Ultimi Articoli Pag. 886 di 3548 

Vai alla pagina: /3548   |  885 886 887 888 889 
De Benedetti: Idea ridicola ribaltamento sentenza

De Benedetti: Idea ridicola ribaltamento sentenza

Vicenda Spinelli è caso di criminalità, se ne occupa Giustizia

Per il presidente onorario di Cir Carlo De Benedetti la vicenda del rapimento del ragioniere di Berlusconi Giuseppe Spinelli, rapito nell'ottobre scorso da un gruppo di uomini armati, che gli avrebbero proposto carte e cd sul Lodo Mondadori in cambio di 35 milioni, "si tratta con ogni evidenza di criminalità, che è materia di cui si deve occupare la giustizia e mi pare che gli inquirenti lo stanno facendo". A margine della presentazione di un libro di Bruno Tabacci, De Benedetti ha replicato così alle domanda di un cronista sull'inchiesta sul ragionier Spinelli.


>>Continua a leggere De Benedetti: Idea ridicola ribaltamento sentenza
Severino: Siamo vicini a una buona soluzione

Severino: Siamo vicini a una buona soluzione

Legge in vigore dal 28, saremo pronti dal giorno dopo

La legge anticorruzione, pubblicata il 13 novembre sulla Gazzetta ufficiale, entrerà in vigore il 28 novembre: "Dal giorno dopo saremo pronti ad applicare la delega sulle incandidabilità". Lo ha detto il ministro della Giustizia, Paola Severino, rispondendo alle domande dei cronisti a margine di una cerimonia in Cassazione.

"Ci dovrà essere un Consiglio dei ministri per varare il provvedimento - ha precisato la Guardasigilli - ma le commissioni insediate dai tre ministri competenti (oltre a lei, il titolare della P.


>>Continua a leggere Severino: Siamo vicini a una buona soluzione
Napolitano:Superare austerity ma con debito non si scherza

Napolitano:Superare austerity ma con debito non si scherza

Presidente: Rigore per riduzione spesa pubblica

"Non scherziamo con la questione del debito pubblico": è il monito che ha lanciato in presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, parlando a un incontro con studenti universitari a Napoli sui temi europei. "E' giusto andar oltre l'auterità" che certamente non può durare all'infinito ma, a monito Napolitano, non si può dimenticare che il debito pubblico dell'Italia pesa "80 miliardi di euro l'anno di interessi" e quindi "si tratta di un peso di cui ci dobbiamo sbarazzare".


>>Continua a leggere Napolitano:Superare austerity ma con debito non si scherza
I 100 Migliori videogiochi di tutti i tempi secondo la rivista Time!

I 100 Migliori videogiochi di tutti i tempi secondo la rivista Time!



E' difficile immaginare il nostro mondo senza i videogiochi. Questi passatempi tecnologici hanno rivoluzionato per sempre il modo in cui noi ci divertiamo, divenendo oggi un fenomeno culturale di massa.

La prestigiosa rivista Time si è cimentata nell'ardua impresa di stabilire quale sia stato il miglior videogame di sempre.

In questo compito impegnativo la rivista ha strizzato l'occhio agli appassionati retro-gaming proponendo questa lista dei 100 migliori videogame di tutti i tempi.

Si viaggia attraverso la nostalgia da Zork, passando per PacMan fino ad arrivare ad Angry Birds.

>>Continua a leggere I 100 Migliori videogiochi di tutti i tempi secondo la rivista Time!
domani ministri eurogruppo cercano soluzione salvataggio

domani ministri eurogruppo cercano soluzione salvataggio

Tempo quasi scaduto, pesano divisioni con Fmi

Nuovo vertice sulla Grecia per i ministri delle finanze dell'Eurozona, che riprendono domani dal punto dove avevano lasciato la scorsa settimana: impantanati sul piano di salvataggio per Atene e distanti dal Fondo monetario internazionale su di un obiettivo-chiave di riduzione del debito. La Grecia è "totalmente pronta" per la riunione, che potrebbe sbloccare una quota critica di prestiti di salvataggio da parte di Ue e Fmi, ha dichiarato il ministro delle finanze Yannis Stournaras a poche ore dal vertice aggiungendo che "non ci sono più questioni in sospeso dalla nostra parte.


>>Continua a leggere domani ministri eurogruppo cercano soluzione salvataggio
Il maltempo al Centro-Sud nel dettaglio ()

Il maltempo al Centro-Sud nel dettaglio ()

Nelle ultime ore una perturbazione mediterranea pilotata da un centro depressionario collocato sul basso Tirreno, tra Sardegna e Sicilia, ha mantenuto condizioni di diffuso maltempo sulle regioni centro-meridionali italiane. Piogge e rovesci hanno penalizzato gran parte delle regioni del Centro-Sud, isole comprese, con i fenomeni più intensi che si sono estesi dal versante ionico a quello adriatico. Gli accumuli più importanti riguardano la Sicilia con 29mm dalla mezzanotte nel Ragusano e nell’Agrigentino, 21mm nella Val Mazara, 30/35mm tra Salento e Gargano e sulle zone interne abruzzesi, fino a 15mm tra alte Marche e Romagna.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Il maltempo al Centro-Sud nel dettaglio ()
Pdl: Accordo su nostro nome o primarie ultime ipotesi

Pdl: Accordo su nostro nome o primarie ultime ipotesi

Mantovani: Riduttivo cedere terza regione del Nord alla Lega

Il Pdl cercherà nelle prossime settimane di trovare con la Lega nord un accordo sul candidato comune per la presidenza della Regione Lombardia scegliendolo al proprio interno o in aree della società civile vicine al partito, ma lascerà le primarie di coalizione tra le possibilità nel caso non si trovi una sintesi. È questo l'esito dell'incontro tra i vertici lombardi del partito nella sede di Viale Monza, ai quali il coordinatore regionale, Mario Mantovani, il coordinatore nazionale Ignazio La Russa, il vicepresidente della Camera, Maurizio Lupi, l'ex ministro Paolo Romani e l'ex sottosegretario Daniela Santanchè.


>>Continua a leggere Pdl: Accordo su nostro nome o primarie ultime ipotesi
Compagnia scandinava: evita fallimento all'ultimo istante

Compagnia scandinava: evita fallimento all'ultimo istante

Ok sindacati a taglio stipendi e pensioni, più ore

Accordo fatto tra la compagnia aerea scandinava Sas e tutte le sue organizzazioni sindacali sul drastico piano di ristrutturazione che punta a salvare l'azienda, sull'orlo del fallimento. Lo ha annunciato la stessa Sas all'indomani della scadenza dell'ultimatum che aveva lanciato alle organizzazioni dei lavoratori, con le trattative che, invece, sono proseguite fino all'esito finale positivo.

Le organizzazioni dei lavoratori hanno accettato un piano che prevede tra l'altro vendita di attività e ulteriori esternalizzazioni che porterebbero il totale dei dipendenti a 9.000 unità dagli attuali 15.000.


>>Continua a leggere Compagnia scandinava: evita fallimento all'ultimo istante
Vai alla pagina: /3548   |  885 886 887 888 889