Ultimi Articoli Pag. 888 di 3548 

Vai alla pagina: /3548   |  887 888 889 890 891 
Alonso vince il Mondiale se...

Alonso vince il Mondiale se...

Impresa a portata di ferrarista. Tutte le combinazioni possibili

A Interlagos domenica prossima Fernando Alonso, oltre a mettere in pista il suo solito talento, avrà anche bisogno di un aiutino dalla fortuna per vincere il Mondiale di Formula Uno. Due condizioni necessarie, visto che lo spagnolo, nel Gran Premio del Brasile che chiuderà la stagione 2012, deve totalizzare 14 punti in più del rivale Vettel. Non esattamente uno scherzo, visto il periodo di forma del pilota della Red Bull, ma nemmeno così impossibile visto che è successo già quattro volte quest'anno: in Malesia, in Germania, Monza e a Valencia nel Gp d'Europa.


>>Continua a leggere Alonso vince il Mondiale se...
Napolitano: Monti ha segnato cammino, non ci si discosterà

Napolitano: Monti ha segnato cammino, non ci si discosterà

Il Presidente: Nessun partito vuole distruggere ciò che ha fatto

Il governo Monti "ha segnato un cammino da cui l'Italia non potrà discostarsi" neppure dopo le elezioni. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, rispondendo ad una domanda dei giornalisti a Napoli.

"Le iniziative e le decisioni" del governo tecnico hanno segnato la strada e qualunque governo successivo - è la convinzione di Napolitano - non potrà allontanarsi da questo indirizzo. "D'altra parte anche i partiti che hanno posizioni diverse - ha rilanciato Napolitano - dicono che vogliono aggiungere qualcosa e non vogliono distruggere tutto quello che ha fatto il governo Monti".


>>Continua a leggere Napolitano: Monti ha segnato cammino, non ci si discosterà
Ok della Uil a intesa, ma detassazione strutturale

Ok della Uil a intesa, ma detassazione strutturale

Il sì della confederazione con la richiesta al Governo

La segreteria nazionale della Uil, al termine della valutazione sul documento sulla produttività, ha confermato il proprio "parere favorevole" all'intesa. Lo riferisce il sindacato di via Lucullo in una nota.

A questo proposito la Uil ha ribadito che "la premessa del testo è parte integrante dell'accordo stesso. La portata di questa intesa, infatti, dipende dalla decisione del Governo di rendere strutturale la detassazione dei premi di produttività applicando un'imposta, sostitutiva dell'Irpef e delle addizionali, al 10% sui redditi da lavoro dipendente fino a 40 mila euro lordi annui".


>>Continua a leggere Ok della Uil a intesa, ma detassazione strutturale
Camusso: Testo non condivisibile,avanti confronto

Camusso: Testo non condivisibile,avanti confronto

Negoziato merita prosecuzione

Sulla produttività "il testo che le controparti hanno sottoposto al giudizio e alla firma delle organizzazioni sindacali dal titolo 'Linee programmatiche per la crescita della produttività e della competitività in Italia' contiene elementi non condivisibili". E' quanto si legge in una lettera inviata dal leader della Cgil, Susanna Camusso, a tutte le strutture del sindacato di Corso Italia. Camusso chiede di proseguire il confronto sulla produttività.

"La Cgil - si legge nel testo della lettera che TMnews è in grado di anticipare - considera non esaurito il confronto, in particolare sul salario, sulla democrazia e sulle normative contrattuali.


>>Continua a leggere Camusso: Testo non condivisibile,avanti confronto
L'ex ministro replica a 'Report': Mai rubato un euro

L'ex ministro replica a 'Report': Mai rubato un euro

Nè mai ricevuti benefici indebiti. Ho fatto il ministro gratis

"Non ho mai rubato un euro o ricevuto alcun beneficio indebito. Per fare il Ministro - come dovuto - ho rinunziato ai miei redditi professionali". Lo ha affermato l'ex ministro Pdl dell'Economia Giulio Tremonti, replicando all'inchiesta giornalistica che lo ha riguardato, andata in onda ieri sera su Raitre a 'Report'.

"'Report' - ha affermato Tremonti- potrebbe gentilmente distinguere tra soldi guadagnati od ereditati e soldi rubati, tra soldi privati e soldi pubblici.


>>Continua a leggere L'ex ministro replica a 'Report': Mai rubato un euro
Monti: Coalizione nazionale è rappresentante legittima

Monti: Coalizione nazionale è rappresentante legittima

Il premier intervistato da Al Jazeera

La Coalizione nazionale siriana, ombrello sotto cui si riuniscono i gruppi dell'opposizione siriana, è il "legittimo rappresentante del popolo siriano": lo ha detto il premier Mario Monti in una intervista alla versione inglese della tv satellitare Al Jazeera. "Riconosciamo la Coalizione nazionale siriana come il rappresentante legittimo del popolo siriano", ha detto Monti in inglese, aggiungendo che si tratta di un "passo essenziale" per il futuro del paese.


>>Continua a leggere Monti: Coalizione nazionale è rappresentante legittima
Nel 2012 morti 93 detenuti, per 31 'cause da accertare'

Nel 2012 morti 93 detenuti, per 31 'cause da accertare'

Il più giovane aveva 19 anni, 71 il più anziano

Ad un mese dalla fine dell'anno, 93 sono i detenuti morti in carcere, di cui 50 per suicidio, uno per sciopero della fame (Lecce), uno per overdose (Regina Coeli), uno per omicidio (Opg di Aversa), 31 per cause ancora da accertare e 9 per malattia. A questi numeri si devono poi aggiungere altri quattro decessi, di cui 3 per suicidio, avvenuti nelle camere di sicurezza: si tratta di tre uomini e una donna stranieri di età variabile tra i 26 e 31 anni.


>>Continua a leggere Nel 2012 morti 93 detenuti, per 31 'cause da accertare'
Monti: Anche in futuro governi responsabili, faranno meglio

Monti: Anche in futuro governi responsabili, faranno meglio

Continueranno ad operare nel senso del risamento e delle riforme

"Anche dopo le elezioni sono certo che i governi che verranno continueranno ad operare nel senso del risanamento e delle riforme strutturali". Il presidente dle Consiglio Mario Monti corregge il tiro e da Doha, seconda tappa del suo viaggio nei paesi del Golfo Persico, tornando sulle parole pronunciate invece ieri dal Kuwait, quando aveva spiegato agli investitori stranieri di non poter garantire sul dopo-voto in Italia.


>>Continua a leggere Monti: Anche in futuro governi responsabili, faranno meglio
Vai alla pagina: /3548   |  887 888 889 890 891