![]() |
Meteo Genova: nubi in aumento, piogge dal 25 Novembre ()
L'alta pressione è rimontata sulla Liguria, favorendo un periodo stabile e soleggiato in riviera e a Genova. Le temperature sono piuttosto miti e tali rimarranno anche nei prossimi giorni, con valori massimi intorno ai 16-18°C sulla costa.Nei prossimi giorni la struttura anticiclonica presente sul Mediterraneo non consentirà alla perturbazione presente sull'Europa occidentale di avanzare verso l'Italia. Le correnti in quota tenderanno a piegare dai quadranti sudoccidentali favorendo un contesto climatico ancora molto mite ma anche annuvolamenti in transito, per via dell'aria più umida che precede il fronte, e che potranno risultare a tratti compatti specie sul genovese e sullo spezzino.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Meteo Genova: nubi in aumento, piogge dal 25 Novembre ()
![]() |
Fornero: Costretta a lasciare conferenza, colpa 'Iene'
Prevaricazione della troupe tv, domande fuori tema
Un incontro con la stampa "rovinato e impedito dall'insistenza e dalla aggressività della troupe di una trasmissione televisiva", le Iene. Il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Elsa Fornero, ha dovuto lasciare l'auditorium del Ministero della Sanità dove avrebbe dovuto svolgersi la conferenza stampa di presentazione della Conferenza nazionale sull'amianto che si svolgerà da domani a Venezia. Lo ha annunciato il ministero del Lavoro in una nota.
>>Continua a leggere Fornero: Costretta a lasciare conferenza, colpa 'Iene'
![]() |
Schifani: Regole vanno scritte a più mani
"Lavorerò per la più ampia condivisione possibile"
Il presidente del Senato Renato Schifani è tornato ad auspicare una "ampia condivisione" sulla legge elettorale. "Quando si scrivono regole - ha sottolineato nel corso di un incontro con i partecipanti al corso di alta formazione per le forze di polizia - è doveroso scriverle a più mani e non a singole mani".
"Il simulacro del voto - ha detto la seconda carica dello Stato - è il sintomo di una sana e corretta democrazia.
>>Continua a leggere Schifani: Regole vanno scritte a più mani
![]() |
Ddl torna in aula Senato domani, si chiude lunedì
Finocchiaro: Pd vota contro calendario, è accanimento terapeutico
Il ddl di iniziativa parlamentare sulla diffamazione a mezzo stampa tornerà in aula al Senato domani fino alle 12 e poi lunedì "ad libitum": così Anna Finocchiaro, presidente dei senatori del Partito democratico, ha sintetizzato per i cronisti le decisioni della conferenza dei capigruppo di palazzo Madama.
"Noi non voteremo il calendario", ha sottolineato l'esponente del Pd, secondo la quale si tratta di un "accanimento terapeutico su un testo improponibile".
>>Continua a leggere Ddl torna in aula Senato domani, si chiude lunedì
![]() |
Senato boccia sospensiva, convocata capigruppo
Alle 15.30 termine subemendamenti all'emendamento salva-Sallusti
L'aula del Senato ha bocciato la questione sospensiva proposta dal Partito democratico sulla riforma della diffamazione. A favore della sospensiva si erano dichiarati Idv, Udc e Api, contrari Pdl e Lega nord.
Il ddl resta all'ordine del giorno dell'aula. In che modo si procederà lo deciderà la conferenza dei capigruppo convocata per le 11.30.
Il vicepresidente di turno Vannino Chiti ha fissato alle 15.30 di questo pomeriggio il termine per i subemendamenti all'emendamento salva-Sallusti presentato dal relatore Filippo Berselli (Pdl).
>>Continua a leggere Senato boccia sospensiva, convocata capigruppo
![]() |
Maltempo in Calabria: forti acquzzoni sulla Piana di Gioia! ()
Piogge incessanti in Calabria, dopo la fascia ionica che ha visto negli ultimi giorni abbondanti fenomeni ora i fenomeni più intensi riguardano i settori tirrenici. La zona più coinvolta è compresa tra la Piana di Gioia Tauro e le Serre dove gli accumuli localmente superano i 150mm nelle ultime 24 ore. La situazione comunque è prevista in miglioramento dopo gli ultimi rovesci che ancora oggi penalizzeranno la regione. Per maggiori dettagli sul tempo vi rimando però al meteo in Calabria
>>Continua a leggere Maltempo in Calabria: forti acquzzoni sulla Piana di Gioia! ()
![]() |
Rinviato al 21 gennaio processo No Tav per scontri 2011
Di nuovo cori e slogan degli attivisti
Ricominciata e subito rinviata al 21 gennaio 2013 la prima udienza del processo a 45 attivisti No Tav, per gli scontri dell'estate 2011 intorno al cantiere di Chiomonte (Torino). L'udienza e' stata rinviata per il mancato arrivo delle notifiche agli imputati nei tempi previsti dalla legge.
Ricominciata nella maxi aula 3 del Tribunale di Torino, l'udienza era stata sospesa dopo meno di un'ora, perché l'aula in cui si era aperto il processo, la 46, si era rivelata troppo piccola per contenere tutti i partecipanti.
>>Continua a leggere Rinviato al 21 gennaio processo No Tav per scontri 2011
![]() |
Whonix - Il sistema operativo per essere anonimi online!
Su questo blog abbiamo conosciuto diverse opzioni per navigare sul web in modo anonimo, tra le quali alcune che prevedono l'utilizzo di proxy e della rete Tor.
Ma se invece di utilizzare semplicemente un browser anonimo già configurato per la rete Tor (vedi link), usassimo addirittura un sistema operativo completo dove tutte le applicazioni sono configurate per garantire un buon grado di “segretezza” nella navigazione grazie all’uso automatico del network di anonimizzazione Tor?
Questo è proprio quello che fa Whonix, una distribuzione Linux che, girando in maniera virtuale, obbliga tutte le connessioni di rete presenti nel PC a passare per la porta di accesso di Tor come si descritto nell’immagine sopra.
>>Continua a leggere Whonix - Il sistema operativo per essere anonimi online!