![]() |
Summit del Pd: D'Alimonte è unica riforma possibile
Colpo di mano inaccettabile se va avanti il testo Pdl-Udc-Lega
"Se la maggioranza che si è raccolta attorno alla proposta di legge elettorale in votazione al Senato procedesse a colpi di votazioni, "sarebbe una forzatura inaccettabile. Un colpo di mano. Non è da democrazia matura varare una riforma elettorale che abbia il parere contrario del primo partito del Paese".
Lo ha affermato la presidente dei senatori democratici, Anna Finocchiaro, al termine di un vertice al Pd con il presidente dei deputati Dario Franceschini e gli esperti di legge elettorale nei gruppi parlamentari, sottolineando che la sola riforma elettorale a questo punto possibile per il partito di Pierluigi Bersani è la cosiddetta proposta D'Alimonte.
>>Continua a leggere Summit del Pd: D'Alimonte è unica riforma possibile
![]() |
Cosima Misseri decide di non parlare
Sabrina invece ha deciso di rispondere a domande pm e difensori
Cosima Misseri, la zia di Sarah Scazzi, si è avvalsa della facoltà di non rispondere al processo in cui è accusata, in concorso con la figlia Sabrina Misseri, di omicidio e sequestro di persona. La donna ha preferito non sottoporsi all'esame di accusa e difesa. Scelta differente invece per la figlia Sabrina che ha deciso di rispondere alle domande di pm e difensori. Dopo aver ricostruito l'infanzia di Sarah, che è crescita con lei fin da quando aveva sette anni, ora Sabrina sta rispondendo alle domande del pubblico ministero Mariano Buccoliero, circa i rapporti con Ivano Russo.
>>Continua a leggere Cosima Misseri decide di non parlare
![]() |
Passera: Troppe tasse per chi le paga,premio a chi investe
Per poterle abbassare dobbiamo abbassare il livello di evasione
La pressione fiscale deve diminuire, bisogna dare priorità al lavoro e all'impresa che investe e i mezzi per produrre le risorse per farlo sono la lotta all'evasione, la spending review strutturale e una parte di valorizzazione del patrimonio pubblico. E' quanto sostiene, in un'intervista a Linkiesta, il ministro dello Sviluppo Economico, Corrado Passera.
"Sono d'accordo" che per creare lavoro e aziende bisogna abbassare le tasse, ha affermato, "perchè chi paga le tasse ne paga troppe".
>>Continua a leggere Passera: Troppe tasse per chi le paga,premio a chi investe
![]() |
Fini accelera, subito legge riconoscimento figli naturali
Dal 26 esame in Aula. Sprint lavori prima di fine legislatura
La Camera accelera i lavori in vista della fine della legislatura e il primo provvedimento che sarà esaminato in Aula, da lunedì 26, sarà la legge sul riconoscimento dei figli naturali. Lo ha stabilito la conferenza dei capigruppo dopo che il presidente Gianfranco Fini ha lanciato un invito a concentrarsi sui provvedimenti che possono ottenere il via libera prima dello scioglimento delle Camere. E tutti i partiti hanno detto sì alla proposta di iniziare dal riconoscimento dei figli naturali, tranne il Pdl che si è riservato di decidere dopo una valutazione.
>>Continua a leggere Fini accelera, subito legge riconoscimento figli naturali
![]() |
'Nessun pagamento, ricostruzioni fantasiose'
"Ho riferito a Berlusconi in ritardo perchè temevo ritorsioni"
"Leggo con stupore ricostruzioni fantasiose della grave e dolorosa vicenda che è accaduta alla mia famiglia e a me. Debbo precisare che il mio ritardo nel riferire al presidente Berlusconi e all'avvocato Ghedini come si erano svolti effettivamente i fatti è dovuto unicamente al forte timore di gravi ritorsioni nei confronti dei miei familiari". Lo dichiara in una nota il ragioniere Giuseppe Spinelli sulla vicenda del suo sequestro.
>>Continua a leggere 'Nessun pagamento, ricostruzioni fantasiose'
![]() |
Meteo Mercoledì: ancora piogge al Sud, residue su adriatiche ()
Mercoledì con piogge sparse al Sud - La circolazione depressionaria attualmente centrata al Sud Italia si muoverà molto lentamente verso Ionio e Grecia nelle prossime ore, sicchè anche Mercoledì rinnoverà piogge sparse su gran parte delle Regioni meridionali. Nella prima parte della giornata saranno interessate soprattutto Puglia, Lucania, Calabria e Sicilia tirrenica, con possibilità di qualche temporale su quest'ultimi due settori; nella seconda parte della giornata i fenomeni tenderanno maggiormente a concetrarsi su Calabria jonica e versanti adriatici dell'Appennino.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Meteo Mercoledì: ancora piogge al Sud, residue su adriatiche ()
![]() |
Abi: In otto mesi calano del 18,5% rapine allo sportello
Dal 2007 a oggi si sono più che dimezzate (-59%)
Calano le rapine in banca e diminuiscono anche bottino e indice di rischio. Nei primi otto mesi dell'anno sono stati compiuti 624 colpi allo sportello, con un calo del 18,5% rispetto ai 766 registrati nello stesso periodo del 2011. E' quanto emerge dall'indagine condotta da Ossif, il Centro di ricerca Abi in materia di sicurezza.
La diminuzione conferma il trend positivo già registrato negli ultimi anni: dal 2007 a oggi le rapine in banca si sono più che dimezzate (-59%).
>>Continua a leggere Abi: In otto mesi calano del 18,5% rapine allo sportello
![]() |
Legali chiedono dissequestro impianti area a caldo
Per attuazione Aia, per azienda impossibile se sequestro in atto
I legali dell'Ilva di Taranto questa mattina hanno chiesto alla procura il dissequestro degli impianti dell'area a caldo dello stabilimento siderurgico finiti sotto sigilli lo scorso 26 agosto.
L'istanza è finalizzata all'attuazione dell'Autorizzazione integrata ambientale (Aia). Ilva sostiene da tempo che la permanenza del sequestro rende impossibile la realizzazione di un piano di investimenti e di costi per adeguare gli impianti all'Aia rivista di recente dalla commissione incaricata dal ministro Clini.
>>Continua a leggere Legali chiedono dissequestro impianti area a caldo