settimana di pioggia, poichè il minimo depressionario in approfondimento sul basso Tirreno risulterà troppo distante per influenzare pienamente la Lombardia.Non sarà tuttavia pienamente soleggiato, poichè avremo durante la giornata di Sabato 17 Novembre con la presenza di banchi di nebbia o foschie spesse, che sollevandosi oscureranno parzialmente i cieli. Domenica 18 Novembre tendenza ad aumento della nuvolosità a partire da Sud ma senza fenomeni.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Meteo Milano: weekend tra nubi sparse e nebbie ()
Il difensore a colloquio con procuratore Bruti

Il difensore a colloquio con procuratore Bruti

"Aspettiamo eventi, nostro cliente non vuole chiedere nulla"

Il difensore di Alessandro Sallusti Enzo Lo Giudice è stato per circa quindici minuti questa mattina a colloquio con il capo della procura di Milano Edmondo Bruti Liberati in riferimento all'esecuzione della condanna ai 14 mesi per diffamazione a mezzo stampa a carico del direttore del quotidiano Il Giornale.

"Non possiamo che aspettare gli eventi - dice Lo Giudice ai giornalisti - anche perchè non ci sono precedenti e di questo è consapevole anche la procura.


>>Continua a leggere Il difensore a colloquio con procuratore Bruti
Vai alla pagina: /3548   |  904 905 906 907 908