Ultimi Articoli Pag. 900 di 3548 

Vai alla pagina: /3548   |  899 900 901 902 903 
Tendenza meteo prossima settimana: ancora pioggia sull'Italia! ()

Tendenza meteo prossima settimana: ancora pioggia sull'Italia! ()

Prima parte della prossima settimana ancora instabile al Sud e adriatiche - Il vortice che Lunedì si porterà dal Tirreno allo Ionio sembra destinato ad una lenta attenuazione in loco, mantenendo il tempo instabile almeno sino a Mercoledì 21 al Sud Italia, con piogge e rovesci sparsi soprattutto su Puglia, Molise, Lucania, Irpinia, Calabria tirrenica, area dello Stretto di Messina e Sicilia settentrionale. Piogge anche sulle adriatiche, specie Martedì, quando qualche fenomeno potrà sfondare anche sul medio Tirreno, in particolare sul Lazio; precipitazioni in attenuazione Mercoledì.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Tendenza meteo prossima settimana: ancora pioggia sull'Italia! ()
Previsioni Lunedì: maltempo, specie sulle adriatiche ()

Previsioni Lunedì: maltempo, specie sulle adriatiche ()

Lunedì, piogge questa volta soprattutto sulle Adriatiche - La perturbazione in arrivo Domenica si invorticherà attorno al centro di bassa pressione che Lunedì si porterà dal basso Tirreno verso lo Ionio, intensificando il richiamo di correnti orientali al Centronord. In tal frangente ci attendiamo pertanto un maggiore interessamento dei versanti adriatici, dove l'effetto stau indotto dall'Appennino potrà esaltare le precipitazioni indotte dalla perturbazione in risalita verso Nord, in particolare tra Romagna ed alte Marche.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Previsioni Lunedì: maltempo, specie sulle adriatiche ()
Il nuovo Silvestri Bicam III

Il nuovo Silvestri Bicam III

Silvestri Bicam III è un corpo macchina compatto e leggero con movimenti di decentramento orizzontali e verticali per la fotografia grandangolare e in studio.

Still life, fotografia industriale e di paesaggio, architettura ecc. sono i campi di impiego tipici di Bicam III. Molti fotografi che in tutto il mondo la useranno, apprezzeranno l’introduzione del nuovo movimento trasversale che ne migliora l’utilizzo.


>>Continua a leggere Il nuovo Silvestri Bicam III
Meteo Domenica: le piogge conquistano il Centrosud ()

Meteo Domenica: le piogge conquistano il Centrosud ()

Maledizione del weekend, questa volta tocca al Centrosud - Dalle immagini satellitari è ben evidente la nuova perturbazione sulla Penisola Iberica che nelle prossime ore si avvicinerà all'Italia, supportata da una blanda depressione in ingresso sul Mediterraneo occidentale, raggiungendola nella giornata di Domenica. Si tratta di una normale perturbazione novembrina, che potrà determinare qualche rovescio o temporale anche intenso, responsabile di locali allagamenti o disagi, ma tutto rientra nei canoni stagionali; in sostanza non si intravedono scenari sinottici potenzialmente pericolosi, che hanno portato alle piogge in alcuni casi davvero eccezionali al Centronord tra Domenica e Lunedì' scorso.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Meteo Domenica: le piogge conquistano il Centrosud ()
100 casa alla ricerca di un blogger

100 casa alla ricerca di un blogger

100casa prosegue il suo lavoro ma cambia "penna". Cambierà molto probabilmente anche il suo "taglio" fatto fin qui di argomenti più attenti ad ispirare che a suggerire.

Dopo più di 2800 post in quattro anni, Carlo Cazzaniga lascia le nostre pagine per fare posto ad altro ed altri, i quali interpreteranno a proprio modo ambienti abitativi, soluzioni e novità dei mercati.
L'invito è quello di continuare a seguirci e di invitarvi a collaborare qualora pensiate di poter dare un valido contributo editoriale a questa iniziativa.

Carlo continuerà il suo lavoro in rete, ma lo troverete solo sulle pagine di Artigianeide una piattaforma in wordpress dedicata al mondo dell'artigianato.


>>Continua a leggere 100 casa alla ricerca di un blogger
Cosenza, arrestato il latitante Ettore Lanzino

Cosenza, arrestato il latitante Ettore Lanzino

Era ricercato da quattro anni, nella lista dei 100 più pericolosi

Ettore Lanzino, di 57 anni, ritenuto il capo dell'omonima cosca di 'ndrangheta, l'ultimo dei capi del cosentino ancora libero, e' stato arrestato ieri sera dopo quattro anni di latitanza dai carabinieri del Ros e del comando provinciale bruzio.

Il ricercato e' stato rintracciato in un appartamento in un quartiere residenziale di Rende, a due passi da Cosenza. insieme a lui sono finiti in manette il suo luogotenente Umberto Di Puppo ed un fiancheggiatore che è' il proprietario dell'appartamento dove Lanzino si nascondeva.


>>Continua a leggere Cosenza, arrestato il latitante Ettore Lanzino
Geithner: accordo su fiscal cliff 'in poche settimane'

Geithner: accordo su fiscal cliff "in poche settimane"

Segretario Tesoro: Congresso elimini tetto al debito

Il Segretario al Tesoro Usa Timothy Geithner si è detto fiducioso in un'intesa che consenta di evitare il "precipizio fiscale" (aumenti automatici delle tasse e tagli della spesa dal prossimo gennaio), sottolineando quindi la necessità di eliminare il tetto legale imposto dal Congresso al debito pubblico americano.

"E' stato un buon incontro", ha detto in un'intervista a Bloomberg, dopo il vertice tra la Casa Bianca e i leader del Congresso. Quindi si è detto fiducioso su "un'intesa nell'arco di alcune settimane".


>>Continua a leggere Geithner: accordo su fiscal cliff "in poche settimane"
Ancora rovesci sulle Ioniche. Molte nubi anche tra Valpadana ed Adriatiche ()

Ancora rovesci sulle Ioniche. Molte nubi anche tra Valpadana ed Adriatiche ()

Nel corso delle ultime ore il bel tempo ha continuato ad interessare gran parte del Settentrione e delle regioni tirreniche centro settentrionali, ancora parzialmente protette dal campo di alte pressioni Otto, in allontanamento sull'Europa orientale, e da un promontorio anticiclonico, generatosi sul Mediterraneo centrale a seguito dell'azione di una depressione sull'Europa sudoccidentale.I cieli si sono così mantenuto perlopiù sereni o poco nuvolosi, eccezion fatta per annuvolamenti medio-bassi sulla Valpadana centro orientale e foschie o banchi di nebbia su Catino padano e settori vallivi.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Ancora rovesci sulle Ioniche. Molte nubi anche tra Valpadana ed Adriatiche ()
Vai alla pagina: /3548   |  899 900 901 902 903