![]() |
Ferrante: Siamo impegnati a mantenere i posti di lavoro
"Dal governo grande attenzione ma speriamo presto convocazione"
"L'umore tra i lavoratori dell'Ilva è di grande ansia, preoccupazione e tensione: da parte nostra però c'è l'impegno a conservare e mantenere i posti di lavoro". Lo ha detto il presidente dell'Ilva Bruno Ferrante a SkyTg24.
"La crisi è internazionale e nazionale e la situazione di sequestro non ci consente di avere atteggiamenti positivi e favorevoli: chiaramente tutto questo i lavoratori lo vivono con grande angoscia e preoccupazione", ha continuato Ferrante, spiegando che "il governo segue con grandissima attenzione la vicenda: speriamo di poter essere presto convocati, ma il canale di dialogo e confronto con il governo non è mai mancato in questi mesi".
>>Continua a leggere Ferrante: Siamo impegnati a mantenere i posti di lavoro
![]() |
uomo assassinato a colpi di pistola in via Mosè Bianchi
All'angolo con via Alberto Mario intorno alle 19.30
Un uomo è stato ucciso a colpi di pistola intorno alle 19.30 in via Mosè Bianchi all'angolo con via Alberto Mario, a Milano. Secondo le prime informazioni l'uomo, di carnagione chiara, sarebbe stato soccorso dai sanitari del 118 che hanno provato a rianimarlo ma senza riuscirci. Un testimone avrebbe riferito ai poliziotti intervenuti di aver sentito un colpo di pistola mentre si trovava in un bar lì vicino e, una volta uscito, di aver visto una persona con un casco in testa che si dileguava.
>>Continua a leggere uomo assassinato a colpi di pistola in via Mosè Bianchi
![]() |
Renzi:Vendola mandò a casa Prodi, non è di sinistra
Finora abbiamo evitato polemiche, non iniziamole oggi
"Non dimentichiamo che Nichi Vendola è uno di quelli che ha mandato a casa il governo Prodi nel '98. Chi è più di sinistra chi manda a casa il governo Prodi o chi lavora per l'Ulivo?". Matteo Renzi ha risposto così da Bari alle accuse rivoltegli dal governatore pugliese sul suo non essere di sinistra.
"Penso che il centrosinistra che vogliamo fare noi deve scrivere una pagina nuova, deve parlare si futuro, di coraggio, di innovazione, di ambiente, di cultura.
>>Continua a leggere Renzi:Vendola mandò a casa Prodi, non è di sinistra
![]() |
Alfano: Domani confronto su organizzazione e data
Il segretario riunisce coordinatori regionali e provinciali
Domani si terrà un incontro per confrontarsi su "data e organizzazione" delle primarie del Pdl. E' quanto si legge in un comunicato del segretario Angelino Alfano.
"Alla luce del fatto nuovo rappresentato dalla possibilità delle elezioni anticipate e accorpate, il calendario delle elezioni primarie, inizialmente deciso dall'Ufficio di presidenza del partito (con voto sequenziale ispirato al modello americano), diviene impraticabile, come ho già pubblicamente osservato in questi ultimi giorni.
>>Continua a leggere Alfano: Domani confronto su organizzazione e data
![]() |
STUPENDO SPLIT DEL VORTICE POLARE! ()
Mappa emisferica molto bella e didattica e che sia di buon auspicio per il prosieguo dell'inverno. Ovviamente parlo per gli amanti del freddo, della neve e per gli operatori turistici, non dimenticando poi che la neve serve anche rimpinguare le falde idriche...Cosa mostra la mappa colorata? Viene dal modello numerico americano GFS e fa vedere a livello emisferico la circolazione atmosferica prevista per il 28 Novembre. Balza subito agli occhi la sacca blu-viola, che indica aria molto fredda del vortice polare, disposta in due lobi ed un alta pressione che si va costituendo in maniera anomala sulle zone polari.
Pubblicato da
>>Continua a leggere STUPENDO SPLIT DEL VORTICE POLARE! ()
![]() |
Cala fiducia italiani: 40% e 17 punti in meno dal 2010
Ma resta superiore a fiducia verso governo, sindacati e politici
I più euroscettici sono gli elettori di Pdl e Movimento 5 Stelle, i più euroentusiasti sono invece quelli di Udc, Sel, Italia dei valori e Pd. Ma in generale la fiducia degli italiani verso l'Unione europea sta calando. Messa a dura prova dalla prolungata crisi economica è finita ad appena il 40%, ben 17 punti percentuali in meno rispetto al 2010. Questo il risultato principale del sondaggio annuale realizzato dall'Ispo, presentato oggi dal presidente dell'istituto Renato Mannheimer, presso la rappresentanza in Italia della Commissione europea ad una conferenza a cui partecipava anche il vicepresidente della Commissione Antonio Tajani.
>>Continua a leggere Cala fiducia italiani: 40% e 17 punti in meno dal 2010
![]() |
L’offensiva degli hacker contro Israele
>>Continua a leggere L’offensiva degli hacker contro Israele
![]() |
Ue in lieve rialzo dopo rinvio caso Grecia,ma Atene +1,1%
Resta incertezza su aiuti,ora si spera accordo prossima settimana
Mercati europei in moderato rialzo, all'indomani del mancato accordo dell'Eurogruppo sul versamento di nuovi aiuti alla Grecia. Tutto rinviato a lunedì prossimo, in un quadro che resta incerto tra dichiarazioni discordanti di varie parti in causa. Intanto segnali contrastanti sono giunti anche dai dati pubblicati oggi oltre Atlantico. L'ultimo resoconto settimanale ha mostrato un netto calo delle nuove richieste di sussidi di disoccupazione negli Usa.
>>Continua a leggere Ue in lieve rialzo dopo rinvio caso Grecia,ma Atene +1,1%