Ultimi Articoli Pag. 904 di 3548 

Vai alla pagina: /3548   |  903 904 905 906 907 
L'ultima grande spia della Guerra Fredda

L'ultima grande spia della Guerra Fredda

Il presidente russo Vladimir Putin ha già fatto gli auguri al celebre agente per il suo novantesimo compleanno. E' quanto si legge in un comunicato del Cremlino, riporta "RIA Novosti". "Lei con i suoi colleghi ha dato un grande contributo al mantenimento della pace, garantendo la sicurezza", si legge nel messaggio. La russa ' Zvezda TV ' ha trasmesso un documentario su Blake a celebrazione del suo genetliaco. "Gli spettatori avranno la possibilità di vedere delle immagini in anteprima girate a Londra e Berlino nei posti in cui ha lavorato la leggendaria spia", dice il portavoce dei servizi di intelligence russi Sergej Ivanov. Blake segue ancora con interesse gli eventi in Russia e nel mondo, "sua moglie gli legge i giornali e anche gli ultimi libri", racconta Ivanov.Blake continua a incuriosire giornalisti russi e di tutto il mondo, ma negli ultimi anni le sue condizioni di salute lo hanno costretto a restare fuori dalla scena

>>Continua a leggere L'ultima grande spia della Guerra Fredda
Morta dopo test medico, chiuse le indagini: 3 indagati

Morta dopo test medico, chiuse le indagini: 3 indagati

Omicidio colposo. Somministrato nitrito sodio invece sorbitolo

La Procura di Trani ha concluso l'attività di indagine avviata dopo la morte di Teresa Sunna, la 29enne commercialista di Barletta deceduta il 24 marzo scorso per aver ingerito, durante un test medico per le intolleranze alimentari, il 'Breath test', nitrito di sodio che le fu somministrato per errore al posto del sorbitolo, sostanza utilizzata per accertare la presenza di intolleranze.

Le indagini, possibili anche grazie alla collaborazione delle autorità giudiziarie e delle forze di polizia di Inghilterra e Irlanda, si sono concluse con l'iscrizione nel registro degli indagati di tre persone.


>>Continua a leggere Morta dopo test medico, chiuse le indagini: 3 indagati
Consiglio Ue torna alla carica, vuole nomina Merch al board

Consiglio Ue torna alla carica, vuole nomina Merch al board

Contro parere Europarlamento. E stavolta no Spagna non lo fermerà

Il Consiglio europeo si appresta a sfondare le resistenze del Parlamento europeo, procedendo alla nomina del lussemburghese Yves Merch nel Comitato esecutivo della Banca centrale europea. La questione sarà affrontata fin dalle prime battute delle riunioni del vertice tra capi di Stato e di governo del 22 e 23 novembre, riporta France Presse citando fonti industriali, con indiscrezioni in realtà in linea con quanto era emerso già ad un primo tentativo di nomina, lo scorso 5 novembre.


>>Continua a leggere Consiglio Ue torna alla carica, vuole nomina Merch al board
Severino incarica Racis di verifica su lacrimogeni

Severino incarica Racis di verifica su lacrimogeni

Indagine interna prosegue con testimonianze personale presente

Rientrata al ministero della Giustizia dopo la riunione del Consiglio dei ministri, il Guardasigilli Paola Severino "ha nuovamente esaminato il filmato di Repubblica.it, anche a seguito delle dichiarazioni del Questore di Roma secondo il quale i lacrimogeni sarebbero stati sparati dalla Polizia di Stato e si sarebbero infranti sul palazzo del dicastero di Via Arenula". Lo riferisce una nota del ministero aggiungendo che "il ministro, incontrando il generale Enrico Cataldi, comandante del Raggruppamento carabinieri investigazioni scientifiche, ha dato disposizione che il video sia sottoposto all'esame del Racis per una verifica puntuale sulla traiettoria dei lacrimogeni".


>>Continua a leggere Severino incarica Racis di verifica su lacrimogeni
Milan, Allegri: Berlusconi ci ha rasserenato

Milan, Allegri: Berlusconi ci ha rasserenato

E' uno stimolo, sa parlare molto bene

"Credo che la visita del presidente sia stata importante per tutti noi, per i ragazzi e per tutti coloro che lavorano qui. Era da tempo che non veniva a Milanello, è uno stimolo, sa parlare molto bene, capisce il momento e ci ha rasserenato e incoraggiato". Con queste parole il tecnico del Milan, Massimiliano Allegri, commenta la visita di Silvio Berlusconi, che in mattinata è atterrato in elicottero a Milanello e ha incontrato la squadra. "Col presidente ho parlato anche domenica sera dopo la sconfitta con la Fiorentina - rivela Allegri a Milan Channel -.


>>Continua a leggere Milan, Allegri: Berlusconi ci ha rasserenato
Artico sta diventando una pompa di calore ()

Artico sta diventando una pompa di calore ()

Potrebbe appare strano ma l'Artico sta lentamente diventando una gigantesca pompa di calore. Ma come, con così tanto ghiaccio e freddo? Purtroppo i recenti cambiamenti climatici hanno messo a dura prova lo stato di salute di gran parte della regione oltre il Circolo Polare Artico, dove secondo un recente studio condotto dall'Università di Boulder il riscaldamento in atto sarebbe maggiore rispetto al resto del Globo. Secondo gli scienziati è in atto un processo definito feedback positivo, ossia un meccanismo di retroazione capace di amplificare il fenomeno di riscaldamento iniziale.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Artico sta diventando una pompa di calore ()
Accertamenti pm su condotta forze dell'ordine

Accertamenti pm su condotta forze dell'ordine

Al vaglio magistrati filmati e foto

Presunti eccessi di comportamento degli appartenenti alle forze dell'ordine. E' questo l'ambito su cui la procura di Roma svolgerà accertamenti riguardo le manifestazioni e gli incidenti avvenuti in occasione della mobilitazione di mercoledì scorso nella Capitale.

Secondo quanto si è appreso, al vaglio dei magistrati ci saranno filmati e foto che avrebbero immortalato comportamenti ritenuti fuori norma. I reati che potrebbero essere contestati sono quelli di lesioni o eccesso colposo connesso alla forma di intervento.


>>Continua a leggere Accertamenti pm su condotta forze dell'ordine
Berlusconi:Dati disastrosi,su fiducia si esprimerà Alfano

Berlusconi:Dati disastrosi,su fiducia si esprimerà Alfano

Politica economica imposta da egemonia tedesca non solidale

"I dati dopo un anno di governo tecnico sono disastrosi e credo si debba cambiare quella politica economica imposta in Europa soprattutto dall'egemonia tedesca". Lo ha detto Silvio Berlusconi, che ha incontrato a Milanello i giocatori del Milan.

"Un'egemonia tedesca - ha aggiunto Berlusconi - che non è solidale, che non pensa al bene di tutti ma soprattutto al bene di se stessa. Credo che questo sia assolutamente da invertire".


>>Continua a leggere Berlusconi:Dati disastrosi,su fiducia si esprimerà Alfano
Vai alla pagina: /3548   |  903 904 905 906 907