Ultimi Articoli Pag. 862 di 3548 

Vai alla pagina: /3548   |  861 862 863 864 865 
La frequenza della salute

La frequenza della salute

Perchè diventiamo ammalati? E' colpa dei batteri? Dei virus? O è genetica?

Cancro, diabete, obesità, mal di cuore, mal di testa... perchè qualcuno sì e qualcuno no?
Perchè in uno stesso ambiente o in una stessa famiglia a qualcuno tocca ed a qualcun altro no?

La maggior parte dei problemi sono creati inconsciamente da sè. Ognuno è artefice dei propri problemi.
La malattia non è una cosa esterna che ci attacca, ma ci sono condizioni interne che determinano la manifestazione all'esterno.

Così la malattia non è una cosa normale, il corpo ammalato non è normale. C'è qualcosa che non va... e che non va anche a livello mentale.
Così probabilmente scatta qualcosa anche negli animali domestici, molto più ammalati dei loro fratelli selvatici.

Così dovremmo tornare alla vita selvaggia? Dovremmo tornare ad essere dei Tarzan?
Beh no, noi abbiamo diritto ad avere una vita piena di energia e vitalità, libera da disturbi fisici e mentali.
E allora qual è la causa delle malattie?

>>Continua a leggere La frequenza della salute
Napolitano: Dopo voto si può chiedere contibuto Monti

Napolitano: Dopo voto si può chiedere contibuto Monti

Al mio successore toccherà fare consultazioni

Dopo le elezioni qualunque partito potrà chiedere a Mario Monti un impegno o un contributo e indicarlo nelle consultazioni con il presidente della Repubblica, per l'incarico di presidente del Consiglio. Giorgio Napolitano rispondendo ai giornalisti all'ambasciata italiana a Parigi ha spiegato quale potrebbe essere il ruolo dell'attuale premier. "Dopo le elezioni chiunque volesse potrà chiedergli un contributo, un parere, un impegno", ha detto il capo dello Stato spiegando che "quando il mio successore farà le consultazioni, quella è la sede in cui ognuno può esprimere la preferenza sul conferimento dell'incarico di formare il governo".


>>Continua a leggere Napolitano: Dopo voto si può chiedere contibuto Monti
Il business della salute

Il business della salute

La salute è uno stato di completo benessere a livello fisico, mentale ed emozionale e non solamente l'assenza di infermità o malattie.

Ci sono in giro tantissimi ammalati, nonostante le ingenti spese che si affrontano per la cura delle persone.
Milioni di euro nel mondo vengono spesi ogni giorno per le medicine e il business della guarigione, eppure ci sono sempre più malati... e persone dipendenti dalle medicine.

L'industria del malato è sempre fiorente. Così come l'industria farmaceutica. Si creano sempre nuovi medicinali, ma forse ci sono anche sempre nuovi batteri sempre più potenti... che fanno capolino e rimettono tutte le carte in tavola.

Così abbiamo anche le influenze virali... e gli antibiotici... Ma quanti sanno che gli antibiotici non hanno alcun effetto sui virus?
I virus non sono biotici, non sono organismi viventi e quindi non reagiscono agli antibiotici.

Gli antibiotici non sono il toccasana, anzi, danneggiano anche la nostra flora intestinale. Quanto consumo di antibiotici non necessario c'è nel mondo? Un business intero.

E poi abbiamo le malattie su cui non possiamo fare nulla... genetiche. Quasi tutti i problemi di cui non si conosce causa vengono bollati come genetici. Così quando ero bambino anche l'oculista dissa che la miopia era genetica, a dispetto che non avessi alcun parente con problemi di vista... Eh, ma forse nel 1700... chi lo sa...

>>Continua a leggere Il business della salute
L'approccio Trager

L'approccio Trager

L'approccio Trager è un trattamento sviluppato dal dott. Milton Trager in California.

Il massaggio Trager si basa su movimenti passivi che facilitano l'instaurarsi di schemi fisici e psichici che modificano il rapporto psicosomatico, sbloccando la libera espressione del movimento. Le tensioni muscolari riducono la mobilità articolare e di conseguenza limitano la funzionalità delle varie parti del corpo: tutto questo influenza anche gli atteggiamenti mentali.

