![]() |
MotoGp, Rossi: Ultima stagione? Solo se va bene
SI ritirerebbe solo dopo un successo
I primi due giorni di test spagnoli sono stati condizionati dalla pioggia e non hanno dato grosse indicazioni. Ci pensa allora Valentino Rossi a dare qualche spunto interessante sulla sua nuova avventura in Yamaha. In un'intervista esclusiva al programma "Sport Mediaset Xxl" il pesarese ha spiegato: "non so se sarà l'ultima stagione in MotoGp, ma spero di sì perché significherebbe che è andata bene".
Rossi, dunque, si ritirerebbe soltanto in caso di una stagione trionfale.
>>Continua a leggere MotoGp, Rossi: Ultima stagione? Solo se va bene
![]() |
Telefonata Monti-Morsi: Preoccupati, subito tregua
Presidente egiziano accoglie invito premier a mediare
Il presidente del Consiglio, Mario Monti, ha ricevuto oggi pomeriggio una telefonata dal presidente della Repubblica Araba d'Egitto, Mohammed Morsi. Nella lunga e cordiale conversazione telefonica - riferisce una nota di palazzo Chigi - il presidente del Consiglio e il presidente egiziano hanno in particolare discusso degli ultimi sviluppi nella crisi tra Israele e Striscia di Gaza.
Entrambi "hanno manifestato forte preoccupazione per il proseguire delle violenze, auspicando che venga raggiunta al più presto una tregua tra le parti, che ponga fine agli scontri e consenta il riavvio del dialogo tra israeliani e palestinesi e del negoziato di pace".
>>Continua a leggere Telefonata Monti-Morsi: Preoccupati, subito tregua
![]() |
Chiude Hostess Brands, addio alle merendine storiche Twinkie
Rincari ingredienti base e manodopera hanno affossato l'azienda
L'America dice addio ai Twinkie, storiche merendine che sono state sugli scaffali dei supermercati e nelle case degli americani per oltre ottant'anni. Hostess Brands, la società che produce i dolci, ha deciso di fermare l'attività, dopo avere chiesto a gennaio l'amministrazione controllata.
A pesare sul bilancio dell'azienda sono stati i rincari degli ingredienti base come zucchero e farina e l'alto costo della manodopera: l'azienda di Irvine, in Texas, ha accumulato un debito di oltre 860 milioni di dollari, troppo per un marchio che pure registra circa 2,5 miliardi di dollari di vendite annue e che dà lavoro a 190.000 persone.
>>Continua a leggere Chiude Hostess Brands, addio alle merendine storiche Twinkie
![]() |
Formigoni perde le staffe e minaccia portavoce
Dopo registrazione programma Parodi su La7
Nervi a fior di pelle per Roberto Formigoni. Il governatore uscente della Lombardia è infatti stato protagonista di uno scontro, con minaccia di licenziamento con la propria portavoce, Gaia Carretta, colpevole, secondo il Celeste, di non aver concordato con attenzione le domande che gli erano state poste da Cristina Parodi per la trasmissione Cristina Parodi Live in onda su La7. Domande che secondo Formigoni erano troppo sbilanciate sulle vicende giudiziarie che hanno investito la Regione, mentre l'intervista doveva essere incentrata sul Pdl e sul futuro governo lombardo.
>>Continua a leggere Formigoni perde le staffe e minaccia portavoce
![]() |
Instabile al Sud, temporali sulla Puglia, più soleggiato al Nord ()
Nel corso delle ultime 24 ore l’area di bassa pressione di matrice afro mediterranea centrata sullo Ionio meridionale ha continuato a trasportare ammassi nuvolosi irregolari anche molto compatti verso le regioni meridionali. Molte nubi e piogge anche a carattere di rovescio o temporale hanno interessato in particolare la Puglia, la Calabria ionica e la Sicilia orientale. I fenomeni sono risultati abbondanti nel Barese con accumuli dalla mezzanotte fino a 60mm ad Alberobello, 42mm nella città di Bari e fino a 47mm nel Tarantino a Martina Franca.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Instabile al Sud, temporali sulla Puglia, più soleggiato al Nord ()
![]() |
Il Grande Dizionario delle Malattie
Spesso la comunicazione non è nemmeno piacevol. Infatti, siccome noi non ascoltiamo, l'inconscio urla. E come urla? Attraverso le malattie ed i problemi fisici. In questo modo siamo obbligati ad ascoltare.
Ogni problema fisico, mentale o emotivo è connesso ad una comunicazione dell'inconscio, un messaggio ben preciso.
Questo è il mondo della somatomedicina, ovvero imparare a riconoscere i segnali dell'inconscio e a comunicare con esso.
Il Grande Dizionario della Malattie e della Guarigione è un utile strumento per comprendere oltre 1000 disturbi. Si tratta di una guida che ci aiuta a mettere a fuoco, ad acquisire consapevolezza dei problemi e degli indizi che il corpo trasmette. Sono tanti gli scopi che si propone questo testo.
Osservare il corpo per comprendere l'anima.
Osservare come aspetti fisici, mentali ed emotivi del proprio essere siano tutti interconnessi.
Comprendere le relazioni profonde tra inconscio e corpo fisico.
Comprendere come la realtà fuori di noi è già dentro di noi.
La malattia è la manifestazione di un conflitto interiore e ci rivela importanti problemi di cui non siamo consapevoli.
>>Continua a leggere Il Grande Dizionario delle Malattie
![]() |
Rilassare la mente
Se impariamo a gestire la nostra mente e rilasciare i pensieri negativi e le tensioni croniche otterremo un grande beneficio a livello mentale, emotivo e fisico.
La meditazione si pone lo scopo di riuscire a controllare la mente e fermare i pensieri, creando i presupposti necessari per un profondo rilassamento mentale e l'acquisizione di centratura, fiducia e libertà.
A questo punto possiamo liberarci dai blocchi, capire la nostra frequenza, aprire i canali energetici e curare il corpo lasciando piena possibilità all’energia di fluire in noi.
I benefici della meditazione sono numerosi. Tra questi un senso di maggiore fiducia in sè, maggior autostima, controllo sui pensieri e sulle emozioni, vuoto mentale, auto guarigione.
Si comincia con 5-10 minuti da dedicare a se stessi, eliminando ogni fonte di disturbo: telefono, TV, radio...
La posizione dev'essere comoda, ma non troppo da indurci al sonno. Gli occhi sono chiusi e si respira profondamente.
>>Continua a leggere Rilassare la mente
![]() |
Novembre 1951; devastante alluvione nel Polesine ()
Il 14 novembre 1951 l’Italia ha vissuto una delle sue peggiori tragedie del Dopoguerra: l’alluvione del Polesine. Colpì gran parte del territorio provinciale di Rovigo e parte di quello veneziano, causando 84 vittime e più di 200.000 sfollati. Intense precipitazioni distribuite su tutto il bacino del fiume Po, assunsero una prolungata continuità temporale, tale da determinare un'onda di piena dal corso principale del fiume verso i suoi affluenti. La fase critica si verificò nella serata del 14 Novembre 1951, momento nel quale la massa d'acqua si riversò con violenza sulle terre del Polesine.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Novembre 1951; devastante alluvione nel Polesine ()