Ultimi Articoli Pag. 881 di 3548 

Vai alla pagina: /3548   |  880 881 882 883 884 
Nuvolosità in aumento sull'Italia ma con piogge solo da Domenica ()

Nuvolosità in aumento sull'Italia ma con piogge solo da Domenica ()

Mercoledì 21 Novembre : Ultimi fenomeni su medio-basso Adriatico e basso versante Tirrenico ma con piogge in assorbimento. Più soleggiato altrove ma con nubi in nuovo aumento serale. Giovedì 22 Novembre: Tornano ad aumentare le nubi al Nord e parzialmente al Centro con deboli fenomeni in arrivo la notte tra alto Piemonte e NW Lombardia. Maggiori schiarite al Sud.Venerdì 23 Novembre: Irregolarmente nuvoloso al Centro Nord con residue deboli piogge tra alto Piemonte e NW Lombardia nonché in serata tra basso Lazio ed alta Campania.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Nuvolosità in aumento sull'Italia ma con piogge solo da Domenica ()
Renzi: Per me si andrà a votare con il Porcellum

Renzi: Per me si andrà a votare con il Porcellum

La mia previsione è questa ma posso sbagliare

"Si andrà a votare con il Porcellum". Ne é convinto Matteo Renzi che questa mattina a Omnibus su La7 ha precisato che "questa è la mia opinione, poi a far previsione si può sempre sbagliare". "Il Porcellum fa schifo - proseguito - ma la legge che stanno preparando è quasi peggio. Se cambi la legge e la fai come quella dei sindaci, bene, se invece vuoi farla peggio e bisogna impegnarsi ma in Parlamento sono capaci di tutto, allora penso che si andrà a votare con questa".


>>Continua a leggere Renzi: Per me si andrà a votare con il Porcellum
Con Gesù non c'erano bue e asino, i pastori non cantavano

Con Gesù non c'erano bue e asino, i pastori non cantavano

In libro su infanzia Cristo spiega come fede ha aggiunto elementi

Il bue e l'asino non erano nella stalla con Gesù e i pastori non cantarono. Sono due particolari illustrati dal Papa che, nel libro sull'infanzia di Gesù presentato oggi in Vaticano, spiega l'origine tradizionale del presepe usato a Natale dai fedeli.

Quanto alla nascita di Gesù nella grotta, "nel Vangelo non si parla di animali", scrive Ratzinger. "Ma la meditazione guidata dalla fede, leggendo l'Antico e il Nuovo Testamento collegati tra loro, ha ben presto colmato questa lacuna, rinviando ad Isaia 1,3: 'Il bue conosce il suo proprietario e l'asino la greppia del suo padrone, ma Israele non conosce, il mio popolo non comprende'".


>>Continua a leggere Con Gesù non c'erano bue e asino, i pastori non cantavano
Politica oltrepassa suoi limiti se imperatore si divinizza

Politica oltrepassa suoi limiti se imperatore si divinizza

Potenti deformano il regno di Gesù, lo minacciano

"Alla politica sono assolutamente lasciati il proprio spazio e la propria responsabilità. Dove però l'imperatore si divinizza e rivendica qualità divine, la politica oltrepassa i propri limiti e promette ciò che non può compiere". Lo scrive il Papa nel libro su Gesù presentato oggi in Vaticano in un passaggio dedicato alla differenza tra 'pax Christi' e 'pax Augusti'. "In realtà, anche nel periodo aureo dell'impero romano la sicurezza giuridica, la pace e il benessere non erano mai fuori pericolo, né mai pienamente realizzati. Basta uno sguardo alla Terra Santa per riconoscere i limiti della 'pax romana'".


>>Continua a leggere Politica oltrepassa suoi limiti se imperatore si divinizza
Materia dei sogni. Foto di Nino Migliori in mostra a Milano

Materia dei sogni. Foto di Nino Migliori in mostra a Milano


Nino Migliori, dalla serie ''Gente dell'Emilia'', 1957

È in corso presso la Fondazione Forma per la Fotografia, la mostra La materia dei sogni di Nino Migliori.

La mostra di Forma è la prima grande retrospettiva dedicata a Nino Migliori e in un insieme di immagini celebri e di grandi inediti, presenta le fotografie realizzate negli anni Quaranta e Cinquanta, la serie dei Muri, le sperimentazioni off camera, le celebri polaroid, fino alle installazioni più recenti.

Dal 18 ottobre al 4 novembre la retrospettiva sarà arricchita da una installazione presentata per la prima volta a Forma: Foto scattate e abbandonate.
Nino Migliori ha raccolto le stampe mai ritirate dagli studi fotografici, rullini fatti sviluppare ma dimenticati o forse volutamente rinnegati dai propri autori.
La mostra è a cura di Denis Curti e Alessandra Mauro ed è accompagnata da un catalogo edito da Contrasto.


>>Continua a leggere Materia dei sogni. Foto di Nino Migliori in mostra a Milano
Consumatori: Per Gpl in un anno spesa cresce di 202 euro

Consumatori: Per Gpl in un anno spesa cresce di 202 euro

Da novembre 2011 il rincaro è stato di +14 centesimi

Rispetto a un anno fa la spesa annua per il Gpl è cresciuta di 202 euro ad automobilista. Lo denunciano Federconsumatori e Adusbef.

Alla luce dei rincari di gasolio e verde, spiegano, sono moltissimi gli automobilisti che hanno optato per il Gpl. Ma, nel corso dell'ultimo anno, anche questo carburante ha iniziato a registrare notevoli aumenti. In particolare, facendo un confronto con i costi registrati a novembre 2011 (quando il GPL si attestava a 0,73 euro al litro) il rincaro è stato di +14 centesimi.


>>Continua a leggere Consumatori: Per Gpl in un anno spesa cresce di 202 euro
Rischio della teologia è esaurirsi in disputa accademica

Rischio della teologia è esaurirsi in disputa accademica

"Sorprendente" non reagire con prontezza di re Erode

Puntura di Ratzinger ai suoi colleghi teologhi nel libro sull'infanzia di Gesù presentato oggi in Vaticano. Benedetto XVI racconta dell'indicazione che i magi forniscono inavvertitamente a re Erode sul luogo in cui sarebbe nato Gesù. "Che Erode ne tragga le sue conseguenze è comprensibile", scrive il Papa. "Sorprendente è invece il fatto che i conoscitori della Sacra Scrittura non si sentano spinti a conseguenti decisioni concrete.


>>Continua a leggere Rischio della teologia è esaurirsi in disputa accademica
Napolitano: Difesa minori impegno prioritario forze politiche

Napolitano: Difesa minori impegno prioritario forze politiche

Soprattutto nell'attuale periodo di recessione economica

"La difesa dei minori costituisce un impegno prioritario per le forze politiche e sociali del nostro Paese, soprattutto nell'attuale periodo di recessione economica che li vede maggiormente esposti all'abbandono, alla povertà e al rischio di esclusione sociale". E' il contenuto del messaggio che il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in occasione dell'incontro 'I diritti dei bambini al tempo della crisi', promosso per la Giornata nazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, ha inviato al presidente della Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza, Alessandra Mussolini.


>>Continua a leggere Napolitano: Difesa minori impegno prioritario forze politiche
Vai alla pagina: /3548   |  880 881 882 883 884