Queste vengono chiamate anche gabbie emozionali. Ovvero, il corpo è bloccato in un particolare stato d'animo o mentale dalle tensioni muscolari. Tensioni ed emozioni sono così strettamente collegate. Sbloccando le tensioni, sblocchiamo le emozioni.

Lavorare sulle tensioni muscolari profonde significa lavorare sulle risposte emozionali ad esse connesse che si manifestano in vari modi: frustrazioni, aggressività, rabbia.

Questo tipo di approccio ha lo scopo di liberare il corpo da tensioni profonde, agendo direttamente sulla postura.
Dopo le prime sedute si sperimenta una maggiore mobilità, meno fatica ed una diminuzione dello sforzo da postura.

>>Continua a leggere L'approccio Trager
Profumo:Ddl Aprea non del governo, mai condiviso impianto

Profumo:Ddl Aprea non del governo, mai condiviso impianto

"Tutti i partiti recepiscano le opportune proposte di modifica"

La proposta del 'ddl Aprea', il disegno di legge 953, "è stata formulata e discussa in piena autonomia dal Parlamento, con la partecipazione di tutte le forze politiche: dunque non c'è alcuna diretta responsabilità del Governo, né mia personale, nelle proposte ivi contenute. Peraltro, in alcun modo ho partecipato alla stesura del testo o ne ho mai condiviso l'impianto". Lo precisa il ministro dell'Istruzione Francesco Profumo in una 'lettera aperta' a studenti e professori.


>>Continua a leggere Profumo:Ddl Aprea non del governo, mai condiviso impianto
Freddo e neve alla conquista dell'Europa. E in Italia? ()

Freddo e neve alla conquista dell'Europa. E in Italia? ()

Tendenze e previsioni. Quando si fanno tendenze a lungo termine è difficile sapere con esattezza che tempo farà tra 15 giorni in una determinata località. L'attendibilità della previsione diminuisce al crescere della gittata temporale. Ciò non toglie che a causa del fenomeno dell'intermittenza si possano “azzeccare previsioni a 15 giorni e sbagliare quelle per il giorno dopo. Il discorso si complica nelle previsioni stagionali dove invece non si cerca di prevedere una singola situazione meteorologica ma tentare di capire attraverso la  previsione delle grandezze climatologiche quale possa essere il pattern dominante in una zona più o meno vasta.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Freddo e neve alla conquista dell'Europa. E in Italia? ()
Napolitano:Importante, non manchi contributo Cgil

Napolitano:Importante, non manchi contributo Cgil

Governo ha detto che la porta è sempre aperta

"E' un fatto importante" l'accordo sulla produttività "ma mi auguro un riavvicinamento perchè è importante non manchi in contributo della Cgil". Lo ha affermato a Parigi il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, parlando con i giornalisti all'ambasciata italiana.

Per il capo dello Stato l'accordo raggiunto tra le parti sociali sulla produttività "è comunque un fatto importante", mentre sulla mancata adesione della Cgil aggiunge: "Mi pare che la porta sia sempre aperta.


>>Continua a leggere Napolitano:Importante, non manchi contributo Cgil
Hsbc:attività manifatturiera cresce prima volta da 13 mesi

Hsbc:attività manifatturiera cresce prima volta da 13 mesi

Indice Pmi in territorio positivo

L'attività manifatturiera in Cina è cresciuta nel mese di novembre per la prima volta in 13 mesi evidenziando un ulteriore segno di forza per la seconda maggiore economia mondiale che che nei mesi scorsi aveva accusato un marcato rallentamento. L'indice preliminare dei responsabili di acquisto elaborato dal colosso bancario britannico Hsbc ha segnato 50,4 questo mese, risalendo dal dato definitivo di 49,5 nel mese di ottobre, dopo 12 mesi consecutivi in territorio negativo.


>>Continua a leggere Hsbc:attività manifatturiera cresce prima volta da 13 mesi
Vai alla pagina: /3548   |  861 862 863 864 865