Ultimi Articoli Pag. 887 di 3548 

Vai alla pagina: /3548   |  886 887 888 889 890 
Slate, boom contatti, batte siti Economist e Bloomberg

Slate, boom contatti, batte siti Economist e Bloomberg

Rivista Usa registra 10 milioni di visitatori a ottobre, è record

Slate, il sito Internet americano dedicato all'informazione, ha registrato per la prima volta oltre 10 milioni di visitatori a ottobre superando quanto fatto dalle versioni online di Economist, Bloomberg, BusinessWeek, Wired, TheAtlantic e NewYorker messe insieme. Lo ha riferito la società di ricerca su Internet comScore.

La performance di ottobre, pari a un incremento del 47% rispetto a un anno fa, è dovuta a un mix di fattori tra cui gli approfondimenti legati alle elezioni presidenziali americane e le discussioni su storie di tecnologia, scienza, design e tematiche femminili.


>>Continua a leggere Slate, boom contatti, batte siti Economist e Bloomberg
Tendenza meteo: messaggi invernali a fine mese... ()

Tendenza meteo: messaggi invernali a fine mese... ()

Si fa interessante la situazione a fine mese per la discesa di masse d'aria fredda verso i settori meridionali del Vecchio Continente. Questo grazie alla ripresa delle onde pacifiche ed atlantiche che operano un'azione di disturbo sul vortice polare;  e quando il vortice polare è più disturbato aumentano le probabilità di incursioni di masse d'aria artiche. Proprio la spinta dell'anticiclone delle Azzorre aprirebbe la strada ad una discesa artica verso i settori meridionali europei. Anche l'Italia ne risentirebbe con un generale calo delle temperature e condizioni climatiche improntate ad un pattern invernale ed in linea col periodo.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Tendenza meteo: messaggi invernali a fine mese... ()
Innevamento record per l'area Euroasiatica tra Ottobre e Novembre ()

Innevamento record per l'area Euroasiatica tra Ottobre e Novembre ()

Secondo le mappe sempre aggiornata della Rutgers University, che elabora periodicamente i dati di innevamento dell'Emisfero Boreale dal 1979, anno in cui sono iniziate le misurazioni satellitari, ci si accorge che nella settimana a cavallo tra la fine di Ottobre e l'inizio di Novembre, per la precisione la 44esima, si è registrato un record di innevamento per il periodo.   Secondo dati ufficiali la superficie innevata nell'area Euroasiatica è stata di ben 18 milioni di kmq, che rappresenta il record riferito alla 44esima settimana.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Innevamento record per l'area Euroasiatica tra Ottobre e Novembre ()
+2,1% vendite di case esistenti a ottobre, oltre le stime

+2,1% vendite di case esistenti a ottobre, oltre le stime

L'impatto dell'uragano Sandy potrebbe farsi sentire a novembre

Nel mesi di ottobre, le vendite di case esistenti negli Stati Uniti hanno segnato un rialzo del 2,1% rispetto al mese precedente a un tasso annuale di 4,79 milioni di unità. Il dato, comunicato dalla National association of realtors, è migliore delle attese degli analisti che si aspettavano una contrazione dell'1,1% per un totale di 4,70 milioni di unità. Il dato rappresenta il 16esimo mese consecutivo di incrementi. Rispetto allo stesso mese dell'anno scorso il risultato è in rialzo del 10,9%.


>>Continua a leggere +2,1% vendite di case esistenti a ottobre, oltre le stime
Per ora 11 candidati, ma pesa fattore Berlusconi

Per ora 11 candidati, ma pesa fattore Berlusconi

Corsa affollata. Ad Alfano non basta vincere, peseranno consensi

Per avere un elenco ufficiale dei candidati bisognerà aspettare le 12 di domenica 25 novembre, termine entro il quale i candidati alle primarie Pdl dovranno presentare le 10mila firme necessarie a sostenere la propria partecipazione. Entro oggi, tuttavia, andavano sottoposte le 'disponibilità'. Che, al momento, sono 11. Oltre al segretario Angelino Alfano, hanno firmato la loro candidatura presso gli uffici del partito a via dell'Umiltà anche: Giorgia Meloni, Giancarlo Galan, Gianpiero Samorì, Daniela Santanchè, Guido Crosetto, Alessandro Cattaneo, Vittorio Sgarbi, Alessandra Mussolini, Michaela Biancofiore e Alfonso Luigi Marra.


>>Continua a leggere Per ora 11 candidati, ma pesa fattore Berlusconi
Industrial presenta offerta definitiva per fusione con Cnh

Industrial presenta offerta definitiva per fusione con Cnh

Oggi inviata lettera di Marchionne allo Special committee

Fiat Industrial ha presentato l'offerta definitiva allo Special committee del consiglio di amministrazione di Cnh Global N.V. relativamente all'integrazione strategica di Fiat Industrial e Cnh.

"A seguito del comunicato del 15 ottobre 2012 con cui lo Special committee aveva annunciato che non avrebbe raccomandato l'approvazione della sua proposta iniziale di integrazione strategica, nelle scorse settimane Fiat Industrial ha avuto ulteriori discussioni con lo Special committee sottolineando la sua volontà di offrire un miglioramento dei termini della sua proposta", spiega una nota di Fiat Industrial.


>>Continua a leggere Industrial presenta offerta definitiva per fusione con Cnh
L'a.d. Paul Otellini lascia l'incarico a maggio

L'a.d. Paul Otellini lascia l'incarico a maggio

"E' ora di dare spazio alla nuova generazione"

Paul Otellini, numero uno di Intel, lascia l'incarico di amministratore delegato e consigliere di amministrazione a maggio. Il manager, all'interno della società da oltre 40 anni, ha preso le redini dell'azienda otto anni fa. "Paul Otellini è stato un leader molto forte", ha dichiarato Andy Bryant, presidente del board, "il quinto amministratore delegato nei 45 anni di storia dell'azienda".

"Sono stato orgoglioso di guidare una delle società più importanti del mondo", ha commentato Otellini, "ma adesso è ora di guardare avanti e lasciare la poltrona alla nuova generazione".


>>Continua a leggere L'a.d. Paul Otellini lascia l'incarico a maggio
Fonti Tesoro: Con Svizzera diversi punti ancora aperti

Fonti Tesoro: Con Svizzera diversi punti ancora aperti

Si punta a un risultato positivo

Sulle trattative per raggiungere un accordo tecnico con la Svizzera sulla regolarizzazione dei conti bancari riservati detenuti da cittadini italiani nella Confederazione "si sta lavorando per un risultato positivo, ma ci sono ancora diversi punti aperti". Lo hanno puntualizzato fonti del ministero dell'Economia interpellati sulle dichiarazioni rilasciate stamattina dalle autorità elvetiche, secondo le quali i negoziati stanno procedendo rapidamente e potrebbero chiudersi entro il 21 dicembre.


>>Continua a leggere Fonti Tesoro: Con Svizzera diversi punti ancora aperti
Vai alla pagina: /3548   |  886 887 888 889 890