![]() |
Banche Svizzera, Grilli: Ancora problemi per accordo
"Su trasparenza, scambio informazioni e norme antiriciclaggio"
L'accordo che il governo sta negoziando con la Svizzera per una tassazione minima dei capitali italiani depositati nelle banche elvetiche non sarà raggiunto entro l'anno, non può ancora essere tradotto in termini di cifre e presenta ancora diversi problemi da risolvere, in particolare per quanto riguarda "la trasparenza, lo scambio di informazioni e le norme antiriciclaggio". Lo ha detto il ministro dell'Economia, Vittorio Grilli, parlando brevemente con i cronisti al suo arrivo al palazzo del Consiglio Ue, questo pomeriggio a Bruxelles, per partecipare all'Eurogruppo straordinario dedicato alla crisi greca.
>>Continua a leggere Banche Svizzera, Grilli: Ancora problemi per accordo
![]() |
La ricetta tibetana dell'aglio
La ricetta tibetana per l'aglio è una macerazione di aglio di alcol dagli incredibili effetti curativi.
Si dice che sciolga i calcoli, abbatta il colesterolo, migliori la circolazione, faccia dimagrire, curi il cuore, liberi dall'arteriosclerosi e dalle trombosi... Ha effetti benefici incredibili sulla circolazione. E sappiamo bene come la circolazione sia connessa con tutto il corpo nel suo complesso.
Quindi può avere effetti sul miglioramento dei sensi (vista e udito in particolare), eliminazione delle tossine, pulizia della pelle, sinusite, malattie broncopolmonari, gastriti, emorroidi, mal di testa, ipertensione, vene varicose ed insonnia.
Prima di iniziare la cura disintossicante è consigliabile (come sempre) sentire il proprio medico di base.
La preparazione è molto semplice.
Si sceglie dell'ottimo aglio, meglio se aglio rosso e dell'alcool per liquori. Fine degli ingredienti.
350 grammi di aglio per un quarto di litro di alcool.
Si affianchi inoltre il periodo depurativo ad una dieta sana e variata.
>>Continua a leggere La ricetta tibetana dell'aglio
![]() |
Flash flood in Scozia dopo le abbondanti piogge ()
FLASH FLOOD NELLO PERTHSHIRE - Allagamenti lampo si sono verificati nelle ultime ore sul comparto centrale della Scozia, a seguito delle incessanti piogge degli ultimi due giorni che hanno fatto gonfiare numerosi corsi d'acqua. Più di 100 residenti di Comrie, cittadina scozzese dello Perthshire, sono stati fatti evacuare dalle loro case dopo che il fiume Ruchill è straripato in più punti. Al lavoro i vigili del fuoco, che hanno distribuito circa 3000 sacchi di sabbia alla popolazione. IN ARRIVO NUOVA PERTURBAZIONE - La situazione andrà temporaneamente migliorando dal punto di vista meteo nelle prossime ore, anche se già nella giornata di Giovedì un nuovo intenso peggioramento atlantico porterà piogge diffuse e localmente abbondanti su tutta la Gran Bretagna.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Flash flood in Scozia dopo le abbondanti piogge ()
![]() |
Berlino, Parigi vicine ad accordo su quota 12%
Dovrebbe essere siglato entro fine novembre
Berlino, Parigi e Madrid sono in procinto di raggiungere un accordo, che dovrebbe essere siglato entro fine novembre, sulla partecipazione azionaria del gruppo aereonautico e di difesa EADS, in base al quale i governi tedesco e francese dovrebbero partecipare con una quota del 12%.
Secondo il quotidiano economico tedesco Handelsblatt, che cita fonti "vicine ai negoziati", la Germania diventerà azionista diretta di Eads portando la sua partecipazione all'altezza del 12% tramite la banca pubblica KfW, braccio finanziario del governo federale.
>>Continua a leggere Berlino, Parigi vicine ad accordo su quota 12%
![]() |
Milano chiude in lieve calo (-0,25%), male Fiat
Attesa per Eurogruppo di stasera su aiuti alla Grecia
Chiusura in lieve calo per Piazza Affari, con l'indice principale Ftse Mib che ha recuperato sul finale facendo segnare un ribasso dello 0,25% a 15.269 punti. C'è attesa per l'Eurogruppo che si riunirà questa sera per decidere sulla nuova tranche di aiuti alla Grecia. Pressochè già scontata dai mercati la notizia del downgrade di Moody's sul rating della Francia.
Tra le blue chip maglia nera a Fiat (-4,99%), dopo il taglio del rating e del target price da parte di Ubs.
>>Continua a leggere Milano chiude in lieve calo (-0,25%), male Fiat
![]() |
Blitz slitta,ultima mediazione affidata a Calderoli
Attesa entro domani alle 12. Vizzini: Difficile superare rigidità
Né un accordo tra Pdl e Pd né un blitz della vecchia maggioranza, ma un nuovo rinvio a domani mattina della questione più spinosa dell'intera riforma elettorale: la soglia minima per accedere al premio di governabilità e, al di sotto di quella soglia, il premio di consolazione al primo partito. La commissione Affari Costituzionali del Senato ha nuovamente accantonato nella seduta di oggi gli emendamenti sul tema su cui è arenata da settimane, in attesa di un nuovo tentativo di mediazione del leghista Roberto Calderoli.
>>Continua a leggere Blitz slitta,ultima mediazione affidata a Calderoli
![]() |
Cronaca Meteo: maltempo al Sud e parte delle Adriatiche ()
Nelle ultime ore un centro di bassa pressione ha segnato il passo sulle coste ioniche dello Stivale, pilotando una perturbazione che ha mantenuto nuvolosità diffusa sulle regioni centro-meridionali. I fenomeni legati al fronte hanno interessato più direttamente il versante adriatico centro-meridionale ed il settore basso tirrenico, fino al nord della Sicilia, con piogge e rovesci sparsi a tratti ancora piuttosto intensi. Dalla mezzanotte si registrano accumuli pluviometrici fino a 30mm sul Salento, 23mm sul Potentino, 25mm tra alta Murgia e Daunia, 30mm in Abruzzo sulla fascia preappenninca, 20mm in Sicilia sul Messinese, 23mm sulla Calabria tirrenica.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Cronaca Meteo: maltempo al Sud e parte delle Adriatiche ()
![]() |
leader mondiale materie prime si fonde con Xstrata
Azionisti due società svizzere approvano fusione. No su compensi
E' filato quasi tutto liscio in Svizzera nelle due assemblee degli azionisti di Glencore, leader mondiale delle materie prime e del gruppo minerario Xstrata che hanno dato via libera alla maxi-fusione e che rafforzerà il primato in tale settore. L'ok finale è giunto nel pomeriggio dagli azionisti di gruppo minerario Xstrata che, pur approvando l'aggregazione ha respinto il piano contestato compensi dei dirigenti.
In precedenza gli azionisti di Glencore riunitisi a Zugo avevano dato il via libera all'operazione da oltre 30 miliardi di dollari.
>>Continua a leggere leader mondiale materie prime si fonde con Xstrata